Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« UN LIBRO E'...CARO PER SEMPREFAKE TITLES »

VABBE' IL CARO VITA...MA NON ESAGERIAMO!

Post n°2969 pubblicato il 22 Agosto 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per rotolo carta igienica

 

 

Sono molto preoccupato per le condizioni che giorno dopo giorno, vanno creandosi nel nostro paese: la politica è ondivaga e incerta, personalità dello stesso governo sono in conflitto per le proposte e le soluzioni ai vari problemi. Purtroppo, la tragedia di Genova ha amplificato una situazione già confusa e incerta, non serve avere proclami giornalieri che si annullano tra di loro il giorno dopo. Speravo che in occasione del dramma genovese fosse ritrovata l'unità, una rinnovata coesione difronte al grande boato ligure. Continuare con queste fasi alterne, dicendo di tutto e il contrario di tutto, non servirà a nessuno e i frutti attesi non si vedranno nemmeno a breve. Non avere una effettiva opposizione in parlamento, spinge leghisti e grillini a discutere fuori dai luoghi deputati: da una parte avvertono la loro forza incontrastata e dall'altra spingono un personaggio come Giorgetti a definire il parlamento inutile e obsoleto. La democrazia va a puttane e loro non si rendono nemmeno conto della briglia che manca al paese. Sapete la situazione del Venezuela: una nazione piombata nel baratro, una crisi economica impossibile da sopportare con una inflazione che potrebbe toccare a breve il 1.000.000% di svalutazione. Una buona parte della gente e chi ha potuto è fuggita all'estero, ma chi è rimasto in patria vive malissimo e non sa come venirne fuori. Il buffone con i baffi troppo tardi si è reso conto dei gravi affanni procurati al suo paese, quindi sta procedendo con misure che dovrebbero, secondo il suo staff, portare alcuni benefici alla gente ormai stremata:  liberalizzazione del mercato dei cambi, lancio della criptovaluta "petro" legata al petrolio, aumento dell'iva e del costo della benzina, adeguamento del salario minimo a un valore 36 volte superiore all'attuale. Queste misure dovrebbero ristabilire un certo equilibrio ma ne dubito e bisogna attendere i risultati. Lo vedete quel rotolo di carta igienica? Beh a volerlo comprare a Caracas, oggi servono 2.6 milioni di bolivar ossia 0,40 cent di dollaro,  un pacco di spaghetti costa 2.5 milioni di bolivar pari a 0,38 cent di dollaro, per un kilo di carne si spendono 9.5 milioni di bolivar ovvero 1,45 dollari. Potrei continuare ma credo di aver reso l'idea. Perché mi sto preocupando paragonando e comparando il governo di Maduro al nostro? Non lo so, mi è venuto spontaneo e pensando anche alla Grecia che è uscita dalla dura e spietata cura a cui sia stata sottoposta più debole di quando sia entrata, pensare al Venezuela non è poi pura follia o semplice casualità. Mi fa tremare il solo pensiero che un rotolo di carta igienica costi più di un pacco di pasta: sicuramente fanno a meno di comprarlo, ma se non possono comprare nemmeno i giornali, come fanno al...bagno? Che foglie usano?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13737528

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
nina.monamour
nina.monamour il 22/08/18 alle 11:06 via WEB
Semplice, come in alcuni vecchi paesi del Marocco che usano solo le foglie di fico, ahahahahahahahahahahahhh, buongiorno Carlé.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/08/18 alle 11:51 via WEB
La mia era una domanda legittima!!!! I soldi mancano, si compra solo lo stretto necessario, quindi, escludendo a priori carta igienica e giornali, come kakkio fanno? Tu indichi la foglia di fico? Io pensavo a foglie di cactus!!!! Ti abbraccio cara, serena giornata.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 22/08/18 alle 14:12 via WEB
Un bel problema: figurati con le enteriti da scarso e pessimo cibo... A parte le battute, c'è veramente da pensare e queste ultime botte alla economia del nostro Stato è veramente da non sottovalutare... Non saprei più cosa aggiungere. L'impressione generale pare essere quella di uno scatafascio che ormai, ci coinvolge tutti. Ciao, Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/08/18 alle 17:47 via WEB
Certo, non arriveremo a quel punto, ci mancherebbe altro!!!! Tuttavia, quando leggi certe notizie così tragiche e vivi in un paese con problemi gravi e con un governo del cambiamento ondivago, poco chiaro nei fatti e litigioso all'interno, facilmente sei portata a pensare sempre a male. Buona sera Mariateresa.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 22/08/18 alle 21:03 via WEB
Riciclo Carlo. In passato pa carta igienica non c'era.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 23/08/18 alle 07:57 via WEB
Appunto: o foglia vegetale, oppure....... Buon giorno Laura.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 23/08/18 alle 06:25 via WEB
Ciao...Non è mai facile essere la moglie o il marito di qualcuno. Condividere la vita in ogni sua sfaccettatura con un'altra persona che decidi di sposare nel momento della massima passione e amore. Il difficile viene col tempo che passa, quando tutto si palesa nel bene e nel male e se non c'è un progetto d'amore più ampio, è facile arrivare alla separazione. Serena giornata, Sal PS. Argomentazine complessa anche perchè prima di guardare alle altre nazioni dovremmo stabilire quale realmente sia la qualità della vita nel nostro Paese. Ricordo che pochi or sono quando si andava da un fruttivendolo e si compravano anche poche cose,, con un sorriso ti veniva regalato un mazzetto di prezzemolo. Oggi? Ovunque costa più di un Kg. di pane. Mah!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 23/08/18 alle 07:59 via WEB
...e oggi, quel mazzetto di prezzemolo, lo paghi a parte!!!!!! Hai ragione, la mia comparazione è azzardata ma non peregrina. Non arriveremo mai a quel punto (lo spero), tuttavia la testa gira e le idee balzane e astruse ti frullano in testa che è un...dispiacere!!!!! Buondì Sal.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963