|
Creato da ciopecip il 15/05/2008
MOMENTI DI POESIA
|
SE TI PIACE LEGGERE
DI CUCINA
VAI SULL'ALTRO MIO BLOG.
100FORCHETTE
IL NIK E'
TORREDIGHIACCIO
LO TROVI
NELLA LISTA AMICI
Menu
I miei Blog Amici
- antone
- pensieri inespressi
- Mare infinito.......
- riflessioni e poesia
- Pensiero
- La pattumiera
- MY REVENGE
- ILMIOMONDO
- 2 CiAcOle In CUcINa
- i colori della vita
- The Pouring Rain
- UNA DONNA PERDUTA
- Confusionando
- catusport
- armonia perfetta
- LA MUSICA, IL MARE..
- AMICO VIRTUALE
- tutti vostri?
- i miei tesori
- LA PORTA DI LATTA
- 100 FORCHETTE
Parmigiana di melanzane

PARMIGIANA DI MELANZANE
Calcola una melanzana di quelle lunghe, grandi a persona, circa. Per prima cosa, prepara una padella fonda, così consumi meno olio, usa olio di semi di girasole. Mentre l’olio va in temperatura inizia a tagliare per lungo le melanzane , prima levagli il fondo e la parte davanti quella bianca, non tutte insieme altrimenti diventano nere, devono essere fine ma non troppo. Poi inizia a friggerle, e man mano mettile su la carta per asciugarle dall’olio. Ogni strato un filo di sale, e copri con la carta, levale dal fuoco quando si imbiondiscono.
A parte preparati la mozzarella a pezzetti piccoli, cerca di metterne una di mucca e una di bufala, che è più saporita. Prepara il parmigiano grattugiato. Intanto in una pentola prepara il sugo, molto semplice. Metti tutto insieme, pomodoro, uno spicchio d’aglio e 5 . 6 foglie di basilico, frulla tutto e versalo in una pentola con l’olio d’oliva, poco, fallo stare sul fuoco per 15/20 minuti aggiungi sale pepe e se vuoi il piccante, a fine cottura mettici dentro una manciata di parmigiano.poi prendi una tiella da forno metti prima un po’ di pomodoro, poi fai uno strato di melanzane metti un altro po’ di pomodoro ma non tanto, devi appena colorare, poi mozzarella, parmigiano e poi ancora melanzane pomodoro mozzarella e parmigiano. Io di solito faccio quattro strati di melanzane, belli conditi, lo sai che sono goloso, ma se vuoi anche 5 vanno bene. . falla riposare . e poi inforna a 180° , per vedere quando è cotta controlla che si sia asciugata, senza farla bruciare. Quando la servi falla prima freddare per cinque minuti, è più buona.
dalla mia amica renoir73
un bacio al caro Ottavio
che con la sua anima poetica
apre il cuore di quanti
hanno la fortuna
di poter leggere le sue poesie
questo è per te:
un violino, una rosa,
uno spartito
ed una tua poesia...
elementi indispensabili
per viaggiare sulle
ali di un sogno!!!
grazie renoir73ti voglio bene
grazie per la stima e amicizia
Carpaccio di Salmone allo Zenzero
Preparazione:
Tagliare il salmone a striscioline e disporlo sul piatto da portata.
Raccogliere la polpa di zenzero nel cavo della mano e spremerlo con forza per
estrarne il succo. Mescolare il succo di zenzero con la salsa di soia e versare
il tutto sul salmone. Decorare con le foglie di menta.
da Antonellalessi
da Antonellalessi
ti voglo bene
dono di
ANTONIETTALESSI
che ringrazio con tutto il cuore,
perchè ci vogliamo bene.
Per il mio amico
Ottavio
Sei in ogni goccia di rugiada
In ogni raggio di sole
In ogni foglia di primavera
Sei nei miei occhi
Anche se non ti conosco
Sei nella mia mente
E niente potrà portarti via
Antonellalessi
Tag
Area personale
ABBACCHIO ALLA CACCIATORA
ABBACCHIO ALLA CACCIATORA
Ricetta di facile preparazione, prendere circa 1,5 kg di abbacchio per 4 - 5 persone.
predere un tegame basso e largo, mettere 3 cucchiai di strutto, oppure dell'olio di oliva, aggiugere la carne fatta a pezzi non molto grandi, salare, poi far rosolare bene, a questo punto aggiungete un alice spezzettata, due rametti di rosmarino,3 spicchi d'aglio solo schiacciati, far soffriggere per un paio di minuti poi aggiunete 1/2 bicchiere di aceto bianco e due cucchiai d'acqua, lasciare evaporare e a fine cottura aggiungere del pepe nero macinato possibilmente fresco. il contorno ideale è l'insalata verde o mista.
il vino ideale un rosso non troppo corposo, un Malbech o un Valpolicella anche rosato va bene.
OGGI E' OGGI, DOMANI SE VEDE
E con vino bianco e sciutto.
ARICORDATE CHE TUTTO FA BRODO, FORA CHE LA SERVA DER PRETE.
ORECCHIETTE MANTECATE
Una pasta semplice e gustosa.
Per 4 persone, 1/2 kg di orecchiette fresche.
In una padella ampia facciamo imbiondire due spicchi d'aglio, che poi togliamo, in mezzo bicchiere di olivo extra vergine, aggiungiamo una scatola di pelati, gia spezzettati, e lasciamo cuocere per 8 minuti. A parte cuociamo la pasta che a cottura ultimata passiamo in padella, mantechiamo la pasta aggiungendo del parmigiano reggiano e due rossi d'uovo, prima di servire una spolverata di pepe nero e 6 foglie di basilico spezzettate.
Servite con una foglia di basilico
MELANZANE RIPIENE
Questa è una ricetta antica e povera del centro italia.
Usare, possibilmente, prodotti genuini dell'orto di casa.
Le Melanzane lunghe, sono le più saporite, tagliarle in due e svuotarle, mettere da parte la polpa che sarà tagliata a pezzettini e il 30% sarà mescolata nel ripieno. ricetta per 4 persone usare due belle melanzane .
Ripieno: unire del pane raffermo bagnato con del latte(poco), unire una salciccia spellata, un bel pomodoro maturo fatto a pezzettini, del prezzemolo, sale, pepe, un uovo,un filo d'olio. quando il tutto sarà ben amalgamato, riempire le melanzane, e friggerle in olio d'oliva dalla parte del ripieno, lasciarle scolare su un foglio di carta, Quando tutte saranno fritte, pulire la padella dall'olio e preparare un fondo con del pomodoro, uno spicchio d'aglio, del prezzemolo e olio d'oliva. Dopo alcuni minuti mettete in padella le melanzane, dalla parte del ripieno, lasciar cuocere, e poi girarle aggiungendo dell'acqua al fondo se serve. dopo cotte servire sul piatto con il pomodoro e buona scarpetta. Come contorno, una insalata fresca è l'ideale.
PASTA CON LE MELANZANE
Il dentro delle melanzane si può usare, per 4 persone, per fare dei rigatoni
( 500gr) fantascici e per non sprecare nulla.
Mettere il dentro del frutto avanzato in una padella, dopo averlo fatto a dadini, lasciarlo rosolare per qualche minuto in olio d'oliva e uno spicchio d'aglio, quando tutto si è imbiondito, aggiungere della polpa di pomodoro, sale, un pò di piccante e cuocere per circa dodici minuti a fuoco alto. Prima di aggiungere la pasta cotta al dente, una spolverata di ricotta salata o del pecorino, mantecare per 2 minuti e servire con del basilico fresco fatto a pezzettini e del formaggio spolverato. Buon appetito
MELANZANE SOTT'OLIO
L'ideale sono quelle lunghe,sbucciarle se possibile con il pelapatate, così si ricava più polpa,farle a striscioline non molto sottili (0,5x 0,5) ,altrimenti siinduriscono, metterle in un recipiente, salandole con del sale grosso,occhio alle quantità. diciamo 5 kg una manciata, farle riposare almeno12 ore.
Intantopreparate in un recipiente dell'olio extravergine di oliva, conditelocon aglio a pezzettini, peperoncino piccante, occhio, e se avete quellorosso dolce un pò per dare il colore, aggiungete origano e un filo dipepe.
Dopododici ore, strizzate le melanzane e mettetele a bagno con 1/2 litro diaceto e un litro di vino bianco secco. per stizzarle potete usare unocolapasta con un piatto girato e sopra un peso, anche un sasso va bene.
Fateleriposare x 24 ore, strizzate e conditele con l'olio che vete preparato,lasciatele riposare per un'ora e iniziate a riempire i barattolini, nonpressatele troppo altrimenti non prendono sapore e restano dure.
Riempitii barattoli lasciateli aperti, il giorno seguente, rimboccate l'olioche manca coprendo bene le melanzane. chiudete i barattoli metteteli indispensa e dopo almeno 30 gg. sono pronte buon divertimento.
Regalo di Auragarry
Un grazie particolare
ad una
meravigliosa artista.
Ultimi commenti
RICETTE DI PESCE
ARAGOSTA AL LIME
Ingredienti:
1 aragosta di circa 1 kg. 2 tazze e mezzo di succo di lime (va bene il limone)1 cucchiaio di prezzemolo finemente tritato Salsa Tabasco
Preparazione:
chiedete al vostropescivendolo di togliervi dal guscio la polpa di una bella aragosta. Una voltaa casa, ponetela in un piatto fondo coprendola completamente con il succo dilime. Aggiungete il prezzemolo e mettete in frigo per 12 ore fino a quandol'aragosta sarà completamente cotta dal succo di lime. Al momento di servirla,tagliatela a fettine e aggiungete il tabasco a piacere. Un'ottima idea è quelladi preparare il piatto al mattino presto in modo che sia pronto alla sera.
MEZZE MANICHE
AL PROFUMO
D'ARAGOSTA
Con il carapace e le chele fatte a pezzi si può prepararedel pomodoro per condire le mezz emaniche, far rosolare in mezzo bicchiere d’olio l’aragosta e quasi alla fine aggiungeredue spicchi d’aglio sani, poi aggiungere un barattolo di pomodori pelatifrullati far cuocere e servire con una spolverata di prezzemolo fresco
RAVIOLI COLORATI
Ciao carissime, oggi una ricetta, semplice e gustosa.
Per 4 persone, 1/2 kg ri ravioli ripieni ( al salmone, al limone o ricotta e spinaci).
Mettetein una padella ampia, due cucchiai d'olio d'oliva, aggiungete 2cucchiai di cipolla tritata fine, aggiungere 100 gr di salmoneaffumicato tagliato a pezzetti, cuocere per un minuto, aggiungere 1/2bicchiere di vino bianco e sfumare, aggiungere una confezione di pannada cucina al salmone e mezzo bicchiere di latte.
Sale, pepe, farcuocere per tre minuti, aggiungere una confezione piccola, quelle invetro,di uova di lompo rosso e qualche cucchiaio di quello nero o, perle ricche, del caviale del volga, aggiungere i ravioli e spadellarefino a mantecatura completa, aggiungere del prezzemolo fresco tagliatofine.
Vino indicato: Prosecco.
Buon appetito. fatemi sapere !!!!!!!!!!!
UN REGALO MERAVIGLIOSO
DA OCCHINERI2005
PERCHE' E' MIA AMICA E
PUO' SEMPRE ESAGERARE
della mia amica
occhineri2005
che ringrazio di cuore
vale due premi i
l II° settembre2008
DONO DELLA MIA AMICA
OCCHINERI2005
grazie
Chi può scrivere sul blog
Cerca in questo Blog
RICETTE ROMANE DI PASTA
La pasta ideale è il bucatino, X .si possono usare anche le mezzemaniche rigate
per l'amatriciana è insostituibile il guanciale . tagliatene a tocchetti almeno 50 gr. a testa, fatelo rosolare in olio d'oliva quasi a fine rosolatura aggiungere una mezza cipolla tagliata finemente, quando la cipolla è dorata, fate sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco secco (serve a togliere il grasso dall'olio e ad ammorbirire il sapore).il tutto in una padella molto grande, per poter mantecare la pasta.
Intanto a parte frullate:1/2 KG di pelati o di polpa di pomodoro (mai la passata), del peperoncino, del pepe e il sale a piacere. intanto mettete su acqua abbondante.
versate il pomodoro nella padella e fate cuocere all'incirca per 15 minuti, state attenti a non far asciugare troppo il pomodoro.
la pasta vascolata al dente e versata nel pomodoro per essere insaporita, aggiungere del pecorino romano e mantecare per 1'
servire con una spolverata di pecorino.
il vino indicato può essere un rosso non troppo corposo, ma la morte sua è un vino bianco asciutto e servito fresco.
se la cosa vi è piaciuta fatemelo sapere, se volete consigli sono a vostra disposizione.
CARBONARA
La Carbonara è una pasta tipica dei boscaioli, anzi prorio dei carbonari, quelle persone rimanevano nei bosci giorni e giorni per fare il carbone e inventarono questa pasta semplice ma gustosa e sostanziosa.
Per 4 persone: 1/2 kg di spaghetti, 200gr di guanciale, 2 uova intere e due rossi, pecorino grattuggiato, 1/2 bicchiere di vino bianco secco.
Mentre bolle l'acqua, tagliamo a striscioline il guanciale, sbattiamo insieme le due uova intere con i due rossi, che abbiamo separato, aggiungiamo ad esse il sale ed il pepe(abbondante), aggiungiamo all'uovo due belle manciate di pecorino sbattendo fino a farla diventare una crema.
Metttiamo in una padella dell'olio di oliva, faccamo diventare croccante il guanciale,sfumiamo con il vino.
Quando la pasta è al dente , versiamola in padella, aggiungiamo l'uovo mantechiamo per 1', serviamo con una spolverata di pecorino a scagliette.
PASTA E CECI
ALLA ROMANA
Calcolate almeno 50 gr di ceci a persona, gia messi a mollo la sera prima(oppure un barattolo per 2 persone).
Far soffriggere un po di guanciale, un alice sminuzzata dopo un po aggiungere una fetta di cipolla a dadini e uno spicchio d'aglio intero in olio d'oliva, un due rami di rosmarino e quando imbiondisce la cipolla due dita di vino bianco.
Aggiungere i ceci, farli insaporire e dopo aver aggiunto mezzo litro d'acqua calda, salate pepate e fate cuocere fino a che i ceci non siano morbidi.
Aggiungete dei cannolicchi, oppure la pasta che avanza, (quella che dovreste sempre avere in un barattolo di vetro). prima di ultimare la cottura, aggiungete un cucchiaio di pecorino romano, servite aggiungendo un filo di olio d'oliva a crudo. buon appetito
Post n°513 pubblicato il 01 Novembre 2011 da ciopecip
Non so per quanto ne per come, ne se con gioia o con dolore. Non so se per finta o per diletto, ne se da Angelo o Diavoletto. Non so se per caso o con ragione, ne se contento del mio tornare. Non so se è stato un bene o un male, ne se sarà una finzione. Ora son qui e ci rimango senza promesse e senza affanno. Ora son qui con la mia penna, per una nuova piccola storia, ottavio |
Post n°511 pubblicato il 01 Novembre 2011 da ciopecip
In una notte stellata una Luna cadendo in un pozzo esaudì il desiderio di un uomo innamorato. L'uomo disperato si accascio vicino al pozzo disperato, non ottavio |
Post n°510 pubblicato il 18 Settembre 2009 da ciopecip
I FUNAMBOLI E I POETI
vivere ogni ora della vita all’altezza del proprio sogno, non scendere mai, neppure per qualche istante, dalla corda dell’immaginazione ed io in questo momento non ci riesco. ottavio |
Post n°509 pubblicato il 25 Luglio 2009 da ciopecip
Ho ancora sotto le dita ogni cosa di noi ogni mio pensiero per te. Non vorrei aver perso neanche un attimo di te ed i miei viaggi passati nel tuo cuore come un mago che, in equilibrio cerca di amarti non avendo rete a proteggerlo. Ho spalmato il mio cuore sulle ali dellamia fantasia per renderti felice. Attraversando i tuoi sensi che vorrei far sempre miei ed ogni volta guardandolo dall’alto è stato un salto . Ma ancora non riesco a capire se poi mi farà tanto male. ottavio
|
Da questo buio fui assorto, Ottavio |
Post n°506 pubblicato il 08 Luglio 2009 da ciopecip
Ti amo Notte! ottavio |
Post n°504 pubblicato il 01 Luglio 2009 da ciopecip
Solo ora che dormi, ed io a te vicino, posso rubarti il tempo che mi necessita |
Post n°503 pubblicato il 26 Giugno 2009 da ciopecip
|
Post n°502 pubblicato il 22 Giugno 2009 da ciopecip
Le strade di notte inizia un nuovo percorso che avrà un suo corso Ma mai monotonia. ottavio |
Post n°501 pubblicato il 17 Giugno 2009 da ciopecip
![]() Buttando lì a casaccio un sorriso una frase, una mossa da pagliaccio, girando intorno, al tondo, come se non fosse di questo mondo. Aprir la schiena al cerchio di un incontro, fatto di dolci prose ed eresie, cercando di esser seri anche se niente di serio c’è, almeno in questa posta, di un posto che sarà nostro , girando intorno a quella stella, all’angolo di un se...interposto. Amandoti ottavio |
Post n°500 pubblicato il 12 Giugno 2009 da ciopecip
Stringimi a te, ai i tuoi sogni leggeri che san volare in alto e fino infondo al cuore. Stringimi ,abbracciami fammi respirar di te, guardami con gli occhi del tuo cuore semplice, scolpisci il tuo amore nella mia mente con un sorriso. Calpesta la mia tristezza, lascia che rimanga a terra. Portami in alto dove il sole sa sorridere, lontano dalle ombre oscure. Ascoltami e stirngimi piu' forte che puoi , mostrami ancora una volta la luce che solo tu hai dentro perche'.. forse.. forse perche' mi ami di un amore che sa regalarmi l'infinito . Se tu sapessi con quanto amore asciugo le mie lacrime, con quanto amore ti prendo per mano affinchè tu non cada, se tu sapessi con quanto amore ti guardo mentre giochi nel caos della vita e in ogni istante, minuto,ora della giornata, ti sono accanto. In ogni tuo respiro vivendo di te.
|
Post n°499 pubblicato il 09 Giugno 2009 da ciopecip
Sarò l’aria, che non potrai fermare, volerò oltre quel chiodo a cui avevo appeso l’anima aspettando un attimo che non c’era, non per me, ma per te che distratta dalle mie parole, hai affittato giorni ad altri, non godendo del mio dare, distraendoti nel sapere, se fosse o non fosse il tuo ed oggi ne sei disperata. ottavio |
Post n°498 pubblicato il 07 Giugno 2009 da ciopecip
Dopo aver guardato anche l’ultima stella, corrersi appresso, senza nessuna lacrima ma con il sorriso addosso. ottavio |
Post n°497 pubblicato il 05 Giugno 2009 da ciopecip
Scale... a far dell’uomo un pazzo anche se non lo sono adesso, salire per dar fuoco al cielo per essere certo che sia vero, per veder se scendono poi le ceneri degli amori che ammazzano il nostro ...tempo passato in un setaccio dove cercare un braccio per non cadere in un crepaccio. Tessere la tela, sperando di averti io...stasera, per amar quel tempo che non ci resta, nuotando in un bicchiere ad aspettare tutto il resto. ottavio |
Post n°496 pubblicato il 04 Giugno 2009 da ciopecip
Prende vita il mio battito d'ali in ogni tuo sguardo, prende vita il mio sorriso. Ora non volo cammino insieme a te, a fianco a te. Io sono il tuo Angelo quello della tua anima,del tuo cuore quel'Angelo che ogni mattina ti sveglia con un bacio e ogni notte, apre le sue ali per riscaldati il cuore, io sono il tuo Angelo, quello che ti abbandonera' mai, quell’ Angelo che aspetta solo un tuo...”si”, per rivelarsi al tuo cuore. Se tu sapessi con quanto amore guardo il tuo sguardo che a volte non ce la fà a vedere la luce. Se tu spessi con quanto amore stringo la tua mano quando scrivo parole che non riesco a condividere .Con quanta gioia mi stringo al tuo cuore quando regali un sorriso. Se tu sapessi.. che ti sono accanto sempre in ogni istante Raccolgo i ricordi piu' belli che a volte tendi a dimenticare, raccolgo l' amore seppellito nel tuo cuore e ... lo amo.
|
Post n°495 pubblicato il 04 Giugno 2009 da ciopecip
Tutte le notti raccolgo il rumore dei tuoi pensieri restano come candele accese davanti alla finestra della sorte. I nostri spiriti sbronzi di vita ci guardano il nudo dell'anima tagliando il silenzio con i baci siamo gli ultimi di una stirpe in cerca di sogni in cerca di un volo che sia in un cielo senza nubi. ottavio |
Post n°494 pubblicato il 26 Maggio 2009 da ciopecip
La testa immersa da un sonno di poche ore,nella tua alba, che ha ormai la luce nel primo meridio, colgo il profumo in un’attimo di sole, e nel guardar quel mare dietro, che fa della tua ombra un profilo da amare, sogno. Passando tra i capelli un fiore rosso dal vento sbucciato colgo all’interno il sogno dei tuoi occhi verdi a dar riflesso ai miei, per farli veder da te ancora più innamorati, per far vivere ancora un altro eterno momento d’amore. ottavio |
UN ANNO DI BLOG Osservando i miei fiori e parlando con Mi son fermato con una Margherita che semplice e riservata era accanto ad un Lillà allegro e un po’ burlone, sono passato davanti ad una Rosa Un po’ Poi la classe e l’eleganza di tre orchidee un pò petulanti. Rose gialle, In un’aiuola un po’ in disparte, sotto l’ombra di una Betulla, una Dalia ed una Begonia attempatelle, facevano Margheritine di prato le mie camomilline che amo, e non riesco mai a tagliare, Campanule colorate, Canne d’india meravigliose con i loro fiori enormi, Giallorossi. Guardando Ognuna con il suo carattere, Io dopo aver guardato Come Oppure all’ortensia, che anche se giovane, deve avere Anche a te, che per essere viva, devi sentirti Si voglio bene anche a te che ti affacci senza Questo è il mio giardino, orizzonte illimitato di tanti amori differenti........... tutti, eccezionalmente indispensabili. Amori a cui dedico parole, sperando Vi auguro tutto il bene possibile. Vi auguro l’avverarsi di ogni vostro sogno.Vi auguro di essere amate come meritate. Vi voglio bene, Ottavio.
|
Post n°492 pubblicato il 14 Maggio 2009 da ciopecip
Lente, d’amore. ottavio |
Post n°491 pubblicato il 11 Maggio 2009 da ciopecip
Vivendo una passione che non vive, giocando con il cuore a metà, senza dar senso ai sensi chiedendo sottovoce qualche volta... pietà. Vivendola dietro un ombra, senza poter toccare il cuore, vivendola solo di notte solo per poche ore. C’è chi in essa gioca prima c’è chi in essa parla in rima, chi nel mezzo va in rovina. Ricordandosi il passato, anche se forse non è stato, far l’amore come prima, anche se è al passato, per amarsi come prima anche se per un minuto. ottavio |
Inviato da: stepdgl9
il 05/01/2013 alle 18:48
Inviato da: ciopecip
il 13/09/2012 alle 21:10
Inviato da: Melien
il 03/05/2012 alle 17:59
Inviato da: antoniettaalessi
il 26/02/2012 alle 23:09
Inviato da: occhineri2005
il 30/01/2012 alle 19:42