Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19OgniGiornoRingrazioA63CiaoAtuttiQuartoProvvisoriovenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921Vince198apungi1950cassetta2hesse_felyrav
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ESISTE IL PENTIMENTO AUTENTICO?MA IL MALLOPPO DOVE STA? »

QUANDO IL LINGUAGGIO E' POPOLARE

Post n°2925 pubblicato il 05 Luglio 2018 da monellaccio19
 

 

 

Quante volte ho suggerito ai giovani che non trovano lavoro, di attivarsi, di farsi venire l'idea buona e magari la "genialata" che cambi la loro vita da così a così (ho girato la mano per rendere meglio l'idea). C'è tutto un mondo la fuori, un mondo da scoprire e se il dialetto barese può dare una mano, allora "nulla quaestio". Si chiama Luigi Aseni e viena dall'hinterland barese: un lavoro apprezzabile, uno stipendio niente male questi duemila euro al mese e un vita serena e tranquilla, fa il ragioniere. Sapete quando prende la fregola? Lui vuol cambiare aria e decide di mollare il lavoro, affetti e famiglia e si trasferisce in Scozia. Luigi l'idea l'aveva già in testa e con sacrifici, servendosi di un mutuo, mette su un bel locale: un bar stile brasiliano con i dipendenti giusti e gli avventori, molto azzeccati. Comincia alla grande e non molla, sa che i fatti gli daranno ragione, quindi ancora un idea: pazzesca, fuori da ogni logica e da ogni costume dialettale. Fonda altri locali (ha appena 23 anni) e diventa un mito. Ma come?  E mo' ve lo spiego: innanzi tutto mette su la società con la quale conta di gestire tutte le sue iniziative: La "Skassa Kazz LTD", dopodiché apre i suoi nuovi bar facendo riferimento al suo dialetto barese: e così si aprono i locali che saranno la sua fortuna. "Rumba Kazz LTD" e infine per non farsi mancare i ricordi, ha messo su l'ultimo locale "Kaka Kazz LTD". Da lavoro a 150 persone, intrattiene ottimi rapporti con la banca che lo foraggia e conta di aprirne un altro a breve: "Mango Pu Kazz". Insomma, la Gabanelli gli ha dedicato un servizio, lui tira dritto e fa affari, l'unico neo sono i nomi dei locali: sono espressioni idiomatiche baresi, dialetto stretto  e kiaro, non penso che gli scozzesi abbiano capito una mazza. Non so quanti di voi possono arrivare a quelle brevi frasi, non sapevo che gli scozzesi amassero e comprendessero le nostre espressioni. Buon lavoro Luigi, qua da noi non hanno puzza sotto il naso e capiranno cosa signfichino le frasi un po' pesantucce. Ma dai si fa per celia....no, non dire niente. Grazie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13713927

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 05/07/18 alle 09:34 via WEB
ahahahahahahah post magistrale!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/18 alle 10:02 via WEB
Magistrale mo'....liceale!!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 05/07/18 alle 09:36 via WEB
Da ‘Skassa kazz’ a ‘Kaka cazz’, ecco come la creatività barese diventa impresa in Scozia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/18 alle 10:09 via WEB
Tra l'altro, Gianni Ciardo, attore barese che forse avrai visto in qualche film degli anni ottanta/novanta, ebbe a fare lezioni pubbliche sul nostro dialetto e in particolar modo sulle noste espressioni tipiohe idiomatiche. Per esempio, la mattina ti alzi e apri la finestra per vedere cosa promette il tempo. Se è bruto è scontata l'epsressione: "Ma che giornata del Kazzo!". Se invece è bella giornata basta spostare il sostantivo: "Mo' che kazzo di giornata!". In un mdo o nell'altro, spostando il Kazzo puoi definre due giornata una bella e un brutta.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 05/07/18 alle 09:39 via WEB
Questo imprenditore, ormai parte integrante del tessuto lavorativo scozzese, si è distinto per professionalità e approccio alla clientela, ma è probabilmente la sua simpatia ad aver attratto tutti. Luigi Aseni, partito da Palo del Colle come tanti italiani migrati all’estero, ha fatto fortuna grazie al “Kazz”, locuzione orgogliosa di un pugliese trapiantato a Glasgow che non ha mai rinnegato le proprie radici.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/18 alle 10:11 via WEB
Ho letto che la Gabanelli ha fatto un servizio su Luigi e la sua capacità imprenditoriale, basandosi sul dialetto barese. Colorito e intrigante, ma molto espressivo.Bravo Luigi.
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 05/07/18 alle 10:21 via WEB
Alla faccia del Kazz! Credo che qui non si tratta solo di genialità e di fortuna. Per riuscire a fare strada come è successo a questo ragazzo serve la materia prima: I soldi! Nessuna banca concede finanziamenti senza l'affibilità creditizia del cliente, soprattutto se è una banca molto nota. Simpatici però i nomi che ha pensato per le sue società, davvero originali. Buongiorno Monel, sorrissi e abbracci.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/18 alle 10:34 via WEB
All'estero i soldi si danno sui progetti, si finanziano le inziative e quando una banca ci crede, i soldi te li da. Da noi se non hai garanzie da dare, i soldi non te li danno. Certo ci ha messo del tempo, ha fatto il pizzaiolo per alcuni anni, quindi piano piano ha avviato le sue attività e da lui dipendono 150 persone. Bella giornata Spiky, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 05/07/18 alle 10:23 via WEB
Questo post è la conferma di quello che sempre enuncio all'estero..noi italiani siamo superlativi.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/18 alle 10:35 via WEB
Un po' di creatività e tanto coraggio, la gente poi ti premia anche per delle...kazzate!!!!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 05/07/18 alle 10:24 via WEB
Caro Mon..riusciamo a vendere anche l'aria fritta..Buona giornata!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/18 alle 10:36 via WEB
Certo, perché Salvini e Di Maio cosa sono? Splendida giornata mia cara Patty.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 05/07/18 alle 10:44 via WEB
Luigi è persona che ha del genio, che ha finezza e vivacità d’intuito.... Salvini e Di Maio sono, specialmente il primo, dei furbastri e la furbizia ha poco a che vedere con l'intelligenza o la genialità
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/18 alle 11:01 via WEB
Più che altro li accomunavo all'aria fritta: dopo tutto qusto tempo, sono solo aria fritta.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 05/07/18 alle 14:24 via WEB
Buona idea. Sono certa che è bravo anche nel suo mestiere. Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/18 alle 17:01 via WEB
Quello che stupisce e che a Glascow, escludendo gli italiani, gl iscozzessi conoscano la parola grave. Ma conoscono anche le altre associate? Skassa per esempio, sanno cosa significhi? E' una curiosità. Buona sera Laura.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/07/18 alle 18:17 via WEB
Tanto di cappello a questo giovane barese che ha fatto e farà foeruna grazie al *kazz* ;)
Che piacevolezza leggere di queste notizie, Carlo.Giusta intrapredenza, spirito di sacrificio e determinazione: qualità lodevolissime.
Una serata bellissima, ciaooo ^__*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/18 alle 18:21 via WEB
In linea teorica, mi inchino a tale iniziativa, ma all'atto pratico, se lo avesse fatto a Bari, magari non se lo filava nessuno conoscendo bene i nomi dei locali. Ma gli skozzesi che ne sanno del famigerato dialetto barese? AhAhAhAhAhAh!!! Bella serata Elena.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 05/07/18 alle 18:19 via WEB
Posso chiederti se sei già nella tua residenza estiva?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/18 alle 18:24 via WEB
Purtroppo no Aldo, sto avendo problemi di salute, oggi per esempio, ho la febbre e aspetto da una ventina di giorni l'esisto di un esame molto importante che potrebbe inibirmi ancora, più del dovuto.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 05/07/18 alle 18:57 via WEB
Queste iniziative mi riempono di entusiasmo!;)Gli italiani hanno sempre una marcia in più e alle volte anche i più giovani.Complimenti Luigi per la genialata.Vai avanti e non fermarti!!!!!!!!!!Ogni tanto una bella notizia:)Buona serata Carlè e dacci più spesso di queste notizie che caricano positivamente.Baci da Divy;)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/18 alle 19:33 via WEB
Sì d'accrdo, ma con tutti 'sti kazzi che volano da una parte all'altra, come si fa? AhAhAhAhAhAhAhAh!!!! Ciao Divy, buona serata cara, kiss.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/18 alle 21:00 via WEB
La Gabbanelli è costretta a dedicargli un servizio perchè "er bomba" e i suoi amichetti Verdini e Berlusconi, sono diventati intoccabili, e rischia di ritrovarsi senza assicurazione e senza trasmissione, dato che ormai La7 è più affollata della metro di Tokio, notte Carlé.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/07/18 alle 07:49 via WEB
Francamente a questo dettaglio non ho fatto caso e non ho trovato traccia. Certo, interessarsi ad un evento come questo non è che sia uno scoop eccezionale. Mi ha incuriosito l'uso smoderato dei termini strettamente dialettali. Buon fine settimana Nina.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963