Creato da: luppo2 il 24/01/2006
"Dobbiamo fare attenzione a non indietreggiare sempre di più davanti alla paura di fondamentalisti violenti", Merkel .

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

giovaniesereniAustriacantetaglia_sprechiunamamma1hopelove10ea.jooblealemichi1970provadanima_on_lineandrea.s79psicologiaforensecranfan84WinstonMontagcarmelafrluppo2
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Messaggio #877Messaggio #879 »

Italia

Post n°878 pubblicato il 18 Novembre 2007 da luppo2
Foto di luppo2

Dopo la recita dell'Angelus, il Pontefice ha ricordato che oggi si riunisce l'assemblea dei paesi che hanno sottoscritto la convenzione "sul divieto di impiego, stoccaggio, produzione e trasferimento delle mine antiuomo e della loro distruzione".

Bendetto XVI ha espresso "augurio e incoraggiamento" alla Convenzione perché "siano completamente banditi" gli ordigni che fanno vittime soprattutto nel sud del mondo, "tra cui molti bambini".

Sono 155 i paesi che aderiscono alla Convenzione, entrata in vigore nel 1999, e che si sono impegnati a rimuovere le mine anti-uomo dai territori sotto il loro controllo entro 10 anni dalla loro formale adesione.

Non fanno parte invece della Convenzione Usa, Russia, Cina, India e Pakistan, che rivendicano la necessità di usare questo tipo di arma per difendere i propri confini.

Nel 2006 sono state 5.751 le persone colpite nel mondo dalle mine anti-uomo, con una riduzione del 16% rispetto al 2005.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963