Creato da mtbstefo il 17/01/2010

blog

m t b s t e f o

 

 

« Caldo record!Ancora qui... »

Cornetto di Confine: sempre tosto, sempre spettacolare!

Post n°134 pubblicato il 26 Agosto 2011 da mtbstefo

Venerdì 26 agosto, ferie agli sgoccioli, tempo ancora stupendo, gambe piene di km  in lunghezza e in altezza (!)… ma sulla canna della Scalpitante manca ancora una tacca: il famigerato Marchinkele o… Cornetto di Confine!
Il caldo degli ultimi giorni (anomalo, ma qui ampiamente e piacevolmente sopportabile) e la particolare esposizione della salita finale consigliano di anticipare il ritrovo alle 8.30… ma alle 8.00 arriva via sms il primo ed unico ritiro possibile: il compagno di pedalate del piano di sopra è stato male durante la notte e rinuncia al giro. Per un attimo ripenso al programma… ma mentre guardo le nuvole mattutine alzarsi scoprendo le prime cime decido: si va. Da solo, proprio come la prima volta al Cornetto.
Parto alle 8:45, come da programma; temperatura 15°C scarsi, quasi una sorpresa dopo giorni con temperature africane. Decido di avvicinarmi con calma, per cui raggiungo Dobbiaco attraverso la ciclabile: se poi dovesse rimanere qualche "spicciolo" dopo il salitone… vedrò di giocarlo nel ritorno.
Imbocco la Valle di San Silvestro e, dopo un tratto asfaltato piuttosto mite e scorrevole, inizio ad arrampicarmi sulla forestale che porta alla Malga San Silvestro (1.800 m). Breve sosta per il rabbocco della borraccia, quindi… si parte!
Al primo bivio seguo i cartelli escursionistici… e dopo 3-4 rampe al 19% (che decisamente non ricordavo), giunto al punto in cui la strada si interrompe ai piedi di una chiesetta, capisco di aver sbagliato strada! Proprio come la prima volta… quando seguendo le indicazioni escursionistiche al bivio che precede la Malga, mi ritrovai sull'impervio sentiero "1" (utilizzato dagli amanti della discesa "hard" per il rientro dal Cornetto).
Risalendo una ripida traccia di sentiero scorta a fianco della chiesetta mi riporto sulla strada militare, quindi riparto alla volta della sella di confine tra Italia e Austria. La salita non molla per un attimo: pendenza costante intorno al 10-11%, con brevi tratti che si spingono oltre il 16%. Ma non è tanto la pendenza a rendere dura questa ascensione… quanto la lunghezza!
Oltre i 2.000 m di quota gli spettacolari tornanti diventano una sorta di terrazza panoramica sulle Dolomiti: uno spettacolo incredibile, reso ancora più suggestivo dal silenzio e dall'austerità di questa spoglia ed abbandonata strada militare. Peccato per la foschia…

03

Continuo a salire senza fermarmi e, mentre l'altimetro accumula decine su decine di metri, il respiro comincia a farsi più affannoso. Mi sono tenuto il "36" di scorta… ma, ormai a quota 2.500 m, nell'ultima rampa devo scalare e proseguire con il rapporto più agile a disposizione… quindi scorgo in lontananza la stele di ferro dello "Stoneman" ed è fatta!

00

Foto di rito davanti alla stele, un piacevole scambio di chiacchiere con un biker italiano (l'unico incontrato quassù oltre a due tedeschi), una capatina alla cima che sovrasta la sella (2.550 m circa) per immortalare il panorama e sostare nel silenzio… quindi è già ora di scendere.

01

02

Mi avvio per la discesa "hard", che non ho mai fatto…. ma dopo averne perlustrato e provato il primo tratto decido di rinunciare: è un single-track cosparso di pietre taglienti e per di più non c'è anima viva nel raggio di km… Non ho voglia di rovinare l'ultimo giro con probabili noie (pneumatici non adatti e sicuramente esposti a forature se non squarci) o, peggio ancora, guai… Risalgo quindi il sentiero e imbocco nuovamente la strada militare.
La salita tanto sudata e pedalata negli ultimi metri in affanno è ora una ripida e rapida discesa…. e nel giro di una mezzoretta scarsa mi ritrovo nuovamente alla Malga San Silvestro dove mi rifocillo con una fettazza di Strudel (ottimo) e una fresca "Radler".
Riparto e comincio a pensare dove spendere le ultime energie lungo la strada del ritorno. Arrivato all'imbocco della forestale decido di virare verso ovest, seguendo l'indicazione Franadega e tentando di portarmi verso l'adiacente Val di Casies. Risalgo una strada ben asfaltata e deserta (sono ormai le 14) per circa 250 m di dislivello, quindi, scorgendo l'indicazione per Unterplanken (Planca di Sotto - Val Casies), trovo conferma del mio obiettivo e proseguo. Imbocco una bella forestale e dopo un paio di dolci salitelle scollino e mi ritrovo sul versante nord-ovest del Monte Rota: sono praticamente in Val Casies! Un'infinita discesa sterrata, ma ben battuta e tutta all'ombra, mi conduce a Planca di Sopra, dove imbocco la ciclabile della Val Casies che mi riporta direttamente a casa. Ma che bella scoperta!

Qui la traccia gps...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

LA SQUADRA DEL CUORE

tsi

TSI facebook

 

LA PREMIATA SCUDERIA...

• Il "ferro" •
LYNSKEY PRO29 VF 2011
(in corso di allestimento)

Lynskey PRO29 VF 2011

 

• numeroventinove •
CANNONDALE SCALPEL 29er Carbon 2013
(customized mtbstefo)

numerouno

• Telaio: Scalpel 29er BallisTec Hi-Mod
• Amm. post.: RockShox Monarch RT3
• Forcella: Lefty Hybrid 29er XLR 100 mm
• Guarnitura: C'dale Hollowgram SI 36-22
• Cassetta pignoni: Shimano XTR 11-36
• Cambio ant.: Shimano XTR 2011
• Cambio post.: Shimano XTR 2011
• Comandi cambio: XTR 2011
• Freni: Shimano XTR 2011
• Ruote: Mavic Crossmax SLR Disc 29er
• Manubrio: Truvativ
• Sella: San Marco Mantra

numerozero •
SPECIALIZED SIRRUS (1990)
"eterna"

Sirrus

 

VECCHIE GLORIE...

• numerouno •
CANNONDALE SCALPEL 1 2011
"Scalpitante"

numerouno

numerodue •
CANNONDALE TAURINE SL 2009
"Fedelissima"

tau1

SCOTT GENIUS TWENTY 2009
"numerounopersempre"

genius twenty

SCOTT GENIUS MC50 2007
"lamiaprimagenius"
genius mc50

SCOTT ELITE RACING 2004
"laprimavolta"

Scott Elite Racing

 

I MIEI BLOG AMICI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

PLUTO1111mtbstefogeniosylverfelix370geomauro.zsunriseknightsnewgzz.lcumarualdofrancescopassafiumecarlo.copetasoya2009ivanhellasbikervicenzaadrianoforzaBemmexMP
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Caricamento...
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963