Creato da blogger70 il 21/10/2008
Filosofia, coscienza e conoscenza, metodo ontopsicologico di Antonio Meneghetti
 

 

« La fenomenologia nella p...Criterio »

Intenzionalitą

Il termine intenzionalità viene dal latino id quod et quo intendit, intus actionis = ciò che fa e per cui si fa il dentro dell’azione. Quel dentro dove l’essere agisce.
Il fine dove l’azione fa vettorialità o direzione ( = scopo).
Struttura formale che vincola la modalità dell’azione.
Il verso in cui l’azione si omologa e si configura di per sé all’interno di un contesto.
Qualsiasi modo energetico del mondano si origina e si concretizza sulla tipicità dell’intenzionalità.
Anche se la sua essenza è intrinsecità noumenica, è sempre rilevabile attraverso le sue dirette proiezioni che costituiscono le rappresentazioni sincrone o immagini speculari. Appunto queste ultime configurano il che cosa e come l’azione sta agendo in me.
La scienza ontopsicologica di Antonio Meneghetti è la proposta di una psicologia basata sui processi dell’intenzionalità psichica, rilevabile da quelle proiezioni speculari che non sono altro che rappresentazioni non deformate da induzioni di monitor di deflessione o di stereotipi culturali.
Il vettore, o direzione, o forma all’interno dell’azione; è come l’azione si interiorizza in uno stato e lo cambia. E’ una novità che entra e formalizza un quantico per uno scopo specifico.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi commenti

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963