Creato da: MajinGO il 07/06/2006
Lo studiolo di Michele

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

isottina61c.maurizio0m5678francesca.sgroiproibitofumareMajinGOandrix.silvixcassetta2betaghinghixx_Arcadia_xxflli_mancinfreddy00dglHarlock500momimaggiomafico1
 

Ultimi commenti

ciao, sei quel...'michele' di Padova?? quello che...
Inviato da: Harlock500
il 03/10/2008 alle 10:52
 
Una settimana e ancora non si è vista nessuna mail con...
Inviato da: MajinGO
il 23/06/2006 alle 19:47
 
Segnaccio eseguito. Mi piacciono tutti i blog musicali,...
Inviato da: androyde
il 07/06/2006 alle 18:43
 
ricambio...arrivederci Marco!
Inviato da: MajinGO
il 07/06/2006 alle 16:27
 
grazie...benvenuto anche a te..
Inviato da: marcofalsetti
il 07/06/2006 alle 12:57
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Al concerto di... Insira...Al concerto di...Insirad... »

Al concerto di...Richard Galliano - Tangaria 4et (Marostica 16/06/06)

Post n°16 pubblicato il 19 Giugno 2006 da MajinGO
 

L'altra sera a Loreo, Alessandro Tessarin frontman degli Insirada mi fa "Oh...ara (guarda in dialetto) che ho sentito che Galliano suona a Marostica!"...ed io "Ehhh impossibile! Lo saprei...ma controllerò!". La mattina seguente arrivo in ufficio e subito sguinzaglio Google a cercarmi Galliano a Marostica e con mia somma sorpresa la data c'è ed è proprio lo stesso giorno!!
Rapida consultazione sulla disponbilità di biglietti ed alle 8 e 30 sono seduto in Piazza degli Scacchi a Marostica con mio suocero che ha pensato bene di accompagnarmi, anche lui (ex fisarmonicista) scalpitante in attesa delle magie del maestro francese.
Tra un panino ed una birra arriva l'ora del concerto ed io armato di videofonino e macchina digitale sono pronto ad immortalare tutto...ma tutto tutto!! Siamo in sesta fila a dire il vero ma la visuale è buona nonostante ci siano 3 file riservate (per chi poi...). Ore 22 e qualcosa, l'oscurità regna sovrana ed il palco viene illuminato con un sapiente gioco di luci, mentre sulle mura del torrione d'entrata alla piazza vengono sparate soffuse luci che rendono l'insieme una gradevolissima ed intima cornice. Si palesano sul palco uno alla volta i musicisti che compongono il progetto Tangaria Quartet:

Richard Galliano - accordion

Sebastien Surel - violino

Ares Tavolazzi - contrabbasso

Rafael Mejas - percussioni

I 4 partono di botto con il pezzo che apre quasi tutte le esibizioni del maestro Richard. Ecco quindi un indiavolatissimo Tango pour Claude condito di trame e salse ritmiche così particolari e così curate da mandare subito in visibilio la platea che al termine del pezzo si lascia in un fragoroso applauso e ad urla di giubilo...si passa quindi attraverso il repertorio consolidato del maestro tra composizioni proprie e dell'amico Piazzolla: Laurita, Libertango, Spleen, New York Tango, Sertao, Waltz for Nicky, Oblivion, Vuelvo al Sur, Escualo.
Appare subito il talento dei 3 sparring partners di Galliano.


Sebastien Surel, è uno dei violinisti solisti del progetto Piazzolla Forever che qui si ritaglia uno spazio degnissimo con assoli fluidi ricchi di espressione nonostante emerga l'estrazione "classica" che mantiene gli stessi in un ambito tonale.


Ares Tavolazzi...beh che dire...la carriera di questo grandissimo interprete del contrabbasso parla da se, Guccini e Conte, e poi Rava, Roberto Gatto e Stefano Bollani. Galliano gli regala dei momenti di improvvisazione personali nei quali il buon Ares mischia voce e suono in un mix tutto cuore ed anima. Un grandissimo!!!


Rafael Mejas, se mi si passa il termine...minchia quant'è forte questo!!!
Il maestro Richard non si fa mancare niente in termini di musicisti coi contro-carri!! Mejas si prende carico della "tenuta ritmica" in maniera sapiente e spettacolare contribuendo ad accrescere la partecipazione dello spettatore. Regala perle di "sabor latino" nei jazz waltz gallianeschi, sapienti tocchi di trangoli, maracas, bonghi e campanelle guarnendo quanto meglio non si potrebbe.


E poi c'è lui...il MOSTRO! L'INARRIVABILE!! Colui che ogni volta che lo sento e dopo anni che spendo a cercare di riprodurne la sonorità, le svisate vertiginose (e chiaramente non riuscendovi), vengo preso dalla pulsa inarrestabile di prendere la mia fisa e gettarla nella canaletta di scolo che sta dietro a casa mia!!
Ormai di Richard si è detto tutto e fors'anche di più...è colui che ha contribuito a ridare una dignità allo strumento principe delle sagre paesane, foriero di improbabili e goffe imitazioni di coloro che lo dileggiano scimmiottando l'apri e chiudi del mantice. Galliano come Van Damme, Azzola, Ruggeri e tanti altri, sono la prova vivente di quanto si possa ricavare in termini di espressività, fraseggio e comunicatività da uno strumento completo qual è la fisarmonica.
Ma spendiamo due parole per l'esibizione del maestro Richard: ha suonato da dio come sempre, ha tessuto buonissime trame servendo in ogni pezzo un piatto succulento nel quale mi ci sono ficcato di sommo gusto. Tuttavia...ho l'impressione che si sia risparmiato un pochetto. Oddio...è vero che non si sta lì col misurino a pesare gli assoli...ma in altri concerti il maestro ha sfogato il suo accordion in elaborazioni molto più sostanziose di quelle di questa sera. Comunque...ha fatto un gran bel concerto.


Ma veniamo al "dopo concerto" che è la parte più drammatica/comica della serata.
Inbeccato da mio suocero che non è dotato della mia (eccessiva) discrezione mi fa "e 'desso 'ndemo drio el palco e vedemo se eo becchemo!" (trad. Adesso andiamo dietro al palco e vediamo se riusciamo ad avvicinarlo (il Galliano)!".
Ed io..."Ma xeo mato(ma è pazzo?)!!?? Come mettiamo il naso al di là delle transenne ci fanno un culo come un pitaro (trad. vaso da fiori)!"
Vedendo comunque pochissima gente alle transenne ai lati del palco, ci avviciniamo. Una signora mi chiede se secondo me usciranno...ed io le dico con tutto il mio charme "BOH!!"...
Surel fa capolino e va a riporre il proprio strumento e poco dopo lo seguono Tavolazzi e Mejas.
Mio suocero rintuzza "Chiedi se ci fanno vedere Galliano!"...la signora al mio fianco sembrava implorarmi cogli occhi...e va bene...qualcuno la figura dell'accattone la deve pur fare noh!??
Ed eccomi pronto a sacrificare la faccia nell'urlare dietro a Surel "SIR!!! JUST ONE PHOTO PLEASE!!!"...volevo morire, lì..in quel momento disintegrato da un raggio fotonico alieno!!
Surel mi fa segno di aspettare un attimo che c'ha gli attrezzi da riporre e dopo la fatica scende dal palco. Ci mettiamo in posa, e la signora si propone per immortalare il momento. Surel ed io abbracciati manco fossimo al gay pride(intanto Tavolazzi ci sgusciava da dietro...ehhh ma ti becco la prossima mio caro Tavolazzi!!). 1...2...3...batteria macchinetta scariche!!! Ma porc!! Infam!! Stronz!!! Boj!!! E mo come faccio??? Per fortuna "la signora" che aveva la sua di macchina ha scattato la foto (e tosto il sottoscritto le ha piazzato il bigliettino da visita).
Chiediamo a Surel se Galliano ha intenzione di farsi vedere o è già sortito con la limousine...e lui ci ha detto di aspettare qualche minuto.
Ed infatti...dopo pochi istanti ECCCCCCCCOLOOOOOHHHH!!!!! latte alle ginocchia generale...proviamo ad avvicinarci ma siamo talmente bloccati da trascinarci letteralmente come degli zombie famelici di carne fresca. Il manager del maestro di fa segno di avvicinarci.
Parto io ("la signora" era impietrita...io forse di più!!)...il maestro mi porge la mano (Riccardino...mano molliccia eh!? ed anche un po' sudata!) che io stringo con energia. Non faccio manco a tempo a dirgli "Congratulati..." che mio suocero parte con la ridotta in maniera da avere più coppia: "Questo è mio genero sa?? Suona anche lui fisarmonica e bandoneon sa!??"...
Ero atterrito come il più vergognoso dei paraculo...ma sua maestà non si scompone e mi chiede che marca di bandoneon. "Alfred Arnol maestro!" e lui..."Diatonique ou Cromatique?"..."(e che cazz...)..ma diatonique naturalment maestro!".."AH! voilà...io suono tutt'e due, ma in orchestra suono il cromatique!"...non afferrai quest'ultima frase perchè ormai ero svenuto ed in stato catatonico! Raccolsi le ultime risorse psichiche per fare una foto (SIIIIIIIIIIIIII!!!!!) con il mio idolo (sempre scattata con estrema generosità dalla "signora") ed un autografo che entrerà di diritto nel mio reliquiario personale.
Offro da bere alla "signora" ed al suo accompagnatore che tanto gentilmente ci hanno concesso due scatti scambiando qualche chiacchiera sul Jazz (la signora sovrasta la mia collezione con 3000 cd contro i miei miseri 50).
Per il sottoscritto una serata indimenticabile in una cornice da mille ed una notte, ed il viaggio di ritorno con mio suocero che si auto-tesseva le lodi per essere riuscito a farmi fare foto e firma dal campione dell'accordion (e mi tocca dargli pure ragione).

Link Utili:

- photogallery dell'evento

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mikeblog/trackback.php?msg=1309402

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
MajinGO
MajinGO il 23/06/06 alle 19:47 via WEB
Una settimana e ancora non si è vista nessuna mail con nessuna foto da parte della "signora". Se qualcuno la conoscesse è pregato di ricordarle che ci sta qualcuno qui che attende fiducioso la foto!!! "Signora" non mi deluda!!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963