Creato da mikacine il 15/01/2008
un blog dedicato ai cinefili

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

 
mikacinelascrivanaSelvaggio_Acassetta2m12ps12monellaccio19sogno.magiahanya_evyArianna1921ilbisognodiparlareacer.250disperadosalcubokaren_71Desert.69lisa.dagli_occhi_blu
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 

Heretic

Post n°1013 pubblicato il 31 Marzo 2025 da mikacine
 
Foto di mikacine

In un contesto cinematografico in qui il genere horror soffre da anni di un appiattimento di idee ed originalità,pochi sono stati i progetti che,invece,si sono elevati arrivando a far parlare di sè per parecchio tempo. Ed il tutto spesso sfruttando poche ma geniali intuizioni,vedasi i moderni Paranormal Activity e Saw.

L'eretico del titolo è un signore di mezza età che riceve la visita di due giovani missionarie mormone che gli bussano alla porta nel tentativo di divulgare i loro principi e le loro convinzioni. Spiazzate e stranite dalla gentilezza e disponibilità del signor Reed rimangono anche particolarmente colpite dalla sua preparazione riguardo i dettami della loro religione e,in generale,dalla sua ambigua cultura generale. Ambiguità che,ben presto,si espande per tutta la casa creando una situazione di disagio da cui le ragazze cercando di scappare,senza però poterlo fare. Il signor Reed non vuole far loro male ma non è disposto nemmeno a farle andare via,o meglio,non prima che abbiano affrontato delle scelte e delle sfide personali che potrebbero mettere in seria discussione la loro fede religiosa e non.

Come scritto prima l'originalità fa tanto in questo film che prende alcuni cliché tipici del genere (la casa isolata,l'impossibilità di uscirne,ambiguità del presunto cattivo) e li abbina ad una trama tesa dove la religione è vista come un percorso di vita che porta a voler credere a qualcosa piuttosto che a qualcos'altro,con uno strepitoso,magnetico e distrurbante Hugh Grant che incarna alla perfezione il concetto di "pericolo dietro l'angolo",spiazzando lo spettatore abituato a vederlo nele vesti del dandy british ed ammaliante.

 
 
 

Captain America:Brave New World

Post n°1012 pubblicato il 23 Marzo 2025 da mikacine
 
Foto di mikacine

Dopo l'investitura a nuovo Cap da parte di Steve Rogers alla fine di Endgame arriva la prima avventura cinematografica in solitaria del nuovo eroe americano.

Il Generale Ross è appena stato eletto Presidente degli Stati Uniti d'America e la sua prima mossa è stata quella di allearsi col nuovo Cap per sgominare una banda di criminali internazionali intenta ad accaparrarsi una partita di adamantio,una nuova lega metallica più resistente del vibranio e che apre nuove prospettive economiche nella corsa agli armamenti. Il mondo sembra aver bisogno di eroi e l'intento di Ross è proprio quello di darglieli,proponendo a Cap di riformare gli Avengers mettendolo a capo di questo nuovo manipolo di eroi. Ma un attentato al Presidente Ross porta nuovamente i rapporti fra i due ai tempi di Sokovia e,come se non bastasse,qualcosa nel Presidente stesso non quadra e fra personaggi ambigui e nuove minacce il mondo di Cap si appresta a venire capovolto in un turbinio di scontri all'ultimo sangue,intrighi internazionali e verità che tornano a galla.

Questo "nuovo mondo" arriva nel momento più basso di tutta la storia dell'UCM dove l'eredità lasciata dai Vendicatori fatica ad essere presa dai nuovi (o rispolverati) personaggi e fra film abbastanza riusciti (Dottor Strange ed Ant-Man) e pessime storie (The Marvels e Black Panther) ci si arrangia con quello che c'è. Ed in questa fase nebulosa questo Cap risulta essere un buon (attenzione,buon e nulla più..) (ri)inizio perchè anche gli spettatori hanno bisogno di nuovi eroi.

 

 
 
 

A Complete Unknown

Post n°1011 pubblicato il 18 Marzo 2025 da mikacine
 
Foto di mikacine

Uno dei pezzi grossi della stagione cinematografica propone il biopic su una delle leggende della musica americana e mondiale,Bob Dylan.


Il film ripercorre gli inizi della carriera di Dylan,dal suo arrivo nella Grande Mela che inizia a brulicare di energia musicale e di opportunità,fino alla sua eclettica svolta elettrica che sembrerà tradire lo spirito folk delle sue origini e quello dei suoi fans. In questi anni Dylan costruisce il suo mito prima rielaborando alcune famosissime canzoni folk/rock,spinto soprattutto da etichette musicali e manager,per poi invece fare breccia nel cuore di un'America ferita e depressa (la guerra in Vietnam e le profonde conseguenze sociali e culturali che generò..) pubblicando le sue canzoni più intime ed impegnate,quelle che le stesse major ostacolavano nell'uscita. E' qui che inizia la sua leggenda che,però,sembra essere troppo ingombrante per il suo spirito indipendente,solitario e tipicamente folk. Un artista a cui non interessa realmente il successo ma solamente vivere la sua musica e la sua passione fino in fondo.

Uno dei migliori biopic che vede un ottimo Chalamet nei panni del Menestrello e che probabilmente ha come unico neo quello di "distanziarsi" dal pubblico proprio come il suo reale protagonista,risultando un pò asettico ma,in ogni caso,girato veramente bene.

 
 
 

Sonic 3 - Il film

Post n°1010 pubblicato il 14 Marzo 2025 da mikacine
 
Foto di mikacine

Terza pellicola dedicata al più famoso riccio del mondo,uno dei Re indiscussi del mondo dei videogames con le sue incredibili avventure alla velocità della luce.


In questa terza avventura il riccio blu Sonic,assieme al suo team formato da Tails e Knuckles,questa volta viene ingaggiato dal governo americano per cercare di combattere una nuova (e forse vecchia..) minaccia,il minaccioso e potentissimo riccio Shadow. La sua storia risale addirrittura agli anni '70 quando cadde sulla Terra all'interno di uno strano meteorite ed il governo americano ne intuì subito il reale potere,sottoforma di una fonte di energia mai vista provocata dal caos stesso che Shadow riesce a produrre,imprigionandolo e studiandolo. I tanti anni di cattività lo hanno reso una minaccia pericolosa che ora si è liberata sulla Terra ma che,in realtà,nasconde molte più sfaccettature di quanto di possa pensare. 

Un anomalo terzo episodio,sia perchè affronta tematiche anche importanti e sia perchè non risente della naturale stanchezza di un terzo film e di un personaggio che sicuramente non può da solo offrire grandi prospettive di originalità. Un buon prodotto che si lascia piacere fino alla fine.

 
 
 

Wolf Man

Post n°1009 pubblicato il 13 Marzo 2025 da mikacine
 
Foto di mikacine

Continua l'escursione cinematografica della BlumHouse nei grandi classici horror che hanno reso leggendarie alcune figure orrorifiche appartenenti al folklore mondiale.


Dopo aver ricevuto la notizia della scomparsa del padre (effettivamente scomparso e mai ritrovato nelle montagne in cui viveva..) Blake,giovane padre di famiglia,viaggia verso la casa dove è cresciuto proprio per sistemare le ultime volontà del padre e per cercare di capire cosa abbia spinto il padre ad avventurarsi fra quelle misteriose montagne. Anni prima i due,difatti,avevano avuto un contatto diretto con una strana creatura che secondo i nativi americani era a metà fra un essere umano ed una bestia. 
Arrivati vicino alla casa un incidente ferisce Blake che inizia a manifestare degli strani sintomi facendolo diventare improvvisamente violento ed irriconoscibile,anche agli occhi della moglie e della figlia. 

Dopo l'uomo invisibile e Megan (rielaborazione di Chucky..) anche il lupo mannaro subisce l'aggiornamento moderno e lo fa non stonando troppo anche se,ovviamente,le atmosfere cupe,gotiche e dark del personaggio originale sono tutta un'altra cosa.

 
 
 
Successivi »
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963