Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Sbubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« COME ERAVAMO...UNA DELLE SOLITE SERATE »

MA SI PUO' FARE? SI PUO'...SI PUO'...

Post n°4601 pubblicato il 13 Giugno 2023 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

 

 

 

E' veramente strano questo paese, quest'Italia che non è capace di decollare e volare alto. Si è scatenato un confronto politico verboso e contrariato, tra coloro che hanno condiviso la scelta del Sindaco di Roma Gualtieri e coloro che gli hanno imputato un gesto contro la legge. Il sindaco di Roma, come tutti i suoi predecessori negli ultimi decenni, non mi è simpatico e c'è una forte motivazione: incapace di imporre regole e leggi in grado di poter fermare lo scempio cittadino che subisce la "caput mundi": la spazzatura! Passa il tempo, capita qualche pannicello caldo, qualche pezza a colore, ma una risoluzione definitiva, non la si vede. Ci sono poi tanti altri problemi che sfregiano Roma, ma come al solito, nessun evidente intervento teso a cambiare la città. Intanto, in occasione di una particolare richiesta, ha permesso a due donne di registrare presso l'anagrafe della capitale, due neonati come legittimi figli delle donne. Si è scatenata la bagarre e si è alzata la voce per una accettazione irrispettosa delle leggi italiane. Ebbene, che c'è di nuovo? Nulla, esattamente il vuoto legislativo. Ossia, in Italia, non ce n'è una approvata dalla destra che impedisca la registrazione, né ce n'è una approvata dalla sinistra che la consenta! Ma come? Litigano, volano stracci e alla fine, viene puntualizzato che nulla vieta ad un sindaco di procedere come meglio ritiene? La Consulta ha emanato spesso al riguardo, sue sentenze non impegnative invitando il parlamento a provvedere sul problema: la UE ha già deliberato in tal senso, c'è solo da adeguarsi  o meno con le leggi dello stato. I sindaci pertanto vanno a  ruota libera e decidono come meglio ritengono. Concludendo: "cui prodest" tutta questa quadriglia tipica alla napoletana (per non dire italiana)? La consulta consiglia e suggerisce, la destra non si decide e la sinistra sta alla finestra attendendo che...mah...vediamo...aspettiamo... ecc. ecc. Siamo veramente fuori di testa, parlano di leggi, ma non pensano ad emetterle e ognuno fa quel che gli pare. L'importante è litigare, farlo bene, e far volare stracci da ambo le parti! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963