Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19OgniGiornoRingrazioEstelle_kmaresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« UN VAFFA' UNANIME PER IL 2020SIAMO ALLE SOLITE E NON ... »

C'ERANO UNA VOLTA I BUONI PROPOSITI

Post n°3779 pubblicato il 02 Gennaio 2021 da monellaccio19
 

 

 

 

Siamo stati educati sin da piccoli, ad attendere il nuovo anno seguendo uno schema piuttosto naturale e spontaneo: non credo fosse scritto nei libri o fosse un buon suggerimento nell'ambito scolastico. I genitori, contro le nostre esose richieste per ottenere dalla Befana i regali che più ci attiravano, ci inducevano a corrispondere con una promessa molto particolare. Quale bambino poteva essere riconosciuto per un bravo bambino? Ossia, le marachelle, i capricci, i pianti per imporre le nostre volontà, erano all'ordine del giorno. Non bastavano le sculacciate, i rimproveri aspri, le tirate d'orecchie e i castighi ricorrenti: passava la giornata e subito si tornava alla normalità o meglio, quello che noi nella nostra pura innocenza, ritenevamo fosse normale e ricorrente. Quindi nel periodo festivo natalizio, iniziavano le contrattazioni: "Dalla befana o da Babbo Natale, voglio....e giù una lista da sollecitare...un rogito notarile da parte dei genitori". Ebbene, i genitori scendevano in campo con la proposta indecente: "Se fai il bravo, forse potrai avere quello che cerchi con la tua letterina. Ma devi essere buono, altrimenti non verrà nessuno a portarti i doni che chiedi!". Beh, eravamo piccoli ma no scemi: capivamo che nel cambio c'era da guadagnare e quindi era un continuo ed estenuante: "Ma' te lo giuro, sarò buono per tutto l'anno, non sarò più cattivo..." e la mamma si convinceva, giorno dopo giorno, che le nostre interpretazioni fossero tutte da Oscar. Quindi promesse da marinaio e regali certi, funzionava così e in fondo non era prendersi in giro, in realtà i genitori se avessero ottenuto almeno il 50% delle nostre promesse e dei nostri buoni propositi, erano già soddisfatti ma non lo dicevano per non creare imbarazzi. Ecco appunto: i nostri buoni propositi erano il grimaldello che apriva tutte le porte, anzi, all'epoca (non so oggi come funziona) era ritenuto dai pedagoghi un buon modo per educare i ragazzini a comportarsi sempre meglio. Oggi, appena partito l'anno nuovo, non credo si proceda in tal senso, i tempi sono cambiati e baratti o contratti non se fanno con i piccoli. Resta sempre però vivo ciò che abbiamo imparato ieri e nonostante tutto, decidiamo intimamente o confidandoci con qualche persona cara, i nostri buoni propositi: promesse, speranze, aspettative, sogni da realizzare, tutto ciò che possa essere impegno concreto da parte nostra per l'avvento del nuovo anno. Sarà che il 2020 sia stato un anno eccezionalmente drammatico e pauroso, ci siamo distratti (giustamente) e non abbiamo pensato o almeno non ho sentito parlare di buoni propositi come del resto si sia sempre fatto anche da maggiorenni. Magari io potrei assicurare il mio 51% su una ferrea dieta da affrontare, oppure fare qualcosa per la buona salute dei propri cari, viaggi, portare a conclusione progetti intrapresi e lasciati in sospeso, relazioni troncate da riprendere, insomma, voi a che punto siete? L'anno nuovo è entrato, è partito, ma non ho sentito ancora nessuno dichiararsi circa i suoi "buoni propositi" per il 2021. Cercate di prendere in considerazione qualunque situazione, allontanatevi dalla fissa del covid che resta comunque una dura realtà e senza distrarvi, esaminate quali potrebbero essere i vostri buoni propositi. Se volete ne parliamo.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Spiky03
Spiky03 il 02/01/21 alle 15:14 via WEB
Io buoni propositi non ce l'ho. Non posso promettere che sarò più buona (come fanno i bambini) perché sono quello che sono, non mi sento né buona né cattiva e mi vado bene così. Mi piacerebbe che questo nuovo anno mi restituisca la mia libertà, libera di andare dove voglio senza avere addosso la paura. Vabbè, lo dico senza crederci troppo, però ci spero e chi visse sperando morì... non si può dire... ahahahahahahaha!! Bella giornata a te carissimo;)
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963