Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

hesse_fVince198Apollion012dglmonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingrazioQuartoProvvisorioalf.cosmosvenereblu.aGiulia0dgl12elyravDoNnA.Scinquelune1maresogno67
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« C'ERA UNA VOLTA...CREATO: RESPECT! »

iL VALORE DI UNA PERNACCHIA DIPENDE SOLO DA CHI LA FA!

Post n°1838 pubblicato il 31 Agosto 2016 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

Risultati immagini per webete

 

Che strano paese l'Italia e quanto avesse ragione il buon Umberto Eco. Se riferendomi ad un amico poco corretto verso di me qua su Libero, avessi coniato il neologismo "webete", avrei forse provocato ilarità ma niente di più. Enrico Mentana giornalista e conduttore televisivo, frequentatore dei salotti che contano, l'altro giorno ha dato del webete (ebete del web) ad un signore che lo contestava in rete e oggi, tutti i suoi ammiratori, sostenitori, tifosi e partigiani, hanno chiesto alla Accademia della Crusca di inserire il nuovo etimo nei dizionari accettando la novità. L'accademia, fondata nel 1583 autorità rispettabile e incontrovertibile in materia, ha ringraziato i proponenti, ma ha dovuto rammentare che è dal 1923 che non compila più dizionari per cui non spetta a loro decidere. Augurano tuttavia che l'uso insistito del neologismo conduca fatalmente all'inserimento. Ormai siamo alla follia secondo il mio modesto parere e non saranno certo gli illimitati nuovi vocaboli a fare la storia di questo paese. Di cazzate giornaliere se ne ne sentono e se ne leggono a bizzeffe, io stesso con il mio "gorgione", con il verbo "innervire" ho impoverito i miei post con termini desueti e non ITALIANI, per cui avrei potuto ambire alla notorietà e all'inserimento dei vocaboli nei dizionari aggiornati. Che fine ha fatto il vocabolo scritto dalla bambina in un suo tema che ha tanto entusiasmato la sua maestra? Lo avete sentito più in giro? Io non me lo ricordo più! E' la fine che fanno i nuovi termini, né si può esigere che compaiano nei dizionari solo perché detti o espressi da personaggi famosi. Tra l'altro e concludo, ciò che vedete su in rosso, è stato coniato circa due anni (2014) fa dal blogger Stefano Spolverini che ad un interlocutore che gli dava dell'ebete, gli affibbiava un bel "WEBETE". Quindi il Prof. Mentana lo mandiamo a fare un ca...volfiore altrove, tra l'altro è già in polemica con alcuni colleghi che lo criticano per i suoi modi da spocchioso e saccente quando qualcuno non sia d'accordo con lui. Per quanto mi riguarda resta solo la leggera pena per la fine che fanno tutti i miei neologismi. Rammentate dunque che una pernacchia se la fa Mentana ha valore, se la faccio io, non vale una mazza.  "A me tibi"....ovvero, da me a voi senza che accada nulla! No, no sto facendo pernacchie a nessuno. Tranquilli.


P.S. Era petaloso il vocabolo della bambina? 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963