Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

apungi1950monellaccio19OgniGiornoRingrazioelyravcassetta2hesse_fvenereblu.aJohn00dglgianor1alf.cosmosVince198DoNnA.SDott.FiccagliaOsservatoreSaggio
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« INTERPRETARE I SEGNI DEL...VOLO DEDICATO »

SETTIMO: NON RUBARE...VALE PER TUTTI?

Post n°2978 pubblicato il 01 Settembre 2018 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

Risultati immagini per ladri scassinatori

 

Desidero fare una piccola, modesta inchiesta alla "carlona" (che combinazione): quanti di voi nel tempo, hanno subito furti in casa?  Riusciti, falliti, parziali, totali non è importante, ma quanti di voi hanno patito la insopportabile sensazione che si prova scoprendo che la vostra casa sia stata quantomeno violata da un estraneo? Io so cosa significa, ho provato quella forte emozione e so che non è facile passare quei momenti difficili in cui devi entrare in casa sapendo che sia stata "oltraggiata" da estranei che hanno violato la privacy del luogo dove abitualmente si vive. Poiché i furti sono all'ordine del giorno in Italia, presumo che qualche lettore tra voi abbia, purtroppo, fatto questa esperienza che non augurerei a nessuno per come ci si senta dentro dopo. Immagino che sia accaduto anche ai genitori di Salvini di vivere la drammatica scena: una casa devasta e spogliata di tutti i beni durante la loro assenza. La trafila è la solita: polizia, interrogatorio, ispezione e rilievi nell'appartamento alla caccia di indizi e alla fine, un freddo e laconico "Le faremo sapere..." al momento del commiato. Io del mio furto accaduto molti anni fa, non ho mai saputo niente e resta solo il ricordo di ciò che io e mia moglie provammo quella maledetta sera al nostro rientro a casa. Una nota ancora: poco prima del furto in casa dei genitori di Salvini, vi fu un altro furto a casa del Sindaco di Milano Beppe Sala. Oggi leggo sui giornali che sono bastati meno di quindici giorni alla polizia di Milano per catturare i presunti esecutori dello svaligiamento in casa Salvini. Direi un buon lavoro da parte delle forze dell'ordine: cinque uomini di origini georgiane sono stati catturati e (pare) inchiodati alle loro responsabilità. Non noti alla polizia, erano pronti per tornare in patria: pare che sia una nuova tattica per costoro. Arrivano (incensurati) in una grande città, mettono a segno con tecniche eccellenti 7/8 furti in appartamenti e dopo fanno rientro nella loro città di provenienza. Presumibilmente anche il furto del Sindaco Sala è stato commesso da questi professionisti. Domanda: ma è un semplice caso? I genitori del Ministro degli Interni subiscono un furto in casa, quasi contemporaneamente il sindaco di Milano subisce un furto in casa, e le forze dell'ordine risolvono (?) tutto in quindici giorni? Ma voi che avete subito un furto, avete ottenuto lo stesso risultato? Oppure  del vostro furto non ne avete mai saputo niente? Sospettare è maligno in questi casi, ma spesso si azzecca: non sarà mica perché Salvini con la sua solita verve ha detto alla polizia di Milano: "Raga', vi voglio bene, sapete che vi ho assicurato aumenti, premi e protezione assoluta in ogni caso che dovesse coinvolgervi. Pertanto o mi trovate i bastardi che hanno ripulito la casa dei miei e di Beppe Sala, oppure cambio...ministero!". Una semplice ipotesi la mia, visto che alle combinazioni non credo molto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963