Creato da mystical_BLACK_DEMON il 25/06/2007

tra magia e mistero

fantasy

 

 

« Elfi  parte IElfi parte III »

Elfi parte II

Post n°8 pubblicato il 10 Luglio 2007 da mystical_BLACK_DEMON
 

La tradizione originaria dei Sidhe-Elfi sarà poi rielaborata dai mille rivoli delle tradizioni popolari, talvolta sovrapponendosi agli spiriti pagani dell'acqua, del mare e delle foreste. Questa stirpe andrà a costituire la miriade di creature del cosiddetto Piccolo Popolo. Si tratta di esseri spesso malvagi, talvolta burloni, sempre elusivi e misteriosi; esseri che esistono tra due mondi e che possono attirare gli umani verso Faerie, un luogo da cui nessuno può (O vuole?) fare ritorno. E’ in questa forma che, prima con Chaucer e poi con Shakespeare, gli elfi entrano nella letteratura; letteratura e tradizione popolare si incontreranno nell'opera di raccolta delle fiabe e leggende irlandesi di W.B. Yeates, il veicolo che ha traghettato i popoli di Faerie verso il mondo contemporaneo.

È con Yeates che arriviamo all'Elfo dell'epoca vittoriana; sostanzialmente un Folletto, una creatura di piccole dimensioni (se si escludono quelli giganteschi...) allegra e spensierata, che visita il nostro mondo per divertirsi alle spalle degli umani. In un certo senso, l'opera di Tolkien è uguale e contraria a quella di Yeates, Se il premio Nobel irlandese ha utilizzato le fonti folcloristiche per creare una narrativa mitologica moderna, l'autore sudafricano, da studioso delle letterature britanniche arcaiche, crea il suo mondo fittizio in primo luogo come laboratorio di linguistica. L’obiettivo e ancora quello di studiare il mito e di salvarlo dall'oblio, ma questa volta 'dall'interno', creando un mondo con lo scopo di scriverne la storia e la mitologia, e analizzarne la sua nascita. E in questa operazione gli Elfi occupano un posto fondamentale caratterizzando l'intera Prima Era, come narrato ne Il Silmarillion, mantenendo una posizione di primo piano nello sviluppo delle vicende della Terra di Mezzo fino alla distruzione dell'unico anello. Figli prediletti dei Valar (le divinità del pantheon tolkieniano), si destarono nella Terra di Mezzo presso il lago Cuivienen (acqua di Risveglio); ancor prima dell'esistenza del sole e della luna gli Elfi furono chiamati a vivere presso i Valar in Aman (le Terre Imperiture), per proteggerli dalla malvagità di Melkor (il Vala ribelle nel quale si ripete il mito della Caduta di Lucifero). Così si ebbe la prima scissione tra le stirpi degli Elfi: gli Avari (coloro che hanno rifiutato) non si recarono in Aman, dando origine agli Elfi Silvani o Elfi Scuri. Le stirpi dei Vanyar, dei Noldor e dei Teleri intrapresero invece la Grande Marcia, ma i Teleri, la stirpe piu' numerosa, si divisero: alcuni rinunciarono al viaggio, come i Nandor (che si rifiutarono di passare i Monti Brumosi), i Laquendi e i Sindar, che saranno poi noti come Elfi Grigi. Coloro che non hanno visto la luce di Aman, non essendone stati toccati, non avranno l'aura di bellezza soprannaturale che accompagnerà i discendenti di coloro che hanno intrapreso il viaggio verso Aman. Solo una minima parte arrivò poi ad Aman, trasportata su un'isola utilizzata da Ulmo, Vala delle acque, come imbarcazione. Vanyar e Noldor costruirono in Aman la città di Tirion e e il Porto dei Cigni (Alqualondè): e il tempo della Pace di Arda, alla luce di Telperion e Laurelin, gli alberi d'argento e d'oro.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 48
Prov: EE
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 11
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mystical_BLACK_DEMONbondzerozerosetteL.Essenzi4lemisteropaganoJndiahchiarapagani96tyger30ussaro.sul.tetttoscia.di.coloripieracarla.rasettoanna.grattarola_1987caramelleriadolcisncfasansncbenvenutocastellarinsavio_ferrara
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

VIDEO

 

CITAZIONI

Albert Einstein

Niente si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma. 

 Marcello Marchesi

E' sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili.

Byron

L'amore fa passare il tempo, il tempo fa passare l'amore

Jim Morrison

La solitudine è ascoltare il vento e non poter raccontarlo a nessuno.. Aristotele

La dignita' non consiste nel possedere onori, ma nella coscienzadi meritarli.

Salvator Dalì

L'unica differenza tra me e un pazzo, è che io non lo sono.

Benjamin Franklin

L'unica cosa su questa terra che non morirà mai è un ricordo.

Freak Antoni

Si dice che una volta tocato il fondo non puoi che risalire... Ame capita di cominciare a scavare

F. Nietzsche

Il vero amore pensa all'istante e all'eternità, ma mai alla durata

 

CITAZIONI

F. Nietzsche

Gli uomini invidiosi dal fiuto più sottile cercano di non conoscere troppo il loro rivale per potersi sentire superiori a lui.

G. C. Lichtenberg

Ci sono molti uomini che leggono per non dover pensare

Clapiers de Vauvenargues

Il difficile non è essere intelligenti, ma sembrarlo

Edgar Allan Poe

Coloro che sognano a occhi aperti sanne molte cose, che sfuggonoa quelli che sognano soltanto di notte...

Evelyn Waugh

Le buone maniere sono soprattutto un bisogno di chi è brutto. Ibelli possono permettersi qualsiasi cosa.

Legge di Jones

Colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa.

K.Gibran

La bellezza, nel cuore di chi la desidera è più sublime che negli occhi di colui che la vede...

Homer J. Simpson

Tutti commettono degli errori. E' per questo che hanno messo legomme sulle matite.

Pascal

Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963