Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

hesse_fmonellaccio19venereblu.aGiulia0dgl12Vince198elyravDoNnA.Scinquelune1maresogno67Arianna1921Anonymus12dglapungi1950cassetta2OgniGiornoRingrazio
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« GUIDO PIANO E CON PIACEREVIETATO AI MINORI DI ANN... »

OH MY GOD!

Post n°1429 pubblicato il 24 Giugno 2015 da monellaccio19
 

 

La domanda, come diceva un noto cabarettista, non è chi è? Ma...pekkè?". Il suo nome (ve lo dico per onor di cronaca) è John Hagee, anzi per essere più preciso il pastore John Hagee fondatore della comunità di Cornerstone in quel di San Antonio Texas. Credo che il nostro predicatore si sia incartato con una dichiarazione improvvida anche se legittima dal suo personale punto di vista "professionale". In una intervista, senza peli sulla lingua e con enfasi determinata, ha accusato le donne di blasfemia quando, durante un rapporto sessuale, all'apice dell'intensità del godimento, osano esclamare: "Oh my God" (Oh mio Dio). Il pastore intervenendo appunto sulla cattiva e diffusa abitudine di tale precisa e coinvolgente esclamazione, ritiene che trattasi di peccato mortale: il nome di Dio pronunciato invano e in circostanze così particolari, è decisamente un peccato grave che andrebbe punito addirittura con l'arresto se fosse possibile. Beh, credo che la posizione del reverendo sia intransigente, puritana e bigotta, del resto, i commenti che si sono scatenati a seguito delle dichiarazioni, parlano chiaro.

*Esagerazioni di un pastore protestante puritano! Per gli americani l'espressione "oh my god"  è solo un intercalare molto usato: quando lo usano le donne (o gli uomini, perché parla solo di donne?) durante l'atto sessuale, non pensano affatto a Dio, ma solo a quello che stanno facendo...Anche in italiano si usa spesso l'espressione "oddio", ma senza riferimenti alla divinità ... In tutti questi casi non ci vedo alcuna blasfemia, cioè l'offesa volontaria della divinità, altro che mandare le persone in galera... (Liberopensiero 77)

Non c'è momento più propizio per invocare o evocare Dio, che durante un atto di Amore. L'Eros è natura, in tutta la sua bellezza ed innocenza, ed è quindi un atto divino. I religiosi hanno plagiato l'umanità per millenni, occupando il posto delle nostre coscienze. (abocca55)

DIO NON ABBANDONA AL MOMENTO DEL BISOGNO E CHE BISOGNO ...........(FRANZJOSEFF)

Ok... da oggi in poi dirò alla mia di invocare Satana. E io invocherò Lucifero e consorte. (Nerone 2)

Vi ho riportato solo qualche commento tra quelli rilevati per darvi un'idea della posizione di altri amici. Leggerei volentieri i vostri commenti sulla dichiarazione del nostro pastore. Infine, considerate che da un punto di vista strettamente evangelico e cristiano, l'osservazione del pastore non è poi così peregrina: uno dei comandamenti è molto chiaro in proposito: "Non nominare il nome di Dio invano".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13230789

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ambradistelle
ambradistelle il 24/06/15 alle 08:02 via WEB
ma è una lode a Dio in quei momenti! lo si ringrazia per il piacere che si prova!! eccheccavolo...ahahhahha...buongiorno Carletto! un bacetto!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 08:10 via WEB
Già, in teoria è così, ma la domanda è: "il momento è quello giusto per nominare Dio in un frangente così.....particolare?". Ciao Tina, una serena giornata, kissete.
(Rispondi)
 
 
 
ambradistelle
ambradistelle il 24/06/15 alle 08:16 via WEB
Ogni momento è quello giusto se lo si fa con gusto...ahahhahaha
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 10:56 via WEB
Ecco appunto: quando dici gusto, ti riferisci all'atto, al partner o alla estasiata condizione dello spirito? AhAhAhAhAh!!!
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 24/06/15 alle 08:29 via WEB
Dio ha creato tutto questo, i sacerdoti dovrebbero saperlo. Si continua a pensare a l'atto sessuale come a qualcosa di sporco. Il problema non è pronunciare il nome di Dio mentre si raggiunge l'orgasmo; il vero dramma è guardare il sesso come a qualcosa di peccaminoso. L'uomo l'ha reso tale, perché trasgredire da molta più soddisfazione. C'è tutto un programma dietro per rendere l'atto ancora più eccitante. Ciao Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 11:03 via WEB
In un certo senso è così, però consideriamo il contesto dell'atto: se è un rapporto tra una coppia, se è un rapporto occasionale, se trattasi di rapporto tra fedifraghi, se avviene con eccessi turpi ed eccessivi, insomma l'atto sessuale non sempre è "pulito", spesso si trascende ed è spesso sfrenato. Pertanto, se compiuto in un certo modo canonico, si può nominare Dio e se è oltraggioso non si può? Oppure, in tutti casi si può? Belle domande vero? Ciao Laura.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Bianca il 24/06/15 alle 09:03 via WEB
Possiamo chiedere a loro cosa esclamano dopo l'amplesso. Così siamo sicuri di non sbagliare!. Buongiorno.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 11:04 via WEB
Presumerei che loro compiano l'atto in...religioso silenzio, come è d'uopo che sia. Amen!!!!! Ciao Bianca, felice giornata.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/06/15 alle 10:49 via WEB
Il reverendo padre deve vendere i suoi libri e far parlare di sè. Bisogna anche ricordare che il Nostro ha previsto che a far data dal 18 settembre 2015 la terra sarà sconvolta da terremoti, da guerre in Medioriente e dalla Terza Guerra Mondiale e quindi dalla fine del mondo...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 11:18 via WEB
Credo che costui come tanti predicatori, sia figura diffusa in America: fanno proseliti, infiammano le loro riunioni con assemblee ricche e attente. Sparano sciocchezze e la gente pende dalle loro labbra. Predicono il futuro, dettano le regole e catechizzano i più deboli, i più incerti. Insomma, gente che si crea il proprio brodo primordiale in cui muoversi tranquillamente e liberamente. Intanto si fanno pubblicità, si pongono all'attenzione dei media e campano proponendosi come nuovi "messia". Hagee è solo uno stereotipo di predicatore molto diffuso negli States: buona comunicazione, proprietà dialettica esondante e capacità di affabulare platee numerose.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/06/15 alle 10:50 via WEB
Un abbraccio affettuoso:-)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 11:19 via WEB
Ricorda che devo offrirti un caffè...molto lungo: da qui a lì!!!!! Ciao cara.
(Rispondi)
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 24/06/15 alle 11:36 via WEB
Chi è Carlo questo santone ?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 11:57 via WEB
Brava, proprio un santone, che predica, predice e fa proseliti. Uno dei tanti che in America imperversa, semina, spiazza, infonde convinzioni sbagliate e poi ci meravigliamo se qualcuno, sbagliano ovviamente, entra in "chiesa" e spara all'impazzata. Gli animi vanno placati e no...accesi impropriamente. Buondì Lulù.
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 24/06/15 alle 12:19 via WEB

Felice Proseguo Di Mercoledi Un Abbraccio Ed Un Sorriso (clikkk) Leica ^_***

(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 12:26 via WEB
Ciao Leica, un cordialissimo abbraccio.
(Rispondi)
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 24/06/15 alle 14:41 via WEB
Amico mio, magari non c'entrerà col tuo post, ma io te lo regalo lo stesso: «Non nominatemi più almeno per molti anni. Avete fatto scudo di me ai vostri orgogli, avete coperto col mio nome cose innominabili. Avete innalzato nel centro delle vostre città il vitello d’oro e lo avete adorato come vostro Dio. E nel mio nome avete tenuto buoni tutti i poveri della terra, miei veri tabernacoli di carne: invece di vendicarli. Nessuno che almeno preghi insieme ai miei poveri nelle vostre chiese. «Non invocate più il mio nome quando assumete le cariche del governo del mondo, o quando celebrate i vostri processi. E poi non siete capaci di trasformare una spada in vomero e una lancia in falce, o gente fomentatrice di guerre, uomini perennemente in guerra contro i vostri fratelli: gente divisa in mille religioni. Voi non siete che giudici di parte, e sempre nel mio nome. E non pensate che ai vostri diritti […]. Il diritto per me è solo di colui che è umiliato e offeso ed è senza lavoro e senza pane; il diritto è di quanti voi scartate dalle vostre assemblee e rapinate coi vostri sistemi che dite civili. «Non nominatemi più fino a quando un solo fanciullo è rovinato da voi grandi; fin quando milioni e milioni di figli miei sono esclusi dai vostri guadagni, ridotti alla fame e alla morte. E poi non date a me la colpa, poiché ci sono più ricchezze sulla terra che astri nel cielo. Voi non sapete che cosa è un uomo, un solo uomo per me: ogni uomo che soffre è il mio Cristo, grumo di fango e lacrime del Figlio mio. «A me basta che ci sia qualche giusto sulla terra per perdonarvi, quelle creature semplici che voi non sapete neppure se esistono; è solo per costoro che non mi pento di avervi creato. La mia gloria è l’uomo, e però questo non l’avete ancora capito. Ma non abbiate paura: per questi figli miei, un resto (il piccolo resto d’Israele!), io salverò ugualmente la mia creazione. «Solo non voglio, non voglio che vi facciate belli col mio nome. Ci sono atei – così voi li chiamate – che mi sono più vicini di voi. Voi non sapete dove mi nascondo. «Non nominatemi più, uomini, almeno per molti anni. Quale altro nome fu così macchiato e deturpato? Quanto è il sangue innocente versato in mio onore? E quante le ingiustizie che fui costretto a coprire? «Per favore non nominate il mio nome invano». Padre David Maria Turoldo Un piacevole pomeriggio carissimo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 17:50 via WEB
Un "manifesto" eloquente che non manca di regole dettate e disattese!!! Coinvolto in ogni dove, nominato e tirato a forza dentro ogni disputa, ogni confronto, ogni atto di questa terra, in ogni parola dell'uomo, è indirettamente la conferma che per i cristiani non si può prescindere da Dio. Il punto grave e poco considerato, è che spesso disattendiamo il comandamento e per non farci mancare nulla, sappiamo invocarlo anche nelle azioni commesse contro di Lui. Un ladro può tentare di scassinare una cassaforte e alla resistenza incontrata, esclamare "Mio Dio aiutami!". Insomma: a seguire le leggi e i comandamenti dovremmo esserci tutti ma al momento opportuno, vuoi per un qualsiasi motivo, a proposito o a sproposito, il Suo nome è sempre lì, PRESENTE!!!! Ciao Doc, grazie per il contributo offerto. Buona serata.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 24/06/15 alle 16:09 via WEB
Se Dio avesse pensato che il sesso fosse un peccato, sicuramente ci avrebbe creati in modo che quell'atto non fosse tanto importante per la vita, credo che siano stati i vari pensatori, interpreti della dottrina , a caricarlo di tanto male. Invece, poichè è una delle grandi gioie della vita, direi che quell'espressione può essere un ringraziamento, non una blasfemia! Comunque sia, il bel tacere non fu mai scritto!
Trascorri il pomeriggio in allegria!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 17:57 via WEB
Anche questo è un parere che calzerebbe per comprendere il nominare imperfetto. Ma è difficile capire il contesto. In un atto d'amore tra marito e moglie, potrebbe essere giustificata l'espressione? E un atto tra due amanti clandestini, dove il sesso è a prescindere dal sacramento del matrimonio, l'espressione può essere accettata come semplice e inopportuno intercalare? Non è facile la valutazione: è controversa quanto meno la questione. Buona e felice sera Giovanna.
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 24/06/15 alle 18:48 via WEB
Mah... Carlo, secondo te, lui (se ce la fa ancora... ) che dice? ;D Ahahahaha... Mamifacciailpiacere! Ma se il Papa sta cercando in tutte le maniere di agevolare, smussare, accogliere 'tutti' per avvicinare la gente alla chiesa... ecco che ti salta fuori il 'puritano dell'ultim'ora' (o della prima... non fa differenza... ) a ingarbugliare le già tanto complicate matasse della vita di moltissima gente... Uhhhh... Baci baci Carlo e serena serata... Rosa a Carlo... Qui piove e da te? *____*** Byeeeeee... PS: E' pacifico che il nome di Dio non va nominato invano... :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 18:57 via WEB
Beh, mia cara, decidi perché sei in contraddizione: si può o non si può nominare "invano"? O meglio, se detto in un certo modo e/o in certi contesti si può e in altri casi non non si deve? Il tizio è sicuramente fuori di testa, tuttavia un problema deontologico esiste: mai e in un nessun caso, oppure ci sono deroghe che permetterebbero in talune circostanze l'espressione...divina? Un bacione e buona serata Rosa.,
(Rispondi)
 
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 24/06/15 alle 19:41 via WEB
Anni fa ho fatto un corso con un Padre Jesuita. Ricordo perfettamente che alla nostra domanda "ma guardare una bella donna o un bell'uomo è peccato?" ci ha risposto che anche la bellezza è un dono di Dio, quindi ammirare non si fa peccato, come secondo me non lo è nominare Dio quando si raggiunge il massimo piacere. E' una lode e un ringraziamento a Lui. Sono altri i momenti in cui non si deve metterlo in mezzo. Buona serata Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/15 alle 19:46 via WEB
Quindi, a prescindere dal categorico comandamento che tutti conosciamo, durante l'atto sessuale, di qualunque tipo sia e tra chiunque avvenga, è normale, è possibile trasgredire esclamando l'espressione "Oh my God". Dovrebbe essere questo il tuo punto di vista. Ciao Tina, una felice serata mia cara.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/06/15 alle 23:05 via WEB
oh my God...ma questo pastore ha altro da predicare? ... ma pensa te...finisce che oggi finisco all'inferno dritta dritta...no, non pensare cose strane...ma ho detto 2 volte ommiioooDddddiooooo...buona serata, buonanotte e buongiorno per domani :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/06/15 alle 08:07 via WEB
AhAhAhAhAhAhAh!!! Bene o male, un intercalare che riguardi direttamente "personaggi e Titolare" che risiedono lassù, ci scappa più volte al giorno e i contesti non mi sembra siano sempre strettamente evangelici. Siamo peccatori comunque e sempre. Ciao Elena ti abbraccio e abbi una serena giornata.
(Rispondi)
 
nuvolabianca_1968
nuvolabianca_1968 il 25/06/15 alle 02:40 via WEB
Io sono per il comandamento di Dio caro Carlo.
Un post intriso d'alto sarcasmo ,tanti auguri di buone vacanze
Un cordiale saluto ,Luca
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/06/15 alle 08:11 via WEB
Ance se non in quel senso, nel nostro linguaggio giornaliero, ricorriamo spesso ad espressioni che coinvolgono Santi, Madonna e Dio. Pertanto il peccato ci sta tutto, però, se non troppo scurrile credo che abbiano pazienza da quelle parti e dopo schiette confessioni, il perdono sarà (?) cosa fatta. Buon giorno Luca.
(Rispondi)
 
luce78_2
luce78_2 il 25/06/15 alle 04:15 via WEB
Concordo con Luca caro Carletto,io sono di fede cristiana.
Ti ringrazio del commento sul mio blog.
Ti auguro una buona estate.
Con stima cliccami
Affettuosamente,Lidia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/06/15 alle 08:12 via WEB
Ognuno, come è giusto che sia, risponde alla propria coscienza. Buon giorno carissima, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
tiffany2021
tiffany2021 il 25/06/15 alle 04:51 via WEB
Non saprei dire nulla su Dio...di certo, se nel comandamento lui dice di non nominarlo invano...evidentemente non vuole essere nominato a meno che non si parli direttamente con lui per qualcosa, quindi, nelle preghiere. Ma vabè che Dio, per il poco che ne so, non vuole tante cose...che pure anche i più ligi alla religione fanno lo stesso. Alla fine, ci sarà anche abituato, io penso :) Ciao Carlo buongiorno.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/06/15 alle 08:14 via WEB
Personalissima e originale opinione la tua. Non funzione proprio così, ma ci sta tutta la tua convinzione. Quanto meno è lucida e scevra da eventuali condizionamenti dottrinali. Buon giorno cara Tiffy.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963