Creato da gualtierosenzaveriJL il 10/12/2008

La barca di Popeye

Qui tutti possono dire la loro, a patto che non siano cavolate.

 

 

« TEMA IN CLASSE IN PROVIN...I FARISEI, LE VERGINI E I BARI »

L'EREDITA' DELLO ZIO MILIARDARIO ( A PENSARGHE BEN )

Post n°45 pubblicato il 12 Febbraio 2010 da gualtierosenzaveriJL

Tutta da gustare, questa bella storiella che ho raccolto sul web:

 

Il vecchio zio miliardario è morto e ha lasciato tutto al nipote prediletto Bebin. Riconoscente, il giovanotto va in un'agenzia di pompe funebri per organizzare un grandioso funerale per il generoso defunto.

- Buona sera, Signore, che posso fare per Lei?

* El veda, sior, xe morto me sio, el famoso cavalier Franconi, e vorìa onorarlo co 'n bel funerae, de cuei grandiosi!

- Benissimo, Signore. Ma mi scusi se mi permetto...ma...lei sarebbe in grado di sopportare una spesa elevata?

* Sior mio, cossa el vol, el cavalier me sio el me gha nominà suo erede universae! No ghe xe problema!

- Ahhh, mi congratulo con lei...mi scusi..volevo dire...le faccio le mie più sentite condoglianze, Signore. Comandi e l'accontenterò in tutto.

* Ben, 'lora...podaresimo incominsiar coa cassa. Ghe ne vojo una grande, bea, magari tuta indorà e fata in modo che 'l me povero sio el possa star comodo.

- Veda, Signore, ecco...questa è in puro bronzo ricoperto di oro zecchino, comoda e particolarmente lussuosa...e poi...non costa poi così tanto...all'incirca 500.000 euro.

* Ehhh...la podarìa anca 'ndar ben, però...el veda, a pensarghe ben, la me par massa sfarzosa, anzi, dirìa proprio che la xe pacchiana. No, xe mejo vardarghene n'altra. No ghe xe calcossa de più serio e decoroso, pur mantegnendo la so classe e eleganza?

- Ma certamente, Signore. Ecco qua quello che fa per il Suo caro zio....un cofano in puro ebano, tutto intarsiato a mano e con rifiniture in puro oro zecchino. Come vede...è ampio e molto confortevole...e poi, il suo costo è più contenuto, sono all'incirca 300.000 euro, che ne dice?

* Beo, beo davero....Però, a pensarghe ben, la tinta la xe massa scura. La me da n'inpression de morte...no ghe sarìa gnente de più, disemo...alegro..con rispetto s'intende.

- Ma certamente Signore, ci mancherebbe altro, che noi non avessimo quello che fa per Lei. Mi segua.

E il becchino introduce il giovanotto nel magazzino delle bare.

- Ecco, vede, questa è una cassa in mogano, rifinita con cesellature d'argento. Molto bella la tinta rossastra che fa vieppiù risaltare le argentature e la bellezza delle trine dell'interno...e poi, il suo costo è veramente conveniente...solo 100.000 euro!

* Bea ciò, proprio bea. La me piase. Quasi quasi ciapo cuesta....Ma, a pensarghe ben, no ghe pare anca a lu che 'l me povero sio no ghe piasarìa tanto de star dentro na cassa de color rosso...lu che el jera assolutamente contro tuto cuel che ricorda sto color? E po', tuti sti schei! In fondo, la xe senpre 'na roba che va soto tera! El veda se no ghe xe altro...

- Certo, Signore. Ecco, questa è una cassa di noce del Tanganika con finiture in bronzo dorato e interni comodi e ben rifiniti in pizzo di Fiandra. Il suo costo è di soli 30.000 euro. Le va bene questa?

* Ecco, forse 'deso ghe semo....però, a pensarghe ben...sto bel legno che finisse a sasinarse soto tera... che pecà. Vardemo se no ghe sia calcossa de più conveniente...ma senpre decoroso, par onorar el me caro sio!

- Ho capito, Signore. Lei vorrebbe qualcosa di bello ma meno costoso. Ecco qua...un cofano di noce nazionale, di un bel biondo chiaro e interni blu notte. E' la preferita dalla famiglie più in vista della nostra città. Che le pare?

* Beo sto cofano..e po', biondo...certo che el ghe piasaria al me caro zio...e cuanto costeo, sto bel cofano?

- Per Lei, Signore, solo 5.000 euro....

* Ben, forse gavemo trovà cuel che ghe vol....ma, a pensarghe ben....a sto punto...no penseo anca eu che sarìa mejo farghe dir qualche messa de più e risparmiar su ste spese...che le me par proprio ecesive...No, vardemo se ghe calcossa de manco caro ma senpre decoroso..

Il becchino, scocciato, lo conduce in fondo al capannone...

- Ecco, vede, questa è una cassa di finto noce...costa solo 2.500 euro. Che le pare?

* Ma, la gha un color....


- Questa è in larice impiallacciato rovere, con maniglie nobilitate color oro, costa solo 1.500 eruro.

* Mama che brutta! No ghe xe gnente de manco triisto?

- Questa è in abete dipinto di marrone, interni in finto panno viola...costa 750 eruo...

* La xe massa scarna...a pensarghe ben...

- Questa è fatta con quattro assi da imballaggio e interni in cartone caneté, costa 200 euro...

* A sto punto, sior, a pensarghe ben... no la gha gnanca le maniglie...

- Senta, signore, quanto vuole spendere per onorare questo zio...

* Ben, sa vorlo, a pensarghe ben, visto che tuto el finise magnà dai vermi, el manco posibie...

- Alora, senti, caro puteo, portene qua el to zio, che ghe metemo quatro maniglie e 'l portemo via cussì.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mondoboia/trackback.php?msg=8418326

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gallovil
gallovil il 14/02/10 alle 18:50 via WEB
l'E' BELLISSIMA E' COME RAGIONANO IN CAMPAGNA , VORREBBERO ROBA BELLA A POCO DENARO. E' BELLISSIMA COMPLIMENTI MA PROPRIO COSI' CHE ACCADE UN SORRISO VILMA
 
gualtierosenzaveriJL
gualtierosenzaveriJL il 14/02/10 alle 20:48 via WEB
Grazie per l'apprezzamento che quasi m'imbarazza. Sai, è una vecchia storiella che ho riscritto proprio ispirandomi ai miei vecchi conoscenti del paese del coccodrillo, come viene chiamato S.P.di Legnago fra di noi. Ho voluto stenderla quasi come un racconto perché più breve sarebbe stata ridotta a pura barzelletta. Buona serata, Gualtiero
 
gallovil
gallovil il 17/02/10 alle 19:57 via WEB
FIGURATI IO sono di porto di Legnago e queste cose le conosco succedono tutt'or , ma mentalita''contadina non la cambi, sono pieni di denaro vivono da poveri per morire ricchi, ecco cosa succede, ce l'hanno nel sangue lo spirito di conservazione del denaro. buona serata fanne ancora che mi piaccono e mi ricordano i bei tempi
 
gualtierosenzaveriJL
gualtierosenzaveriJL il 17/02/10 alle 22:08 via WEB
Sa vuto, i contadini sono uguali sotto ogni cielo. Anche a Brescia, dove abito ormai da decenni, non sono diversi. Ne avrei di belle da raccontare. Beh, vedremo. Un abbraccio, Gualtiero
 
stefy_203
stefy_203 il 23/02/10 alle 17:27 via WEB
Ciao Gualtiero...bellissima ^__^
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 11/03/10 alle 17:32 via WEB
accidenti forte Hahaha..... ciao Gualtiero da noaltri i dise tuto el mondo se paese fora che Gagio Marcon e Dese
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ZITTI_EXEpacoalbertomarymarinamillo48_bmgalderania120150framazza56gualtierosenzaveriJLsoniatravaglialukivanagiovasintoniL.BaldassarramarcoaliaslosciccosoPINNAPIA0walsabba
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963