Creato da: DukeInformer il 29/05/2014
l'informazione senza confini - find us on twitter @norbordersnews

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

fusiditesta79aquileservizisaligotigre73tcarloreomeo0lesaminatoreferrariogisellaDukeInformersybilla_cmauriziocamagnaSTREGAPORFIDIAGraphic_Usersensibilealcuorestreet.hasslelubopo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Iraq, Papa Francesco:"Gi...Estate al freddo? Ci pen... »

Nazionale, Conte è il nuovo Ct.

Post n°136 pubblicato il 19 Agosto 2014 da DukeInformer
 

È data direttamente in conferenza stampa da Tavecchio, l'ufficialità di questa notizia che avviene con la metaforica firma del contratto da parte di Antonio Conte, 35 giorni dopo il suo addio alla Juventus. 35 giorni in cui un po' tutti si erano chiesti quali sarebbero stati le sorti dell'allenatore Campione d'Italia in carica, dopo la vittoria del terzo scudetto con la squadra di Torino: un top club d'Europa (PSG in pole), un club italiano (sembra che Conte lo scorso marzo avesse un pre accordo con il Milan), anno sabbatico. Alla fine è la nazionale, complice la fresca (e controversa) nomina di Tavecchio, che fin da subito è stato suo sponsor. Come la Puma, che verserà nelle casse del neo Ct metà dell'assegno annuale di 4,5 milioni di euro per due anni, cifra senza precedenti per la nostra federazione, destinata a salire con eventuali premi legati ai risultati sportivi.

Antonio Conte avrà carta bianca, e un ruolo a tutto tondo nell'organigramma federale. Sarà selezionatore e leader di un progetto tecnico, che a detta dello stesso Tavecchio mira a risollevare l'immagine dell'Italia dopo la debacle brasiliana. Il neo Ct ha ringraziato il suo predecessore Cesare Prandelli, augurandogli buona fortuna sulla panchina del Galatasaray. Da qui in poi inizia l'era del sergente di ferro, che come da sua stessa ammissione non conosce la parola sconfitta ("per me equivale a due giorni successivi di morte apparente"), e che, per i primi tempi almeno, si affiderà al tanto conosciuto blocco Juve, sondando anche Andrea Pirlo, che aveva annunciato il ritiro dopo il Mondiale, ma che potrebbe tornare sui suoi passi con l'arrivo in panchina del tecnico che gli ha donato la seconda giovinezza. Parole al miele anche per Giuseppe Rossi, additato come una speranza per il futuro della Nazionale, un giocatore che deve assolutamente essere recuperato. Chiusura dedicata al codice etico, che non verrà praticato, al suo poste il Conte verbis: gioca chi se lo merita, chi dimostra di voler la maglia azzurra. "Meglio un giocatore scarso che vuole la maglia azzurra a tutti i costi, di un fenomeno a cui non interessa". Chiaro, come al solito. Speriamo anche vincente, come al solito.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/nbnews/trackback.php?msg=12927392

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963