MaryRose's Life

Vita di tutti i giorni tra realtà e fantasia...

Creato da ladymary_80 il 18/01/2010
 
 
 

FACEBOOK

 
 

NEOPLANET

Get the NeoPlanet widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

erdisascuolainfanzia.rojoeblack1963hannaserviziogigi.83SEMPLICE.E.DOLCEbuono.non.fessomartorana.ignazio50antonellaleo79tosonialessandrami.fermosimona.servettiprestitosubito2015gattoselavaticoOvunqueSei1982
 

Ultimi commenti

ILLUMINATI BROTHERHOOD TEMPE" SALUTI! SALUTI CHE...
Inviato da: Carlos
il 23/06/2024 alle 14:58
 
Questa è la mia testimonianza su come ho finalmente aderito...
Inviato da: Emily
il 18/05/2024 alle 15:13
 
Questa è la mia testimonianza su come ho finalmente aderito...
Inviato da: Emily
il 18/05/2024 alle 15:12
 
Questa è la mia testimonianza su come ho finalmente aderito...
Inviato da: Emily
il 18/05/2024 alle 15:12
 
Questa è la mia testimonianza su come ho finalmente aderito...
Inviato da: Emily
il 18/05/2024 alle 15:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

'A pizza Margherita di Ciro Massenzio

Post n°71 pubblicato il 05 Novembre 2010 da ladymary_80
 

CIAO.....QUESTA LA DEDICO CON SIMPATIA A TE ....
‘A pizza Margherita

‘A Rigina Margherita tant’anne fà
se fermaje a chesta bella città,
e dicette accussì vicino ‘o Rre:
“Tengo ‘o desiderio ‘e me magnà
na pizza, fermammece ccà Umbe’”!
‘E pizzajuolo cu genialità
E in onore suojo ‘nventaje
na pizza bella assaje:
“Pigliaje na fronna ‘e vasinicola
e ll’aunette c’‘a muzzarella
chella ‘e bufalo… ‘a cchiù bella,
e c’‘o zuco d’‘a pummarola
e cu passione e fantasia
a spannette ncopp‘a pizza…
cu tant’ammore !
E comm’è na poesia
criaje ‘a pizza tricolore.
Accussì cu grazia e cu maniera
ce ‘a presentaje annanze ‘a Riggina...
comme se presenta ‘a banniera.
Essa tutta felice e cuntenta
dicette : “Guaglio’ è sapurita!
Comme se chiamma ‘sta nuvità?”
“ ‘A pizza Margherita!…
L’aggiu miso ‘o nomme Vuosto
....Maestà!”

Ciro

Pizza napoletana doc presa dalla rete

 

 
 
 

Ricette di Halloween: Pane dei morti

Post n°70 pubblicato il 05 Novembre 2010 da ladymary_80
 

Questo è un dolce che ho visto per la prima volta qui a Roma e ho subito chiesto la ricetta. Ecco come lo preparo io:

Ingredienti:

2 pacchi di Amaretti

200 gr di mandorle tritate

60 gr di cioccolato fondente

mezzo pacco di cacao amaro

200 gr di farina

200 gr di zucchero

pinoli

uva passa

1 bicchiere di vino bianco secco

1 bustina di lievito

miele

zucchero a velo

Procedimento:

Polverizzare gli amaretti e unirli in una ciotola alle mandorle, allo zucchero, alla farina, al cacao amaro. Mescolare ed aggiungere i pinoli, l'uva passa e il cioccolato a pezzettini. Aggiungere un cucchiaio di miele e un bicchiere di vino bianco secco. Mescolare tutto e aggiungere il lievito in polvere. Mettere in forno e cuocere per 45 minuti a 170 gradi. Dividere il dolce in tanti pezzetti e cospargerli di zucchero a velo.

Ecco il mio risultato:

 
 
 

La leggenda di Jack la Lanterna

Post n°69 pubblicato il 29 Ottobre 2010 da ladymary_80
 

 

La Leggenda di Jack La Lanterna ha parecchie versioni. Quella che preferisco è la seguente:

Jack era un rossicco irlandese maldestro e cattivello, fin da piccolo non faceva altro che compiere dispetti e marachelle. Egoista, viziato e maleducato voleva sempre averla vinta su tutto e tutti. Un giorno Jack per puntiglio decise di affrontare perfino il re degli inferi in persona il quale gli chiese la sua anima in cambio di farlo salire su un albero. Così Jack vendette l'anima al diavolo e continuò fino alla sua morte a comportarsi male. Il 31 ottobre, un giorno freddo d'autunno, vicino ad un campo di zucche, Jack morì e il Diavolo gli ricordò la promessa fatta e destinò l'anima di Jack a continuare a compiere brutalità vagando eternamente dentro una zucca. Ecco perchè la notte del 31 ottobre si è soliti mettere una zucca illuminata o una candela fuori ad ogni finestra affinchè Jack la lanterna non entri in quella casa.

Mi raccomando tenete anche voi una zucca illuminata sulla vostra finestra la notte del 31 ottobre!

Immagine del film d'animazione Disney "Nightmare before Christmas" bellissimo!!

 
 
 

Ricette di Halloween: Torta di zucca

Post n°68 pubblicato il 29 Ottobre 2010 da ladymary_80
 

La torta di zucca è un tipico dolce che sono solita fare per Halloween. Avendo lo stampo viene fuori proprio una bella tortina con tanto di occhi e bocca, bella e buona anche per mio figlio! Ecco come la preparo io:

Ingredienti:

1 kg di zucca

3 cucchiai di zucchero

1/2 bicchiere di latte

2 uova

lievito

zucchero a velo

sale

burro

Preparazione

Sbucciare la zucca, eliminare i semi e tagliarla in tanti pezzi. Farla lessare in pentola. Una volta lessata, passarla al passaverdure e aggiungere alla purea ottenuta le uova, il latte e lo zucchero. Mescolare con cura il tutto e aggiungere una bustina di lievito. Infornare per 45 minuti e servire.

Questa è la foto della MIA TORTA DI ZUCCA:

HAPPY HALLOWEEN A TUTTI!!

 

 
 
 

Napule... Nà

Post n°67 pubblicato il 14 Ottobre 2010 da ladymary_80
 
Tag: Napule

Napule... Nà

'O ritratto 'e chesta bella città

pè tutt' 'o munno ll'aggia purtà

a chi a Napule nun pò venì

Si! Ll'aggia dicere tu chi si:

 

Si na sirena 'ncopp' 'o scoglio

cu na margarita mano sfoglia,

sì na modella pè nu pittore

ca te pitta cu mille e mille culore!

Napule... Nà

Sì fatta 'e curnicielle, Sante,

sì na cartulina pè ll'emigrante,

tu sì nu piscatore, ll'acquajola,

'a pizza c'addore 'e vasinicola...

 

Sì nu raggio 'e sole cucente,

sì 'e ccanzone 'chin 'e sentimento,

sì Eduardo, Totò, 'Onna Sufia...

sì tutto: ammore, orgoglio e simpatia!

Napule...Nà

Sì stò luntano 'a te j' sò geluso!

c'aggia fa 'nvento mille e mille scuse,

tu pè me sì 'a cchiù bella malatìa,

e si nun ce staje tu... nun esiste 'a poesia!

 

Ciro Borrelli in arte Massenzio Caravita

 

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963