Blog
Un blog creato da laliberamente il 07/01/2008

Nebbie in Cispadana

per perdere la strada

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

angelos70notturnocielocriladyrobby188provadtalpo73ixxx1973cassadynNoiCentogrisulinoil_birichinozompo0LuppiMorenajorges
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao, mi chiamo Giorgio e sono interessato ad acquistare...
Inviato da: jorges
il 21/04/2010 alle 19:02
 
Caro ubiqmak vai sul blog del comitato:...
Inviato da: laliberamente
il 18/05/2008 alle 22:05
 
Ciao mi chiamo stefano e abito a Medolla. Vorrei aiutarvi...
Inviato da: ubiqmak
il 13/05/2008 alle 08:19
 
Auguri di buona pasqua!!
Inviato da: azza1982
il 23/03/2008 alle 09:12
 
Mi sembra palese l'assoluta incapacità di chi ci...
Inviato da: nick.ssj4
il 17/03/2008 alle 12:46
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Campanilismi.Gli appuntamenti. »

L'intervento.Emilio Salemme - Consulta Ambiente di Modena

Post n°5 pubblicato il 10 Gennaio 2008 da laliberamente
 

Così interviene Emilio Salemme, presidente della Consulta per la Tutela Ambientale di Modena.

"A proposito di Cispadana e di produzione di sorgo e gas di Rivara, su un'area vasta, per elimentare il costruendo impianto industriale di biomasse a Finale Emilia mi occorre l'obbligo di intervenire per la prima volta nel dibattito che da anni coinvolge le Istituzioni, i Partiti e i Comitati della Bassa Modenese. La cosiddetta "area vasta" interessa importanti siti di interesse comunitario e zone di protezione speciale - Sic e Zps - dove passerebbe la Cispadana e si dovrebbero costruire impianti di biomasse e di compostaggio. Le aree protette sono le Meleghine, le Valli Mirandolesi, le Valli di Gruppo, le siepi e canali di Resega e Foresto, la Valle delle Bruciate e Tresinaro e i Biotipi e ripristini ambientali di Mirandola. Tanto premesso, è opportuno evidenziare che il dibattito non  ha mai considerato gli obblighi delle Direttive Europee di protezione a tutela delle Biodiversità, un esempio solo è la produzione di sorgo che di fatto creerebbe una monocoltura che sicuramente inciderà sulle diversità presenti nelle aree di interesse comunitario, lo stesso dicasi per la costruenda autostrada. Rilevo, che tutta la discussione ha interessato gli espropri di terreno e gli interessi unilaterali degli agricoltori e di poche amministrazioni locali. E' assente l'assessorato all'Ambiente che non tutela le aree comunitarie.
A tutto tondo le Associazioni Ambientaliste proporranno un forum di discussione con le relative comunicazioni di procedure di infrazioni per quello che si prospetta essere come la peggiore devastazione del territorio modenese!" 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963