Creato da mikacine il 15/01/2008
un blog dedicato ai cinefili

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Gennaio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

 
Arianna1921mikacineilbisognodiparlareacer.250disperadosalcubokaren_71m12ps12Desert.69cassetta2lisa.dagli_occhi_blurobi70dsgcuorevagabondo_1962anna545limitedelbosco0monellaccio19
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

Messaggi di Gennaio 2024

 

Aquaman e il regno perduto

Post n°960 pubblicato il 22 Gennaio 2024 da mikacine
 
Foto di mikacine

L'universo esteso della DC arriva al termine della sua breve,confusa ed inconcludente vita con il sequel delle avventure di Aquaman.


Arthur Curry,dopo essere divenuto Re di Atlantide,vive una doppia vita fra la terraferma,dove ha sposato Mera ed avuto un figlio,e le acque oceaniche dove cerca di sistemare tutte le problematiche del regno. Una di queste è il ritorno del super villain Black Manta che ha fatto della vendetta nei confronti di Aquaman l'unica ragione di vita. Durante una ricerca nei fondali più impervi riesce ad avere fra le mani una reliquia così antica da averne fatto perdere anche memoria: il Tridente Nero. Tale arma racchiude al suo interno lo spirito malvagio e corrotto di Re Kordax che,secoli fa,era a capo del settimo e perduto regno di Necrus e che era stato imprigionato negli abissi proprio a causa della sua sete oscura di potere e della sua malvagità. Il tridente inizia a consumare Black Manta alimentando la sua già enorme sete di vendetta,promettendogli immensi poteri ed un esercito inarrestabile. Aquaman si trova così di fronte ad una sfida che lo porterà a chiedere aiuto al suo imprigionato fratellastro...

Che ci si possa credere o meno questo secondo episodio risulta migliore del primo e non che ci volesse molto ma non era nemmeno così scontato poter creare un prodotto molto semplice,divertente e che tocca i punti giusti per non andare sotto la sufficienza. Il classico filmetto che piace il giusto.

 
 
 

Wonka

Post n°959 pubblicato il 10 Gennaio 2024 da mikacine
 
Foto di mikacine

Cinematograficamente la storia di Willy Wonka è natalizia almeno quanto il Canto di Natale,ecco perchè questo prequel si presenta come una classica storia delle feste e per le famiglie.


Il giovane Willy ha un sogno nel cassetto fin da quando ha memoria,quello di diventare il più grande cioccolataio del mondo. Ecco perchè,dopo aver girovagato in lungo e in largo il pianeta e aver studiato ogni tipo di ingrediente,si trasferisce in città alla ricerca della Gallerie Gourmet,il posto perfetto dove realizzare il suo sogno. Purtroppo la sua innocenza lo porta a cadere nelle grinfie di alcuni loschi individui ed i suoi sogni sembrano definitivamente infrangersi. Conosce,però,un gruppo di persone,brave persone,che come lui sono finite in malora ma che hanno tanta voglia di liberarsi del loro fardello personale ed iniziano a progettare come poter scappare e costruire,da zero,il miglior negozio di cioccolato del mondo.

Prequel del cult popolare Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato questo film descrive come Willy è divenuto il magico Wonka e di come il suo cioccolato sia diventato il più famigerato del mondo,fantastico e reale. Timothée Chalamet è un giovane e frizzante Wonka,molto bravo ed eccentrico,un degno erede di Wilder in un film piacevole e che,ovviamente,"fa bene al cuore".

 
 
 

Ferrari

Post n°958 pubblicato il 05 Gennaio 2024 da mikacine
 
Foto di mikacine

Uno dei più riconoscibili ed iconici marchi di fama mondiale (oltre che vanto italiano nel mondo) arriva al cinema grazie ad un film sul personaggio dietro al marchio,Enzo Ferrari.


Dopo aver abbandonato la carriera di pilota Ferrari costruisce dal nulla la sua personale casa automobilistica sulle ceneri della Seconda Guerra Mondiale. A fine anni '50 il boom economico sta investendo positivamente il Belpaese ma l'appeal della Ferrari è in crisi,così come il matrimonio di Enzo con la moglie Laura. La morte del loro figlio,avvenuta l'anno precedente per malattia,ha aumentato le distanze fra i due ed in tutto questo contesto la scoperta di un altro figlio "segreto" avuto da Enzo con un'altra donna non fa altro che affossare definitivamente la loro relazione. La Mille Miglia,una famosissima corsa italiana,rimane l'unica speranza per ridare vigore al nome della Scuderia e lo stesso Enzo sembra riporre in tale gara tutte le sue energie,come se un'eventuale vittoria possa cancellare tutto il dolore e l'insofferenza degli ultimi anni.

Un ottimo film sotto tanti punti di vista: la rivisitazione storica è eccellente e Adam Driver è molto bravo nella parte del distaccato e freddo Ferrari,anche se su tutti troneggia una meravigliosa Penelope Cruz che,nella parte della moglie Laura,ruba la scena a chiunque. Una bella e tipica storia italiana di successo e difficoltà in cui a vincere sono la testardaggine di pochi e le speranze di molti.

 
 
 

Godzilla Minus One

Post n°957 pubblicato il 02 Gennaio 2024 da mikacine
 
Foto di mikacine

Il Re dei Mostri torna a devastare i cinema come ai tempi d'oro con questo film giapponese che ne ripercorre le origini.


Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale il Giappone è piegato e le sue principali città distrutte. Nemmeno i kamikaze e la potente Marina riescono ad evitare la sconfitta,ma c'è un nemico all'orizzonte,una vecchia leggenda che si credeva oramai sepolta: Godzilla. Una prima apparizione lo vede distruggere un avamposto su una piccola isola ma l'attacco nucleare americano modifica la sua natura rendendolo ancora più grosso e devastante. Dopo alcuni anni da quell'avvistamento la nazione deve fare i conti con il suo ritorno e con la sua potenza distruttiva quasi paragonabile a quella della bomba atomica,tanto da mobilitare il governo stesso per cercare di fermare e distruggere la mastodontica creatura.

Un grandioso ritorno alle origini per il Re dei Kaiju grazie ad un film che mescola sapientemente le pellicole originali (il primo film è del 1954..) con la tecnologia moderna,accontentando sia i fan puristi che quelli più vicini al Godzilla moderno. 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963