Creato da mercedesse il 03/11/2006
testi illogica-mente pensati
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

elviprimobazarandalone_acostantinolopreterama.sasericsannenicchiapiccolabarretfutura_64Sky_Eagle
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #2 QUESTO TESTO PARTECIPA ... »

Lecce la mia signora

Post n°4 pubblicato il 22 Maggio 2007 da mercedesse
 

Non è il tramonto, posso stare ancora qui seduta e lasciare che i miei occhi guardino e nutrano l’anima mia.

Manca tempo al tramonto, posso ancora respirare il profumo antico del gelsomino bianco frammisto a quello intenso delle zagare nei giardini, nascosti da alti muri ricamati dall’impietosa carezza del tempo.

 Voci di bimbi si rincorrono e risuonano allegre tra le lastre di basalto e i ricami bianchi di pietra calcarea. Passi tranquilli misurano con voluta lentezza distanze improbabili tra una sosta e l’altra, tra un discorso ed un altro. Parole di cui non sento il riverbero nel mio vocabolario, eppure ne percepisco il senso.

C’è ancora tempo per il tramonto. Mi alzo.

Oggi i giardini ed i palazzi antichi svelano i loro segreti agli sguardi curiosi ed attenti della gente, come ogni anno. Ho voglia di mescolarmi alla mia gente. Ho voglia di scoprire con gli occhi quello che da sempre immagino ci sia dietro ai maestosi portoni gentilizi, al di là delle alte mura di cinta…

Mi lascio alle spalle piazza S. Oronzo.

Pochi passi.

Mi fermo.

Una cascata di merletti bianchi mi accoglie da poco lontano. La chiesa di S. Irene antica protettrice di Lecce.

Bella da togliere il respiro.

Riprendo a camminare senza distogliere gli occhi da quel tripudio di gioia e, come ogni volta, sento dentro di me un’ammirazione profonda per il genere umano che è capace anche di questo.

La gente cammina, chiacchiera, sfiora il mio sguardo avido di sapere e procede in senso opposto al mio.

Alzo gli occhi.

Balconi pettegoli, dipinti da gerani rossi e bianchi mi regalano immagini repentine e fugaci di sguardi maliziosi di giovani donne gentilizie. E le voci, le voci antiche mi sussurrano di allora, danno corpo a storie e leggende scoperte sui libri di scuola.

Lecce, la mia città, la terra mia, calpestata da piedi lontani, desiderata e posseduta, distrutta e rinata.

Lecce, signora profumata di verbena e zagare, di menta e basilico, altera, gentile, amabile femmina, generosa dispensatrice delle sue gioie.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mercedes/trackback.php?msg=2733503

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Maramaldo85
Maramaldo85 il 22/05/07 alle 11:48 via WEB
c'è sempre tempo per il tramonto..Ho pubblicato " la mia città"..ci leggiamo!
 
 
mercedesse
mercedesse il 24/05/07 alle 22:40 via WEB
Una descrizione incalzante, uno scorrere lacerante di immagini che manifestano con crudo dolore le debolezze del genere umano. Mi è piaciuto. Mercedes
 
 
mercedesse
mercedesse il 24/05/07 alle 23:21 via WEB
Una descrizione incalzante,uno scorrere lacerante di immagini che manifestano con crudo dolore le debolezze del genere umano.E' triste ma mi è piaciuto. E comunque è vero c'è sempre tempo per il tramonto...
 
il_presidente77
il_presidente77 il 22/05/07 alle 15:10 via WEB
un solo considerazione forse ho interpretato male io il ritmo (cosa molto probabile), ma mi sembra che il frazionamento in paragrafi non rispetti le emozioni, le visioni e i "nuclei" della narrazione. Saluti
 
falco58dgl
falco58dgl il 23/05/07 alle 00:27 via WEB
Il ritmo è lento, scandito. Le immagini suggestive e raccontate da occhi colmi di affetto. Lecce ha un fascino particolare, che rapisce immediatamente il viaggiatore. Tu ne descrivi alcuni angoli che sono rimasti incisi nelle tue sensazioni. Sono sensazioni visive, olfattive, uditive, che rendi con una scrittura misurata ed evocativa. Writer.
 
 
mercedesse
mercedesse il 24/05/07 alle 23:27 via WEB
Ah! Se il computer potesse offrire oltre alle immagini, alle parole ed ai suoni anche gli odori ed i sapori!!Non si può fare altro che vanire qui, c'è posto per tutti! Grazie per il commento.
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 23/05/07 alle 10:47 via WEB
Sai che capita spesso anche a me di camminare per stradine antiche ed immaginarmi le storie, le vite, gli amori, i pensieri di tutti quelli che hanno calpestato le stesse strade prima di noi. Lecce poi sembra fatta apposta per far volare l'immaginazione.
Ho pubblicato anch'io
 
otherwise1
otherwise1 il 23/05/07 alle 11:12 via WEB
sole...calore che scalda il cuore...anche tu come i tuoi conterranei trasmetti sensazioni impossibili da rendere per noi del nord...ti invidio...quando ti va...ti invito a leggere da me...su al nord...lullaby...vedo che sei nuova di qui...benvenuta!
 
nenicchia
nenicchia il 23/05/07 alle 17:53 via WEB
amabile femmina...occhi piccoli e discreti che celano profondità d'animo e operosità di sguardi. Sì è così, come solo tu la sai vedere. Grazie Mamma. Serena.
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/05/07 alle 17:58 via WEB
un'immagine sospesa tar passato e presente, tra storia immaginata e sentimenti attuali.
 
julia974
julia974 il 24/05/07 alle 12:48 via WEB
complimenti davvero, davvero una bellissima immagine, tenera, amorevole ! mi piace !
Gioco Letterario anche sulla TogaStrappata®
 
adriana_ar
adriana_ar il 24/05/07 alle 16:18 via WEB
Questo tuo post mi è piaciuto perchè hai saputo creare con la scrittura immagini ,profumi e luci della tua terra che amo molto benchè non salentina.Un caro saluto Adriana
 
 
mercedesse
mercedesse il 25/05/07 alle 00:04 via WEB
Grazie per aver descritto con delicatezza uno dei luoghi più belli del Salento: S.Cesarea, uno dei pochi paesi di mare che non ha vituperato la sua costa. Grazie anche per il tuo commento al mio post. Mercedes
 
Eva_8
Eva_8 il 24/05/07 alle 17:25 via WEB
grazie della passeggiata nella tua bella città. Ciao Eva
 
lauro_58
lauro_58 il 24/05/07 alle 19:10 via WEB
Un testo evocativo dove descrivi posti, colori, profumi ... è come se mi avessi preso per mano e condotto per le vie di Lecce. Ho postato anche io il testo aderendo al gioco di Writer, se vuoi è disponibile per la lettura ed il commento. Ciao Lauro.
 
d.a.r.i.o.d
d.a.r.i.o.d il 24/05/07 alle 23:47 via WEB
Bene lì dove non cerchi le parole ma le trovi dentro di te :-) Ciao, Dario.
 
almasolaro
almasolaro il 25/05/07 alle 13:57 via WEB
a-do-ro i racconti fatti di scorci, suggestioni e profumi! mi rimane l'idea della "cascata di merletti bianchi" e del profumo della verbena... mi pare che trasmetta un senso di fresco... che bello il fatto che ci sia questo proprio in mezzo all'antico! molto bello. buona giornata!
 
onice0
onice0 il 28/05/07 alle 13:02 via WEB
Arrivo forse per ultima ma in tempo, spero, per incantarmi in questa descrizione. E' piena di fascino, incuriosisce come quei balconi "pettegoli" colmi di gerani. Belle le descrizioni degli scorci, mi sono immaginata lì con la mia macchina fotografica. Kiss
 
goccedivaniglia
goccedivaniglia il 28/05/07 alle 21:13 via WEB
Sono di Messina, ho un legame particolare con la tua città.. ogni qualvolta io senta qualche leccese mi sembra della mia stessa città, abbiamo accenti simili.. Ho dei carissimi amici di Lecce, direi speciali, e pur non essendoci ancora mai stata, sento che da come ne ho sempre sentito parlare potrei innamorarmene immediatamente. Grazie per la tua bella descrizione, un saluto, Tiziana
 
alina3
alina3 il 31/05/07 alle 20:36 via WEB
"Lecce, signora profumata di verbena e zagare, di menta e basilico, altera, gentile, amabile femmina, generosa dispensatrice delle sue gioie". Anche il tuo racconto è gioioso, trasmette tutto il tuo affetto per questa bella città. Mi è piaciuto molto.
 
ericsan
ericsan il 01/06/07 alle 09:36 via WEB
Si percepisce un'attesa voluta, desiderata, nata per essere gustata. Il tempo non come fine ma come mezzo per apprezzare quel gioiello che è Lecce. Davvero bello. Se ti va di dare un'occhiata anche al mio, vieni pure sul mio blog http://blog.libero.it/altrimondi/2765002.html. Apprezzerò molto il tuo parere. Già che ci siamo, ti dispiace se ti aggiungo ai miei blog amici?
 
ciaodolce
ciaodolce il 01/06/07 alle 09:37 via WEB
Bella descrizione..complimenti...passi da me?
 
falco58dgl
falco58dgl il 01/06/07 alle 18:45 via WEB
Ho pubblicato un post di consuntivo sul gioco “la mia città”. Se ti va, t’invito a raggiungermi e a lasciare le tue impressioni consuntivo gioco la mia città
 
fenicenera1968
fenicenera1968 il 01/06/07 alle 18:51 via WEB
come sei stata dolce... un racconto che pare lentamente dipinto da una sospirante pittrice, bello davvero questo " quadro "
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963