« "I Borgia" seconda stagione"I Borgia" seconda stagione »

"I Borgia" seconda stagione

Post n°231 pubblicato il 19 Dicembre 2014 da Nezumina
 
Tag: borgia, sky

Eccomi qui a commentare lo sceneggiato sui Borgia che va in onda suSky. Premetto che non voglio giudicare, ognuno è libero di pensarla come vuole,ma mi corre l’obbligo morale di evidenziare gli errori storici che, da ciò cheho intravisto, abbondano e ci mostrano una realtà diversa da quellatramandataci dai documenti. Qualcuno avrà sicuramente da obiettare ed io saròqui per chiarire le cose che, inevitabilmente, dovrò tralasciare. Studio questafamiglia da più di trent’anni e se sono qui a spezzare una lancia in lorofavore non è per “santificare” i Borgia, bensì per tentare di mostrarli nellaloro vera luce, con tutti i loro difetti e le loro ambizioni. Ma, soprattutto, neiloro pregi che la letteratura ci ha negato. Fino a oggi.

L’ambientazione e i costumi della fiction sono notevoli, mipiacciono.  Ma iniziamo.

 

11° puntata

Senza neppure accorgermene sono giunta alla penultima puntata dellaseconda serie. Bene.

Iniziamo con l’idillio d’amore tra Cesare e Charlotte. Vero. Charlotteè stata l’unica donna per la quale il Valentino abbia provato profondo affetto.Lo dimostrano le poche lettere giunte sino a noi. Eh, no! La scena ci mostraCesare che istruisce gli uomini e si avvale di un traduttore. I Borgia sapevanoparlare il francese così come lo spagnolo, l’italiano, il greco e il latino. Eaggiungo che Agapito non è mai stato un soldato, bensì solo un prete chesvolgeva funzioni di segretario. Cosa, cosa? Cesare avrebbe aumentato le tasse?No, non è possibile! In tutti i documenti, persino quelli dei delatori, silegge che il Valentino ha sempre dimezzato le tasse, altro che aumentarle!

Andiamo oltre.  Fatemi capire:Giulia Farnese continuerà a esserci anche nelle prossime puntate?

A Roma intanto il papa prepara il terreno per la riconquista delleterre appartenenti alla Chiesa.

Finalmente un’altra verità: Cesare che lascia a Charlotte l’autoritàper governare sul ducato.

No, no, Cesare che va da Luigi XII e lo istiga a scendere in Italia? Mase è capitato l’esatto contrario! No, torno a ripetere che Cesare non ha ilcomando delle truppe francesi, bensì solo delle proprie e di quelle che LuigiXII gli ha messo a disposizione. Ma qui sembra come se Cesare minacci il refrancese, quando in realtà non è affatto così.

Noooh! Ditemi che non sarà così! Luigi XII che lascia partire Cesareper andare a conquistare Milano in vece sua? Ma stiamo scherzando? Trivulzio,Trivulzio, dove sei? I 300 soldati che chiama bifolchi, sono in realtà i 300cavalieri messi a disposizione di Cesare dallo stesso re.

Soprassediamo e andiamo alla scena in cui Lucrezia si intrattiene conAlfonso d’Este e gli dice che non si dovranno vedere mai più. Torno a ripetereche i due si sono conosciuti solo quando Lucrezia lascia Roma per Ferrara, nel1502. Pertanto, il tanto ventilato figlio che porta in grembo, in realtà è ilfiglio di Alfonso d’Aragona, l’unico vero amore di Lucrezia. Fossi il duce diBisceglie, mi rivolterei nella tomba!

Eeeh? Caterina Sforza a Roma con il figlio?  Eeeh? Alessandro VI dice che Ottaviano èstato nominato governatore di Imola e Forlì da papa Innocenzo VII? Settimo????Oh, povera me! Povero Innocenzo VIII!

Subito dopo si vede il papa inveire contro la Sforza dinanzi allapiazza gremita. Follia. Alessandro VI era un uomo d’indole buona, non alzavamai la voce e mai si sarebbe lasciato sfuggire minacce dinanzi a testimoni.Comunque sia, il tentativo di penetrare a Imola e Forlì con un matrimonioanziché con la forza, era già stato fatto da padre e figlio prima che Cesarepartisse per la Francia. Tentativo fallito. Tra l’altro, qui Caterina parla delsuo ultimo marito, Giacomo, quando il suo ultimo marito fu Giovanni de’ Medici,padre del più famoso Giovanni dalle Bande Nere.

Allora, il tentativo di avvelenamento fatto da Caterina Sforza è vero.Ma questo avviene quando Cesare è alle porte di Imola e la Sforza spedisce unalettera avvelenata al papa. Evento, questo, che fece galoppare a brigliesciolte il Valentino verso Roma, temendo la dipartita del pontefice. Però... sifa dura, ragazzi. Qui ci avviciniamo al mio campo: le battaglie. Io adorostudiarle, apprendere la strategia e la tattica e se troverò qualcosa di errato...

Ah, si insinua che Rodrigo non abbia mai avuto a cuore gli altri figli.Sbagliato. Isabella, l’unica sopravvissuta, era stata sistemata con un buonpartito ed è sempre rimasta in contatto con Lucrezia e il padre.

Ecco, lo sapevo, quello che temevo si è avverato: Cesare da solo controMilano e si prepara ad assalirla, quando in realtà la città era già stataespugnata da Gian Giacomo Trivulzio, generale di Luigi XII. Eh, no! Le insegnedi Cesare erano ocra e amaranto, esattamente come quelle di Roma e non blu erosse! Cosa? Della Rovere insieme a Cesare? Ma è uno scherzo?

Arriva Agapito e dice a Cesare che Ludovico Sforza non intendeabbandonare la città. Errore: il Moro si era già rifugiato presso il cognatoMassimiliano I e ripeto che la città era già da un mese in mano francese,quando l’intero esercito con Luigi XII al comando entra in città.

Direi che la scena del banchetto, oltre a essere falsa è ancheridicola. E anche i due Sforza in gabbia.

Riguardo a Isabella e Girolama, si sa che Isabella è la maggiore, ed èl’unica sopravvissuta a tutti i Borgia. Di Girolama si conosce solo il nome del marito e che morì giovane, ma dicerto non per mano della sorella! E si suppone che Isabella sia la maggiore,poiché porta il nome della madre di Rodrigo e in genere ai primogeniti siimpone il nome degli avi. Tutto ciò che racconta la fiction al riguardo, èinvenzione.

Cosa? Cesare fa intendere di uccidere Ludovico il Moro? Lasciamo stare.

Ecco: finalmente Luigi XII entra a Milano!

Piccola conclusione: decontestualizzare frasi o situazioni, serve soloa mostrare i personaggi nella loro falsa realtà.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Contatta l'autore

Nickname: Nezumina
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: RM
 

Il mio sito

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Fumone

Un invito su Panoramio, lasciate pure commenti!
 

I miei Blog Amici

F1

 

Agemina

 

Cristalli

 

Come un lampo nel buio

 

Il condottiero

 

Presentazione Il condottiero

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963