Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2apungi1950elyravmonellaccio19OgniGiornoRingrazioEstelle_kmaresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E DI ESAGERATA COMPULSIO...LA MODA E' FATTA PER AN... »

SONO SOLO PARTITE DI CALCIO

Post n°3167 pubblicato il 20 Marzo 2019 da monellaccio19
 

 


Ormai è malcostume diffuso: non si può assistere ad una partita di calcio tra giovanissimi, categoria "pulcini" o "under 16", senza dover subire scene disgustose che si verificano sulle tribune o sugli spalti, tra i genitori dei ragazzi in campo. Non v'è giornale locale che non riporti puntualmente notizie di questo genere: scazzottate, parolacce, imprecazioni gratuite e pesanti rivolte ai ragazzi in campo o alla terna arbitrale che giudica e governa le squadre impegnate nello scontro. Genitori incapaci di godersi i loro figli che si divertono giocando al calcio. Il punto centrale è uno solo: questi giovanissimi sono promettenti calciatori che potenzialmente potrebbero avere un futuro nel ricchissimo mondo del calcio nazionale e internazionale. Ebbene, i papà non ci stanno a sopportare gli scontri tra il figlio e un avversario (normalissimi contatti di gioco) e subito inveiscono all'indirizzo dell'avversario. I ragazzi non possono sbagliare un passaggio o un gol e subito vengono subissati da imprecazioni dagli stessi genitori dei loro compagni di squadra. Insomma, un "tutti contro tutti" per proteggere o rimproverare i propri figli quando vengono toccati dalle critiche e/o insultati pesantemente. La scintilla scocca immediatamente e quando partono le prime parolacce, è scambio feroce e focoso: pensate, spesso vengono coinvolte anche le mamme e giù borsettate e ceffoni, mentre gli uomini passano a vie di fatto ben più violente e malandrine. Non è più tempo di far finta di niente, tutto ciò non serve a nessuno: i genitori deludono i ragazzi che vogliono giocare ed essere sereni senza sentirsi costantemente sotto esame; i procacciatori di affari che spiano e valutano i ragazzi per scoprire nuovi talenti; le figuracce degli adulti che passano per villani e maneschi, mentre credono di tutelare i loro figli. Perché la Federazione non interviene e non trova il modo per regolare queste "intromissioni" personali e autoritarie? Il gioco del calcio è bello: i ragazzi imparano non solo a giocare ma recepiscono i valori e il rispetto per gli avversari come è giusto che sia. Alcuni ragazzi hanno pianto negli spogliatoi per le follie compiute sugli spalti: si rendono conto che sono nocive e poco eleganti manifestazioni che pongono in cattiva luce gli stessi ragazzi. Se fosse necessario, la Federazione potrebbe inibire la presenza dei genitori sugli spalti e in tribuna: sono loro la causa e quindi solo per quel momento, i 90 minuti di una partita, i ragazzi potrebbero essere..."orfani".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Vince198
Vince198 il 20/03/19 alle 09:14 via WEB
Condivido totalmente questo post, soprattutto quando un gioco così popolare diventa, fra genitori, oggetto di dispute assurde, legate ad un egoismo esacerbante. Lo spirito di quessto sport si smarrisce completamentei dietro rivalità fra persone adulte che definire infantili costituisce un'offesa per i figli che, spensieratamente, giocano al calcio. Buona giornata Carlo! Vince ^______^
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963