MUSICA GENTE

FEAR OF THE DARK

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: MR.finanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 124
Prov: LE
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

ULTIME VISITE AL BLOG

snoopy.ftpesten1349pleadi3fulvius76MaximilianCadydaniele.v1982trauma75slipnot0fct44giuliana.torresendistajnerMOTOCICLISTA1978navighetortempounamamma1comelunadinonsolopol
 

ULTIMI COMMENTI

ottima scelta. ciao
Inviato da: Daiana.26
il 19/06/2009 alle 17:55
 
cazzo io nn li ho nemmeno trovati quei biglietti!!!!!!...
Inviato da: froggy18
il 04/02/2009 alle 20:49
 
e qual è il tuo preferito??XD...
Inviato da: froggy18
il 04/02/2009 alle 20:47
 
COMPLIMENNNNNTISSSSIMI PER IL POST E PER IL BLOG IN...
Inviato da: gandalab
il 10/09/2008 alle 10:54
 
Cazzo che grandi gli Slayer! peccato che li ho visti una...
Inviato da: Thrasher1
il 13/08/2008 alle 21:54
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

INFERI

Per me si va nella città dolente,

 Per me si va nell'eterno dolore,

 Lasciate ogni speranza, voi, ch'entrate!

 

IL MIO TATUAGGIO

 
 
 

 

 

« Iron Maiden "Fear of the dark"Steevie Jaimz: rivelati ... »

Iron Maiden

Post n°1048 pubblicato il 23 Aprile 2009 da MR.finanza
Foto di MR.finanza

Formazione tra le più importanti per la storia del metal, gli inglesi Iron Maiden hanno creato un universo fantastico e inquietante, dominato da creature horror e da atmosfere funeree

Gli Iron Maiden hanno:

1) affrancato per primi il metal dall'hard-rock;
2) dato il là alla cosiddetta New Wave Of British Heavy Metal;
3) istituzionalizzato per primi, con Clive Burr, l'uso sistematico del doppio pedale alla batteria;
4) dato il primo esempio di copertine basate tutte sulla saga di un personaggio (l'orrorifico ED);
5) tematizzato drammaticamente e fabulisticamente i temi horror ideati dai Black Sabbath;
6) codificato e vincolato le trame e la dimensione concettuale di ogni brano che, solo rispettando questi loro dettami, potrà essere definito "metal classic";
7) incarnato la prima fonte d'ispirazione per le forme e i contenuti del power metal;
8) rappresentato l'unica alternativa, rispetto alla quale le altre sono solo dei derivati, dell'heavy-metal (trash, speed) inventato dai Metallica;
9) concepito la dimensione esistenzialistica all'interno di un mondo monotematico, a se stante, fatto di power metal come sottofondo perpetuo e martellante, e di mostri, zombie, morti viventi, umani spauriti, come incredibili attori;
10) tradotto o ignorato ogni reale esperienza in quella fantastica del mondo da loro inventato che, con Tolkien prima in scrittura, con loro adesso in musica, sarà chiamata fantasy;
11) mantenuto uno spirito (che è poi lo spirito più profondo degli anni '80) genuinamente poetico e attaccato ai sentimenti quotidianamente e universalmente umani pur se rivissuti nelle varie "terre di mezzo" (e questo è il punto più importante, e meno considerato, in quanto distingue dei classici come loro dalla miriade di stupidamente maniache e fossilizzate power metal band odierne e non);
12) costituito il gruppo più importante della storia del metal assieme a Black Sabbath, Judas Priest, Motorhead, Metallica e Dead.

Le "Vergini di metallo" si sono formate a Londra nel 1976 per volere del bassista Steve Harris (classe '57): la data e il luogo, vincoleranno il gruppo in ogni sua dimensione. Per quanto risemantizzato, formalmente e non, l'hard rock di Deep Purple, Black Sabbath, Queen ed Uriah Heep, il proto-metal di Budgie e Judas Priest, i Seventies sono stata la zavorra che ha confinato gli Iron Maiden nel classic-metal (anche se non è poco aver, di fatto, inventato il metal!) impedendo loro di fare il salto di forza compiuto poi dai Metallica verso la dimensione speed e trash, cioè heavy.

All'epoca (e fino ad oggi, in larga parte) metal e punk rappresentavano due modi, talora opposti, di rapportarsi alla vita e alla musica: l'acuirsi di tale incomunicabilità tra generi in Inghilterra ha portato gli Iron Maiden al "classic" metal; mentre la programmatica sintesi dialettica dei medesimi in America ha lanciato Motorhead prima (che, anche se inglesi, qui operavano) e Metallica poi e definitivamente sulle vie dell' "heavy metal". Fu l'anti-punk a confinare gli Iron Maiden nel "classic". Fu l'hardcore a dare l'idea ai Metallica dello speed e del thrash.

Steve Harris era uno di "quei poeti che non hanno mai scritto niente", infatuato dal caratteristico sogno-Black Sabbath di trasfigurare la realtà cittadina (londinese, i sobborghi di Londra) in una dimensione da paesaggio dell'anima; suo fu invece lo spostamento di baricentro di quest'anima da una dimensione maledetta a una malefica, cioè da una prevalenza di nichilismo a una di sado-masochismo inteso come speculazione sulle forze dell'occulto e del male (retaggio di tutta una tradizione folklorica autoctona), non per annientarsi ma per vivere e voler vivere. I sopravvissuti agli anni '80 questo hanno fatto, e Steve Harris è stato il primo a capirlo e attuarlo: non a caso il suo, prima ancora di British Metal, è New Wave. Nello spirito. Nell'afflato. Cosa tanto sottaciuta quanto fondamentale, gli Iron Maiden sono stati il primo e forse l'unico gruppo a rappresentare, in ambito metal, concettualità, stilemi, dimensioni e manifesto del mondo new wave anni '80. Quel medesimo mondo di Joy Division, Siouxsie and the Banshees (prima ondata di fine '70 - inizio '80) e di Smiths (seconda ondata di metà '80, fulmine a ciel sereno quando la prima new wave sembrava già imbalsamata). Da qui, prima ancora che dai Black Sabbath, i cimiteri, il dark, l'ambient infernale, la necrofilia, in un eterno dilemma tra attrazione e repulsione sia per il Bene sia per il Male. Una religiosità pagana, superstiziosa e panteistica, richiesta come sfogo liberatorio ed evasione dall'asfissia borghese cittadina, è alla base del movimento (non a caso) New Wave (= il ritorno ai tempi ancestrali coi mezzi moderni: e anche quando prevalgono questi, il confinarsi in uno stato, pur'anche futuristico, comunque "spleeneticamente" vissuto). Tutto ciò è alla base degli Iron Maiden.

Dopo la periferia e le topaie di alcolizzati, operai e prostitute, i conflitti adolescenziali; dopo aver visto e vissuto tutto questo con gli occhi ed uno stile British prima di tutto, poeticamente horror/ fantasy poi, esistenzialmente maledetto e ribelle infine; dopo aver raggiunto la fine degli anni '70 Steve Harris usò questa come base per lanciarsi dal sogno sognato al sogno vissuto. Lo accompagnarono due chitarre (Dennis Stratton e Dave Murray), una batteria (Clive Burr) e una voce (Paul Di'Anno). Tutti ampiamente fantasma.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: MR.finanza
Data di creazione: 10/04/2006
 

ULTIME VISITE AL BLOG

snoopy.ftpesten1349pleadi3fulvius76MaximilianCadydaniele.v1982trauma75slipnot0fct44giuliana.torresendistajnerMOTOCICLISTA1978navighetortempounamamma1comelunadinonsolopol
 

Artista: Metallica
Titolo: Master Of Puppets

End of passion play, crumbling away
I'm your source of self-destruction
Veins that pump with fear, sucking darkest clear
Leading on your death's construction

Taste me, you will see
More is all you need
You're dedicated to
How I'm killing you

Come crawling faster
Obey your master
Your life burns faster
Obey your master
Master

Master of puppets, I'm pulling your strings
Twisting your mind and smashing your dreams
Blinded by me, you can't see a thing
Just call my name, 'cause I'll hear you scream
Master
Master
Just call my name, 'cause I'll hear you scream
Master
Master

Needlework the way, never you betray
Life of death becoming clearer
Pain monopoly, ritual misery
Chop your breakfast on a mirror

Taste me you will see
More is all you need
You're dedicated to
How I'm killing you

Come crawling faster
Obey your master
Your life burns faster
Obey your master
Master

Master of puppets, I'm pulling your strings
Twisting your mind and smashing your dreams
Blinded by me, you can't see a thing
Just call my name, 'cause I'll hear you scream
Master
Master
Just call my name, 'cause I'll hear you scream
Master
Master

Master, master
Where's the dreams that I've been after?
Master, master
You promised only lies
Laughter, laughter
All I hear and see is laughter
Laughter, laughter
Laughing at my cries
Fix me

Hell is worth all that, natural habitat
Just a rhyme without a reason
Never-ending maze, drift on numbered days
Now your life is out of season

I will occupy
I will help you die
I will run through you
Now I rule you, too

Come crawling faster
Obey your master
Your life burns faster
Obey your master
Master

Master of puppets, I'm pulling your strings
Twisting your mind and smashing your dreams
Blinded by me, you can't see a thing
Just call my name, 'cause I'll hear you scream
Master
Master
Just call my name, 'cause I'll hear you scream
Master
Master


 

TAG CLOUD

 

ULTIME VISITE AL BLOG

snoopy.ftpesten1349pleadi3fulvius76MaximilianCadydaniele.v1982trauma75slipnot0fct44giuliana.torresendistajnerMOTOCICLISTA1978navighetortempounamamma1comelunadinonsolopol
 

Fear Of The Dark


Traduzione di Fear Of The Dark


I am a man who walks alone
And when I'm walking a dark road
At night or strolling through the park

When the light begins to change
I sometimes feel a little strange
A little anxious when it's dark

Fear of the dark, fear of the dark
I have constant fear that something's
always near
Fear of the dark, fear of the dark
I have a phobia that someone's
always there

Have you run your fingers down
the wall
And have you felt your neck skin crawl
When you're searching for the light?
Sometimes when you're scared
to take a look
At the corner of the room
You've sensed that something's
watching you

Have you ever been alone at night
Thought you heard footsteps behind
And turned around and no one's there?
And as you quicken up your pace
You find it hard to look again
Because you're sure there's
someone there

Watching horror films the night before
Debating witches and folklores
The unknown troubles on your mind
Maybe your mind is playing tricks
You sense, and suddenly eyes fix
On dancing shadows from behind

Fear of the dark, fear of the dark
I have constant fear that something's
always near
Fear of the dark, fear of the dark
I have a phobia that someone's
always there

When I'm walking a dark road
I am a man who walks alone


 

ULTIMI COMMENTI

ottima scelta. ciao
Inviato da: Daiana.26
il 19/06/2009 alle 17:55
 
cazzo io nn li ho nemmeno trovati quei biglietti!!!!!!...
Inviato da: froggy18
il 04/02/2009 alle 20:49
 
e qual è il tuo preferito??XD...
Inviato da: froggy18
il 04/02/2009 alle 20:47
 
COMPLIMENNNNNTISSSSIMI PER IL POST E PER IL BLOG IN...
Inviato da: gandalab
il 10/09/2008 alle 10:54
 
Cazzo che grandi gli Slayer! peccato che li ho visti una...
Inviato da: Thrasher1
il 13/08/2008 alle 21:54
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 

DRAGON

 

DRAGON 2

 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963