Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19alf.cosmosDoNnA.Samore_elucebubriskaA63CiaoAtuttiVince198venereblu.acassetta2OgniGiornoRingraziohesse_fapungi1950elyravper_lettera
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SEMPRE IN POLE POSITIONCORSA IN CORSO...DA DIECI GIORNI »

HO FATTO UN VIAGGIO FANTASTICO

Post n°3064 pubblicato il 22 Novembre 2018 da monellaccio19
 

 


Tra Irlanda e Gran Bretagna, è situata l'isola di Man, una perla nel Mar d'Irlanda con una  abitazione di circa 85.000 persone, che alle tradizionali risorse di pesca e agricoltura, ha aggiunto in un recente passato, industria manifatturiera e turismo. Un'antica leggenda narra che sia stata creata da un gigante irlandese che scontrandosi a distanza con un suo rivale scozzese, gli lanciò contro un grosso pezzo di terra che "fortunatamente" fini in mare. Eccola lì la meravigliosa isola,  con paesaggi mitologici, un verde da far mancare il fiato e il mare bellissimo che la circonda. La notte scorsa sono apparse come per incanto, distribuite sui sentieri boschivi che percorrono le rive alte o basse dell'isola, tante piccole casette alte circa 30 cm. costruiste nei minimi dettagli e con camerette accessoriate perfettamente uguali a quelle di case normali. Per essere in tema con le origini dell'isola, l'isola di Man viene chiamata l'isola delle fate, il collettivo di artisti di strada "Anonymus Mmx", ha disseminato decine e decine di queste casette ricche di suppellettili, quadri, tappeti e tanto altro ancora, per ospitare fate, folletti, gnomi, elfi e piccoli animali: una vita parallela dettata proprio dall'antica tradizione mitologica e surreale della famosa isola. Un lavoro bellissimo e interessantissimo creato da artisti svedesi che ispirati dalle antiche leggende, dai vari film di cartoni animati, hanno reso una calzante testimonianza della loro arte inconfondibile. Si provvederà a redigere delle mappe apposite con i sentieri da percorrere per vedere le tante case distribuite sul territorio e per i turisti che affolleranno l'isola di Man nei prossimi quattro mesi, sarà un momento magico per immergersi in una atmosfera fiabesca, intima e fantastica. Ragà, se posso esservi sincero, ho scritto il post solo perché l'articolo che ho letto mi ha rasserenato dopo aver scorso tutti i giornali e la rete: pieni di notizie sul governo, il prevedibile e ovvio NO della UE sui nostri conti, le liti tra i due galletti ecc.ecc. Posso dire che con la fantasia, ho volato fin lassù e dopo aver letto e scritto della magia dell'isola delle fate mi sento meglio, sereno e beato come non mai. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13837525

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ambradistelle
ambradistelle il 22/11/18 alle 11:42 via WEB
Ho appena letto questa frase che voglio condividere con i miei amici:
Non caricarti inutilmente del peso del passato.
Avanza chiudendo i capitoli che hai già letto,
non devi rileggerli continuamente.
E non giudicare mai qualcosa del tuo passato in base alla nuova prospettiva del presente.
Il vecchio era giusto nel suo contesto,
e il nuovo è giusto nel suo...
Buon giovedì!
Smackkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/11/18 alle 12:18 via WEB
Grazie per la condivisione mia cara Tina. Bacione e buona giornata.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 22/11/18 alle 12:43 via WEB
E' un pecorso che mi ha incuriosito. Ciao Monello.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/11/18 alle 17:03 via WEB
Sì, veri momenti distensivi, sereni e piacevoli. Ciao Laura, buona serata.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 22/11/18 alle 15:16 via WEB
Beh, sognare fa sempre bene alla salute e per averne la possibilità ,in tanta triste realtà che ci circonda, si cerca di inventarcele tutte. Io, ad esempio, per il motivo di cui sopra, ho inserito, nel mio blog,una musica ad hoc che, magari, mi riporti a ciò che fu. ( altro non resta...) Intanto, buon pomeriggio, Carlo. Ciao.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/11/18 alle 17:05 via WEB
Il tuo proporre musica mi ha spinto a riprendere la mia vecchia abitudine: mi sto stancando e proponendo musica, almeno quella che più mi piace, faccio scorribande nel tempo che fu. Un caro abbraccio Mariateresa.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/11/18 alle 18:27 via WEB
Di per sè l'Isola di Man è un gioiellino tanto è suggestiva per le scogliere e i castelli. Così addobbata davvero è fiabesca...mi fai venire una voglia matta di volare là...e invece sono qua :(
Un sorriso, Carlo, buona serata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/11/18 alle 18:31 via WEB
Più o meno la stessa situazione che abbia destato in me: troncare e staccare la spina per ossigenare cervello e spirito in un oasi fiabesca. Ciao Elena, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 22/11/18 alle 19:00 via WEB
Ogni tanto cambiare tema non fa' male:)Questo tema mi fa' sognare i cartoni animati,mi piace molto,vorrei trovarmi lì:)è solo un sogno ma ci vuole anche quello nella vita.Un abbraccio Carlè e stammi bene,ci ritroviamo tutti stasera nell'isola di Man...Divy:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/11/18 alle 19:25 via WEB
Ecco sì, in sogno ci si incontra stanotte per vivere l'isola delle fate. Buona sera cara Divy, un bacione.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 22/11/18 alle 19:20 via WEB
Ciao...Il dialogo nasce da un atteggiamento di rispetto verso un’altra persona, dalla convinzione che l’altro abbia qualcosa di buono da dire; presuppone fare spazio, nel nostro cuore, al suo punto di vista, alla sua opinione e alle sue proposte. Dialogare significa un’accoglienza cordiale e non una condanna preventiva. Per dialogare bisogna sapere abbassare le difese, aprire le porte di casa e offrire calore umano. (Papa Francesco) Sorriso, Sal PS. Sognare di questi tempi è rivivere un qualcosa di decente...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/11/18 alle 19:29 via WEB
Di questi tempi avere rapporti diretti e vivere relazioni con gli i propri simili e un po' difficile, ci stiamo chiudendo a riccio, scansiamo tutto ciò che possa coinvolgerci direttamente. Il virtuale lo preferiamo al reale e questo non è bello!!!! Buona sera Sal.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 22/11/18 alle 19:52 via WEB
Giusto, bravo come sempre. Ottimo lavoro: fantasia e realtà sono in eterno conflitto tra loro: la prima costruisce castelli incantati, la seconda puntualmente li distrugge.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/11/18 alle 19:56 via WEB
Beh, per un giorno si può sognare, non fosse per altro che sottrarsi ad un clima che si sta facendo sempre più pesante e insopportabile. Buona sera Aldo.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 23/11/18 alle 14:00 via WEB
Sia sull'isola di Man che in Irlanda c'è stata la mia consorte con i miei figli più giovani lo scorso anno. Non son potuto andare anche io perchè l'aereo non mi fa "bene".. Effettivamente sono posti incantati, sembrano quasi pennellati fuori dal mondo che ci circonda: dalle foto che mi han portato effettivamente sono luoghi bellissimi. Peccato che ancor oggi in Irlanda il passaggio del "barbaro" Cromwell si possa ancora notare, specie nella colorazione di casette di legno tutte uguali fra loro per struttura tranne che per il colore (che le rende riconoscibli ai padroni di quelle case). Quanto all'isola di Man, pur nella sua bellezza naturale che ho sempre ammirato nelle foto, è purtroppo più famosa per i numerosi morti provocati dal Tourist Trophy, una gara di moto su una strada che definire pericolosa è quasi un vezzeggiativo.. Il resto: oggi non intendo macerarmi i neuroni, per di più inutilmente.. Buon proseguimento ^____^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 23/11/18 alle 16:55 via WEB
Nemmeno io ci sono stato, mi sono documentato un po' dopo aver letto la notizia che mi ha incuriosito per l'originalità del collettivo svedese. Una minuziosa e minuscola ricostruzione delle tipiche case, con interni simili alle case normali e miniaturizzate nei dettagli. Credimi, mi sono talmente immerso che dopo aver letto e scritto il post, mi sono sentito sereno, pacioso e con tanti piacevoli pensieri che mi frullavano in testa. Bye Vince.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963