Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19Vince198apungi1950elyravper_letteraantonialanducci60cOgniGiornoRingraziocassetta2venereblu.aDott.Ficcagliabubriskahesse_fsurfinia60Estelle_k
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Messaggi di Marzo 2021

A' NOSTRADA'...FACCE RIDE'

Post n°3867 pubblicato il 31 Marzo 2021 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

Se avesse avuto la buona abitudine di scriversi "addosso" centurie e quartine, riguardanti i suoi parenti e tutta la razza sua, il Signor Nostradamus oggi ci divertirebbe con le sue profezie e non terremmo conto delle persone, delle cose e di tutto ciò a cui abbia fatto riferimento a suo tempo. Agli inizi del cinquecento, nessuno avrebbe mai pensato che questo Maestro, avrebbe scritto in maniera perfida e sottile, centurie e quartine da interpretare in  un qualunque tempo futuro, illimitato e sempre attuale, traendo "spunti" profetici terribili e drammatici. C'è chi lo studia apposta, ci perde tempo e danaro per il piacere di interpretare la giusta profezia che calzi perfettamente al contesto che viviamo. Pertanto, per la serie "Ogni cosa a suo tempo", i porta sfiga come lui ebbero il piacere di darsi ragione, dopo aver previsto chessò...l'ascesa di Napoleone, l'ascesa di Hitler, la discesa della guerra mondiale e tanto per trovare riferimenti piuttosto recenti, l'attacco alle "Torri Gemelle" di New York. Oggi dobbiamo ahinoi, occuparci della Regina inglese Elisabetta II. E va bene, ritengo che basti sparare in un mucchio ben assortito e pieno, che uno alla fine lo becchi! Non ci vuole mica molto a prevedere l'ovvio o quanto meno lo scontato non troppo ovvio! Perdonate il bisticcio, ma la regina Elisabetta mi è simpaticissima, la adoro e la sua longevità sta a testimoniare che nessuno le "tira i piedi" . In un gergo piuttosto pecoreccio e aberrante, tirare i piedi a qualcuno, significa portarla alla morte. Una maledizione questa che appartiene agli sfigati che se non se la tirano per loro, la tirano ad altri. Quindi come dicevo, nonostante la vita lunga e propedeuticamente pronta a superare "quota cento" alla faccia dei politici, la nostra bella e cara regina quando sarà morta (e qui non vi sono grosse previsioni), lascerà definitivamente vuoto il trono, nessun discendente pronto ad occuparlo (nemmeno quel gorgione di Harry) poiché sarà il segno latente della fine della monarchia in Gran Bretagna. Il preludio c'è stato e se vogliamo gli ultimi tempi sono stati molto agitati: a parte il covid, il Principe Filippo anche lui avanti con gli anni e la famiglia reale tutta, ha preso dure mazzate. Basterebbe solo la scelta di Harry, incartato e pesato abilmente dalla sua signora che si può far solo comprare da chi non la conosce, è stata tale da sovvertire protocolli e iter stabiliti da una famiglia che rispetta la sua tradizione e i suoi avvicendamenti. Vabbè, loro sono fuori, la monarchia cade e l'Inghilterra passerà ad essere una repubblica come ve ne sono tante. Questa è la profezia, questa è la condanna e questa è la cazzata dell'anno 2021. Comunque non so se può consolarvi, vi sono altre sciagure per quest'anno, ma non voglio rovinarvi la giornata. Quindi pensiamo in grande, pensiamo positivo e cerchiamo di essere ottimisti. Insomma, poiché di pensieri ne abbiamo tanti,  facciamoci i ca..i nostri che è meglio!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL MIO SEGNO? 1 X 2

Post n°3866 pubblicato il 30 Marzo 2021 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

Non ho mai preso sul serio l'astrologia e i segni zodiacali, non mi ha mai appassionato conoscere virtù e debacle dei vari simboli, oppure quali possano essere i più coniugabili tra loro. Eppure so che molti ci campano con la loro supponente conoscenza degli astri e delle costellazioni, sono dovunque a pontificare e servire su piatti d'argento, le loro "letture" zodiacali. C'è gente che non si muove la mattina, se non abbia saputo come andrà la sua giornata e se dovrà preoccuparsi di qualche segno negativo da non incrociare assolutamente. Vabbè, detto questo, ho letto da qualche parte che vi siano  alcune aziende un po' ovunque, dove per assumere forza lavoro, tengano presente il segno zodiacale di appartenenza (da indicare nel curriculum), anzi, pare che sia elemento estremo di valutazione al di sopra delle proprie capacità professionale. Azz! Non male come orientamento, evidentemente c'è chi creda molto nel valore dei segni se antepone pregiudizio alle capacità professionali dei candidati. Un'azienda alla ricerca di personale, si premura di informare i potenziali aspiranti, che non terrà conto di coloro che sono nati sotto il segno dello scorpione  e della vergine. Ma no? Possibile? Certo, proprio così: saranno preferiti coloro che sono del segno del capricorno, della bilancia e dei pesci! E tutti gli altri? Tutti gli altri vadano a cercarsi un...lavoro!!!!  I dirigenti, poco accorti e molto sciocchi, spiegano che gli "scorpione" e i "vergine", siano rispettivamente dotati di forte personalità e tendono ad essere lunatici; i secondi, quelli della vergine, sono molto critici e cambiano spesso lavoro. Al contrario, i dotti signori, non sono in grado di precisare perché siano preferibili gli altri tre segni. Boh! Pare, tuttavia, che la scelta sciagurata del segno zodiacale, sia strettamente collegata al tipo di lavoro. Cioè, si presume che per fare gli insegnanti e gli impiegati, siano più indicati i capricorno, i bilancia e i pesci. Per esempio, per essere impiegati presso un'agenzia matrimoniale sarebbero molto indicati gli "acquari" e gli "scorpione". Insomma, materiale da far girare la testa e i...gorgioni! Spero che rimangano pochi casi razzisti e isolati, espressione della grande stupidità umana. Va bene il rispetto degli altri, l'accettazione delle religioni, delle razze, degli usi e costumi, ma in questo caso siamo all'assurdo e all'ignoranza totale. Mi immagino alla ricerca di un lavoro: che futuro potrei avere io che sono della "vergine" con forte  ascendente ....sottoveste?

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NON FATEVI INGANNARE DALLA FOTO

Post n°3865 pubblicato il 29 Marzo 2021 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

E' così tutte le mattine, per 365 giorni all'anno! La prima colazione è un rituale che appartiene a tutte le famiglie che riescono ancora ad aggregarsi intorno ad un tavolo, per iniziare la giornata insieme con una sostanziosa colazione: caffè, latte, cappuccino, cornetto, biscotti, yogurt, succhi vari, marmellata, fette biscottate, cereali. Ognuno, secondo il gusto o la necessità, sceglie ciò che più aggrada o, se penalizzato da problemi di linea e salute, si limita allo stretto necessario. Bellissimo: il buongiorno tutti insieme, le prime chiacchiere con la moglie e i figli, il gusto di quella necessaria aggregazione che comincia ad essere latitante presso le belle famiglie italiane. Beato chi può perché, per tanti impegni ed esigenze di lavoro, non tutti possono e devono rinunciare ad un piacere così esclusivo. La domenica però c'è la novità, solo da noi  la domenica c'è la plusvalenza, il quid che stravolge tutto il rituale. Oltre tutto quello abbia  elencato in precedenza, si fa colazione a proprio piacimento e in più si "annusa", con tutto il dolce possibile e immaginabile, l'odore del... ragù!!!! Il  nostro  sugo alla barese, con il suo classico odore forte e intenso, fatto con il solito soffritto e brasciole (ho detto bene, brasciole e no braciole) di carne di cavallo o manzo. Il vero ragù viene "tirato" alla lunga, le brasciole con il loro ripieno particolare, conferiscono un odore unico, un sapore penetrante e inconfondibile. Nella città vecchia a Bari, se passate nei vicoli dove le abitazioni sono semplici "bassi" a livello stradale, la domenica mattina sarete avvolti da questo profumo (altro che Chanel nr.5), voi camminate e le narici ringraziano, voi passeggiate e i vostri abiti si impregnano di "immenso" , voi curiosate tra la Basilica di San Nicola  e il castello Svevo e vi saziate di cultura e...ragù! Più lo tiri e più lo gusti, più è ristretto e più scende giù, più lo arricchisci con lardo o cotenna e più...ti fa male! Accidenti, bisogna dirle queste cose, non si possono nascondere e del resto non sono una novità. Ma come si fa a non provare? Con orecchiette belle fresche, come si fa la domenica a rinunciare a tutto questo? Il nesso con la prima colazione? Semplice: il ragù ha una sua peculiarità, si prepara sin dalla prima mattina. La nonna, la mamma  o chi è preposto, si attiva prima di servire la colazione, ecco perché tutto quel ben di Dio, lo "gusti" con l'odore penetrante del ragù che ha già doverosamente invaso tutta la casa e...dintorni. Ma solo la domenica...come da contratto!!!!!! 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CHE SCOPERTA...BELLA FORZA!

Post n°3864 pubblicato il 28 Marzo 2021 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

Va bene, meglio tardi che mai. Mi sembra giusto, il tempo è galantuomo e dare atto, dare ragione a una persona anche con forte ritardo, è un gesto sensato e rispettoso. "Braccio di Ferro" o Popeye, suo nome originale, è nato nel lontano 1929. Personaggio inventato da E.C.Segar, il nostro Popeye ha accompagnato alcune generazioni divertendole con le sue avventure, con la sua amata Olivia e soprattutto, con la sua forza incredibile. Il marinaio Braccio di Ferro, tuttavia diveniva sempre più forte per essere imbattibile, grazie agli spinaci. Sappiamo tutti come questo alimento vegetale, fosse il suo segreto: all'occorrenza la scena classica che meravigliava tutti, adulti e bambini, era ingoiare al volo il contenuto di un bel barattolo di spinaci e via, il nostro amico mostrava braccia muscolose e una forza incredibile. E' andato avanti così da sempre il nostro beniamino e il tempo, il lungo tempo impiegato non solo nei cartoni animati, ma anche nel cinema dove diversi attori hanno impersonato Popeye, oggi provvede a rendere giustizia a ciò che in molti abbiamo sempre scambiato per una tavanata galattica. Nonostante tutto, in America, le vendite aumentavano paurosamente: compravano spinaci per i ragazzini grazie all'esempio fornito da colui che in un solo boccone, svuotava un intero barattolo. Per anni siamo andati avanti così: chi mangiava spinaci perché convinto delle loro proprietà vigorose, oppure chi riteneva che fosse solo una trovata pubblicitaria. Oggi, dopo novant'anni di vita, viene riconosciuta agli spinaci, una particolare qualità: la ricchezza dei suoi nitrati aiutano a rafforzare i muscoli, specie quelli delle gambe! In Australia, dopo studi e ricerche, dopo prove e accertamenti, i prof e i team che hanno lavorato al progetto, affermano senza tema di smentita che quel signor Braccio di Ferro, non fosse un cazzaro, ma fosse un vero uomo forte perché assumeva spinaci a tutto spiano. Beh, che dire? Ben venga il riconoscimento, almeno sappiamo con certezza che mangiare tre cucchiai di spinaci al giorno, produce un aumento dell' 11% alla forza delle gambe! Non solo gli spinaci hanno questa preziosa  attitudine, ma anche la barbabietola, la lattuga e la verza. Tre verdure che possono benissimo con gli spinaci, apportare al nostro organismo quella forza necessaria per mantenere la tonicità della nostra muscolatura in genere. Siete avvertiti, sapete come regolarvi e inserire nella vostra alimentazione, spinaci e altre verdure. La domanda che mi pongo, è sapere perché questa notizia debba essere particolare e benvenuta nel riconoscere a Popeye la sua scelta azzeccata e veritiera? Ovvero, chi ha inventato il personaggio novant'anni fa, si sarà presa la briga di studiare o informarsi presso professionisti affermati, se gli spinaci fossero in grado di conferire al corpo umano quella forza tanto decantata nelle avventure del marinaio per antonomasia. Presumo di sì, visto che un creatore credibile di storie e avventure non si sarebbe mai inventato una fesseria tanto per convincere qualcuno sulla bontà degli spinaci. Pertanto oggi arrivano i soliti ricercatori e affermano, dando ragione a Popeye che la sua scelta era ottima e produttiva. Bella scoperta....come ebbi a dire quando mi comprai la Giulietta Spider da giovanotto. Bella forza...hanno sprecato quelli del team per asserire e confermare il perché della forza di Braccio di Ferro. Ma cosa avranno mai mangiato? Non mi dite...spinaci?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

E' ARRIVATO UN CARICO DI...GUAI!

Post n°3863 pubblicato il 27 Marzo 2021 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

Sapete tutti del maledetto ingorgo che abbia provocato la "Ever Given", un mastodonte galleggiante lungo quanto la torre Eiffel e con una stazza da 220 mila tonnellate. Un bestione tra i più grandi mezzi di trasporto marino, un cargo che a pieno carico pesa intorno a 400 mila tonnellate, si è arrenato sul punto più stretto del Canale di Suez. Incredibile avvenimento, non sono state ancora accertate le cause e il problema più importante allo stato attuale, è il suo incredibile ingombro in mezzo al canale. Ovvero, un traffico bloccato in tutti e due i sensi e navi ferme nei  due versi, aspettando che si sblocchi la situazione. Il canale egiziano è una vera e propria autostrada del mare: percorribile da ambo le parti, permette a tutto il traffico mondiale di "tagliare" parte del lungo tragitto per entrare nel Mediterraneo e procedere per tutte le destinazioni dopo aver evitato di circumnavigare il continente africano. Un nodo basilare e strategico, un consentire a centinaia e centinaia di navi, di muoversi con espressa velocità e consegne di tutto lo scibile al mondo, in tempi ristretti. Orbene, il danno è incalcolabile, essa è ferma, è carica e non può consegnare. Le altre navi lo stesso sono ferme e non fanno consegne. I tempi sono e saranno lunghi: in primis devono studiare come procedere per sbloccarla, poi devono approntare il sistema studiato per disincagliarla,  roba da fermare mezzo mondo nelle proprie attività e in tutti i settori. Dal canale di Suez passa di tutto e di più: dall'alimentare alla siderurgia, dalla meccanica alla chincaglieria, dalle auto agli approvvigionamenti giornalieri e costanti dell'industria, insomma se c'è da trasportare dalla Cina all'Italia una grossa scorta di aghi e spilli per un totale di 3.000 miliardi di miliardi di pezzi, questi devono passare da Suez. Pertanto immaginate cosa possa aver innescato questo blocco causato da....booh! Errore umano? Tempo cattivo? Gestione del canale sbagliata? Troppo carica? Insomma qualcuno dovrà assumersi la sua responsabilità e i danni, credetemi, saranno ingenti: non solo pesano i ritardi, ma pesano anche eventuali sprechi per quanto riguarda tutto ciò che possa andare a male. Calcoli già fatti per induzione: circa 10 miliardi al giorno. Azzarola! siamo alla tragedia immane e paurosa, specie per le società di Assicurazione, il povero armatore e tutti coloro che possono avere avuto grosse responsabilità in questo pauroso incidente. Sapete perché vi sto raccontando tutto questo? Per farvi intendere come noi tutti, comuni e abituali terrestri che abitano questo pianeta, siamo non solo colpiti indirettamente dal blocco delle merci, qualunque esse siano, ma saremo quelli che metteranno mano alle tasche per pagare parte del danno! Tra le navi bloccate, ci sono anche navi cisterne con tanto petrolio (futura benzina) all'interno. Pertanto proprio ieri, ho letto che OVVIAMENTE aumenterà la benzina alle pompe di distribuzione. Vabbè, se mancano spilli e aghi non ce ne frega niente, se vi saranno altri danni mangeremo lo stesso, ma perché caxxo dovete aumentare la benzina? Già ci si muove poco, l'alienazione è quasi totale, siamo fermi tutti ai box e le solite iene, sono pronte ad addentare i cadaveri? Andiamo su, cari petrolieri dei mie gorgioni, non state  a gufare ogni volta, accettate gli incidenti e mettetevi ogni tanto nella condizione di accollarvi eventuali perdite di mercato: non può mica sempre andarvi bene? Qualche volta potrebbe capitare anche a voi di rimanere fregati o no? Pertanto, a me non frega niente se aumentate la benzina, tanto io dieci euro metto da anni e anni e tanto continuerò a mettere, ma c'è gente che non riesce nemmeno ad andare avanti, ha bisogno della macchina in questo momento disgraziato e voi candidamente aumentate ancora la benzina? Allora siamo proprio da spremere sempre e comunque? Giorno verrà...verrà giorno che...metterò 20 euro...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963