Creato da Waithera il 23/06/2008

La pattumiera

Il nonnetto dove lo metto?

 

 

« La Truffa del Signoraggi...Dalla parte dei tori »

Melanzane ripiene

Post n°11 pubblicato il 14 Agosto 2008 da Waithera

L'estate sta finendo e menomale perché non se ne poteva più quest'anno. Basta con la pasta fredda e le melanzane ripiene. A proposito di melanzane ripiene, vi do la  ricetta che mi ha dato mia cugina che gliel'ha data un'amica che l'ha saputa da sua nonna che l'ha rubata a Giuseppe Verdi che di concerti se ne intendeva e non mangiava i fagioli. 
Allooooora, si fa cosi': si dividono le melanzane in due parti, si svuotano e si lasciano un po' con il sale per far perdere l'amaro. Lo "svuotino" si stagliuzza e si mette in una grande ciotola con un po' di pane ammollato nell'acqua e strizzato, la mozzarella, qualche alice, le olive nere, qualche pomodorino, qualche cappero, il sale, il pepe, il basilico, il prezzemolo, l'aglio tritato e abbondante olio. Tutto spezzettato, (anche l'olio.... eheheh). Si mischia il tutto ben bene (sgnaff sgnaff) e si riempiono le barchette di melanzane. Quello che avanza si mette nei peperoni  cosi' sembra che uno sappia fare anche i peperoni ripieni. In forno con del pane grattugiato  sopra e ancora un filino d'olio. Slurp! 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/nonnetti/trackback.php?msg=5243206

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
violette51
violette51 il 15/08/08 alle 17:04 via WEB
nn male..ciao vio
 
 
angeligian
angeligian il 16/08/08 alle 21:56 via WEB
Violetteeee, ciaooo ... Hai visto, chi si ama si rincontra! Le hai provate ste melanzane? Guarda che sono buone e te lo dice una che non sa cucinare e fa tutte schifezze, ma queste mi vengono proprio bene! Ciao, ci vediamo di là ...
 
ciopecip
ciopecip il 26/08/08 alle 17:55 via WEB
ti scrivo la ricetta promessa, poi come al solito fammi sapere. melanzane lunghe, sono le più saporite, tagliarle in due e svuotarle, mettere da parte la polpa che sarà tagliata a pezzettini e il 30% sarà mescolata nel ripieno. ripieno: unire del pane raffermo bagnato con del latte(poco), unire una salccia spellata, un bel pomodoro maturo fatto a pezzettini, del prezzemolo, sale pepe, un uovo,un filo d'olio. quando il tutto sarà ben amalgamato, riempire le melanzane, e friggerle in olio d'oliva dalla parte del ripieno, lasciarle scolare su un foglio di carta, quando tutte saranno fritte, pulire la padella dall'olio e preparare un fondo con del pomodoro, uno spicchio d'aglio, e del prezzemolo e olio d'oliva dopo alcuni minuti mettere in padella le melanzane dalla parte del ripieno lasciar cuocere, e poi girarle aggiungendo dell'acqua al fondo se serve. dopo cotte servire sul piatto con il pomodoro e buona scarpetta. come contorno una insalata fresca è l'ideale. un baciotto amica e amiche mie. ottavio
 
 
Waithera
Waithera il 27/08/08 alle 15:40 via WEB
Uhmmmm, dal profumino direi che sono proprio buone!!! Grazie, amico mio, ti faro' sapere il risultato del mio pasticciamento ...
 
ciopecip
ciopecip il 26/08/08 alle 18:15 via WEB
DIMENTICAVO PER NON BUTTERE IL RIPIENO AVANZATO. PASTA CON LE MELANZANE Il dentro delle melanzane si può usare, per 4 persone, per fare dei rigatoni ( 500gr) fantascici e per non sprecare nulla. Mettere il dentro del frutto avanzato in una padella, dopo averlo fatto a dadini, lasciarlo rosolare per qualche minuto in olio d'oliva e uno spicchio d'aglio, quando tutto si è imbiondito, aggiungere della polpa di pomodoro, sale, un pò di piccante e cuocere per circa dodici minuti a fuoco alto. Prima di aggiungere la pasta cotta al dente, una spolverata di ricotta salata o del pecorino, mantecare per 2 minuti e servire con del basilico fresco fatto a pezzettini e del formaggio spolverato. Buon appetito. TOVERAI LA RICETTA ANCHE NEL MIO BLOG. UN BACIO
 
 
Waithera
Waithera il 27/08/08 alle 15:42 via WEB
Questa ricetta é inusuale, non ho mai sentito delle melanzane condite con la ricotta, ma é certamente da provare. Caro cioppe ogni volta che ti leggo io ingrasso di qualche chilo ... aiutoooo!!! Bacio
 
   
ciopecip
ciopecip il 27/08/08 alle 17:46 via WEB
la ricotta non è quella fresca, ma quella salata, è dura e si gratta, altrimenti diventa un pasticcetto. Per quanto riguarda le poesie sono tutte mie le scrivo per divertirmi un pò e per passare il tempo, mi rilassa. se torni indietro nel blog ce ne sono molte ed alcune veramente belle. Adesso ne scrivo una e te la dedico. un baciotto e anche con un kiletto in più sei sempre bellissima. ottavio un'abbraccio alle tue amiche che ogni tanto passano a trovarmi.
 
     
Waithera
Waithera il 29/08/08 alle 15:23 via WEB
Ahhh, é quella da grattugiareeee! Bene, la provero'. Che bello, un po' poeta e un po' contadino ... Neruda sarebbe invidioso! Dai, si, dedicami una poesia, anzi passo subito a vedere. Le mie amiche???? Ciao, bacio
 
ciopecip
ciopecip il 11/09/08 alle 12:40 via WEB
PARMIGIANA DI MELANZANE Calcola una melanzana di quelle lunghe, grandi a persona, circa. Per primacosa, prepara una padella fonda, così consumi meno olio, usa olio di semi di girasole. Mentre l’olio va in temperatura inizia a tagliare per lungo le melanzane , prima levagli il fondo e la parte davanti quella bianca, non tutte insieme altrimenti diventano nere, devono essere fine ma non troppo. Poi inizia a friggerle, e man mano mettile su la carta per asciugarle dall’olio. Ogni strato un filo di sale, e copri con la carta, levale dal fuoco quando si imbiondiscono. A parte preparati la mozzarella a pezzetti piccoli, cerca di metterne una di mucca e una di bufala, che è più saporita. Prepara il parmigiano grattugiato. Intanto in una pentola prepara il sugo, molto semplice. Metti tutto insieme, pomodoro, uno spicchio d’aglio e 5 . 6 foglie di basilico, frulla tutto e vrsalo in una pentola con l’olio d’oliva, poco, fallo stare sul fuoco per 15/20 minuti aggiungi sale pepe e se vuoi il piccante, a fine cottura mettici dentro una manciata di parmigiano.poi prendi una tiella da forno metti prima un po’ di pomodoro, poi fai uno strato di melanzane metti un altro po’ di pomodoro ma non tanto, devi appena colorare, poi mozzarella, parmigiano e poi ancora melanzane pomodoro mozzarella e parmigiano. Io di solito faccio quattro strati di melanzane, belli conditi, lo sai che sono goloso, ma se vuoi anche 5 vanno bene. . falla riposare . e poi inforna a 180° , per vedere quando è cotta controlla che si sia asciugata, senza farla bruciare. Quando la servi falla prima freddare per dieci minuti, è più buona. Per ora buon appetito un bacio a te e alle tue amiche. ottavio
 
 
Waithera
Waithera il 12/09/08 alle 17:52 via WEB
Cioppinooooo! Ma che fai, me l'hai riscritta su questo blog! Cosi', doppia fatica. Grazie tante comunque e ti faro' sapere com'é venuta appena la faro'. Un bacio e un abbraccio affettuosi
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Buon Halloween, strega angeligian!

 

ATTACCO SMODATO DI NARCISISMO


Amo talmente i gioielli che li indosso anche in foto!!!

 

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ciopecipsilvana.patritomgf70motototolollodgl19pvivarelli59francobramatoantosettantaduevinile58romolo1930ITALIANOinATTESArikiriki_2009gattoficcanasoitalianoinattesa1perlapreziosa22
 

ULTIMI COMMENTI

che l'abbiano pestata ?
Inviato da: gattoficcanaso
il 06/11/2014 alle 17:20
 
...e la parcella senza fattura ...
Inviato da: ITALIANOinATTESA
il 11/07/2012 alle 15:39
 
Tutto cambia e tutto è sempre uguale. Miaoooo
Inviato da: angeligian
il 18/11/2011 alle 23:31
 
tutto uguale sino all'11 novembre 2011.
Inviato da: ITALIANOinATTESA
il 18/11/2011 alle 21:38
 
ciao, nelle nuove vesti...benissimo, ancora non l'ho...
Inviato da: ciopecip
il 24/07/2009 alle 23:55
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963