Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Sono44gattinfilax6.2hesse_fapungi1950monellaccio19OgniGiornoRingrazioelyravcassetta2venereblu.aJohn00dglgianor1alf.cosmosVince198DoNnA.SDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« RIP IN PACE! NONOSTANT...NON E' BELLO CIO' CHE ... »

TOPLESS O NON TOPLESS....

Post n°3656 pubblicato il 28 Agosto 2020 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

Siamo alle beghe quotidiane, alle scaramucce mordi e fuggi. Sarà che con il covid, anche chi sia guarito e abbia superato il problema, siamo tutti stressati, ansiosi e timorosi per paura di essere beccati o subire una ricaduta, non ci sfugge più nulla. Siamo inconsciamente, tutti delatori e spie al servizio della legge. Non ci sta bene nulla, siamo pronti a scattare al minimo segnale che ci sorprende e ci pone in uno stato depressivo ed esagerato. Esempio: un bambino giocava facendo le bolle di sapone sul balcone e una signora sua vicina,  ha chiamato i carabinieri. Mi sembra una decisione esagerata e i militari stessi non sapevano come venirne fuori per ricomporre il problema. Questo stiamo vivendo e non solo in Italia, ma un po' ovunque specie in quei posti vicini a noi e che con noi, sono a condividere a livello sociale tutte le paure e le preoccupazioni. Di contro, tuttavia, ne avremmo ben donde visto che spesso ci sia chi rema contro e lavora per destabilizzare la popolazione. In Francia, sulla spiaggia di Sainte-Marie-la-mer, spiaggia molto celebre nelle vicinanze di Perpignan, c'è stato un avvenimento unico ed eccezionale: una signora ha chiamato i gendarmi perché vicino alla sua postazione sulla spiaggia, v'erano due donne che prendevano il sole in topless. Apriti cielo, una circostanza che ha scatenato un piccola rivoluzione: la mamma era preoccupata per il suo bambino, ma nello stesso tempo, non ha considerato che il topless è un segno di libertà e come tale non può essere alienato e inibito. I gendarmi, non sono stati forse molto delicati e moderati nell'affrontare le due donne: le hanno invitate a rivestirsi immediatamente. Rivolta degli altri bagnanti e un chiaro rifiuto ad eseguire l'ordine. Pensate, è intervenuto il ministro dell'interno Darmanin per ricomporre la situazione e asserire pubblicamente che le due donne non erano colpevoli e/o imputabili. Il topless è consentito un po' ovunque (non confondiamo queste donne con un campo nudisti) e sulle spiagge (ovunque) capita di incrociare donne in monokini con le tette libere da ogni orpello. Il caso non è nuovo, sono passati anni e anni da quando negli anni '70 si inizio a parlare di topless o monokini. In tutti gli anni a seguire, con le prime sentenze e con la giurisprudenza che mano a mano si aggiornava, il topless è  stato sdoganato, liberalizzato e non costituisce reato sulle spiagge dei paesi occidentali almeno.  In questo caso oltre l'intervento a favore del Ministro a favore delle due donne con le poppe al vento, vi sono state le scuse della gendarmeria e la rivolta sui social è rientrata dopo battute divertenti. Il bambino, il figlio della signora evidentemente ha posto domande imbarazzanti alla mamma piuttosto restia alle spiegazioni e così ha chiesto l'intervento dei gendarmi. Senza fare troppo casino, la signora poteva spiegare al piccolo, con giri di parole, che le due signore non commettevano niente di male; oppure i gendarmi, evitando il perentorio invito a rivestirsi, potevano prendere in disparte il bambino e dire ciò che la mamma non è stata capace di dire: "Vedi piccolo, oggi non sai perché sono con i seni scoperti, ma un giorno quando sarai più grande, comprenderai come sia piacevole e carino ammirare le tette libere delle donne...in spiaggia!!!!!! Oh...meglio che niente!



 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963