Creato da: luppo2 il 24/01/2006
"Dobbiamo fare attenzione a non indietreggiare sempre di più davanti alla paura di fondamentalisti violenti", Merkel .

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

giovaniesereniAustriacantetaglia_sprechiunamamma1hopelove10ea.jooblealemichi1970provadanima_on_lineandrea.s79psicologiaforensecranfan84WinstonMontagcarmelafrluppo2
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Amazonas

Coste del Qatar

Post n°882 pubblicato il 15 Settembre 2008 da luppo2
Foto di luppo2


Progetto Amphibious 1000, dall'Italia alle coste del Qatar: in una riserva marina protetta verranno realizzate suite galleggianti che si estenderanno dalla terra ferma verso il mare

Nasce da un progetto italiano del Giancarlo Zema Design Group un hotel di lusso semisommerso che sarà costruito in Qatar. Si chiamerà Amphibious 1000 e sarà la prima struttura alberghiera ecologica con viste sottomarine e suite galleggianti. La struttura sarà composta da due sezioni, una sulla terra ferma e una in mare, collegate tra loro tramite un ponte verde, con doppio camminamento per formare idealmente un prolungamento delle aree verdi fino alla fusione con l’acqua. Mentre sulla terra ferma troveranno collocazione edifici residenziali, uffici, una zona portuale e servizi, in acqua saranno ospitati 4 innovativi hotel con hall completamente sommerse a 10 metri di profondità per garantire spettacolari viste sottomarine. Le braccia dell’Amphibious in realtà ricorderanno lussuosi superyacht ancorati alla costa, trasparenti e dotati balconate e aperture con vista sul parco. Lungo il perimetro del corpo principale, una struttura completamente rivestita con pannelli in alluminio, troveranno spazio 75 luxury suites.

Per muoversi all’interno di questa struttura fantascientifica non potevano mancare dei trasporti d'eccezione: i Trilobis, ovvero eco-yacht in alluminio con motori a celle a combustibile di idrogeno che come piccoli animali acquatici, si muovono e vivono in completa armonia con la eco-filosofia dell'intero intervento. Inoltre ai pontili minori sono state ancorate 80 suite galleggianti, le "Jelly-fish", completamente autosufficienti e non inquinanti che permettono agli utenti di vivere sia sopra sia sotto la superficie marina. Capolavori di tecnologia, queste suite hanno una particolare struttura in alluminio che le rende riciclabili per ben l'80%. Inoltre, i pannelli fotovoltaici, posizionati sulla calotta di copertura, captano ed accumulano l’energia necessaria per la vita a bordo e le vetrate elettrocromiche, cambiano la loro opacità automaticamente o manualmente in base al grado di insolazione esterna all’abitazione. Innumerevoli sono i servizi offerti agli ospiti che potranno usufruire di un museo interattivo sulla vita del mare, di sale espositive con acquari lungo il perimetro e di un collegamento con l’osservatorio sottomarino per mezzo di un tunnel in acrilico trasparente. Immancabili le zone fitness, aree verdi ed un teatro con copertura mobile per affascinanti spettacoli all’aperto con il mare a fare da sfondo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963