Creato da amareliberamente1969 il 12/11/2008

Facciamoci belle!

Quando il cuore non dimentica un amico nel suo cammino ne troverà mille, pronti a sorreggerlo nel momento del bisogno.. ma se un cuore dimentica,nella tempesta rimarrà solo,e invano sarà il suo richiamo..ma ,anche in quel momento il vero amico arriverà a tendergli la mano .. serena giornata..Hengel

 

 

stipsi

Post n°97 pubblicato il 13 Maggio 2009 da amareliberamente1969
 

Stipsi: pochi ne parlano, molti ne soffrono. Spesso per anni e fin da bambini, rimediando col fai-da-te.

I consigli dell'esperto per tornare alla propria naturale regolarità

 

Rifiuti solidi umani: come smaltirli prima che scatti l'emergenza tossine. Un problema molto più comune di quel che si pensi, in gran parte dovuto a scorrette abitudini alimentari e di vita, spesso trascurato e taciuto per noncuranza e immotivata ritrosia a parlarne col medico. È così che parecchi convivono, come fosse normale, con la costellazione di sintomi tipici della stitichezza: stanchezza, gonfiore, irritabilità e sovrappeso. Ma i rimedi ci sono e si devono cercare nel modo giusto: ne parliamo con il dottor Gianpiero Manes, gastroenterologo all'Ospedale Luigi Sacco di Milano.

Disturbo trascurato, la stipsi, e fonte di imbarazzo: quando i pazienti arrivano da lei?
In genere, nei casi di patologia benigna funzionale, si tratta di una storia clinica datata che continua da anni e anni e che inizia in giovane età: i pazienti si decidono a rivolgersi al medico quando alla stitichezza si accompagnano altri disturbi (dolore, difficoltà digestive) oppure quando un cambiamento non previsto nelle abitudini di vita (un nuovo lavoro, per esempio) rende il problema una fonte di imbarazzo ulteriore. Nel caso invece di un problema di recente insorgenza, bisogna pensare a una malattia organica importante che lo provoca, il che impone immediatamente indagini adeguate.

Cosa si intende per "naturale regolarità"?
Non esistono limiti netti tra la normalità e la patologia, in questo caso: è considerata normale un'evacuazione dalle tre volte al giorno alle tre volte a settimana. Si tende a classificare come stitica una persona che è al di sotto della soglia delle tre volte settimanali. Ma la stipsi è un problema più complesso che va al di là della frequenza: riguarda anche la difficoltà dell'evacuazione o la sensazione che alcuni hanno di un'eliminazione incompleta delle feci.

Molti ricorrono al fai-da-te, autosomministrandosi tisane e lassativi di varia natura
Sì, proprio perché parecchi convivono da anni con la stitichezza, il fai da te è molto frequente. Ci sono lassativi innocui, in commercio, ma anche altri più drastici e irritanti: è proprio l'irritazione che provocano a indurre la defecazione. L'abuso provoca l'accumulo di queste sostanze nella parete intestinale, tant'è che poi noi troviamo un colon completamente nero.

I purganti creano dipendenza?
Sì, sia a livello fisico che psicologico. Non ci si illuda di far meno danno ricorrendo sistematicamente a lassativi acquistati in erboristeria perché contengono gli stessi principi attivi utilizzati nei farmaci, che comunque vanno usati solo all'occorrenza. Si può ricorrere inoltre agli zuccheri non assorbibili, che sono lassativi blandi, come il lattulosio o il polietilenglicole, non tossici.

La psiche: quanto incide sulla regolarità dell'intestino?
E' fondamentale. L'intestino è il bersaglio prediletto della psiche, anche perché tutte le funzioni dell'apparato digerente - rispetto, chessò, a quelle cardiache - sono molto più controllabili, quindi oggetto di un'attenzione consapevole.

C'è una forma di predisposizione innata?
Si nota una certa tendenza all'aggregazione familiare, ma è difficile dire se ci sia una predisposizione genetica, perché in una famiglia c'è anche una condivisione di abitudini. La mamma stitica che controlla ossessivamente l'evacuazione del bambino lo induce a trattenere le feci come reazione ansiosa e come forma di controllo e ricatto nei confronti della madre.

Stipsi e stili di vita: qual è l'errore fondamentale da evitare?
La stitichezza è un problema del mondo occidentale, quasi sempre associato alla sedentarietà. L'attività fisica è molto importante: ripristinarla significa verificare un immediato miglioramento del problema.

Quanto alle abitudini alimentari, invece?
I consigli sono: privilegiare un'alimentazione ricca di fibre vegetali (molta verdura e frutta, quindi) e idratare le fibre bevendo molta acqua, cosa che le donne - che presentano più frequentemente il disturbo - in genere non fanno: almeno un litro e mezzo, due litri al giorno.

Yogurt molto pubblicizzati: funzionano?
Come presupposto teorico, dico sì al consumo regolare di yogurt che contengono probiotici e fibre vegetali. Ma non consideriamoli miracolosi: la stipsi va curata ponendo attenzione a tutta una serie di comportamenti.

In cosa consiste la terapia chirurgica e quando vi si ricorre?
Il bisturi è l'ultima ratio e non va mai annoverato tra le terapie delle normali stipsi. Vi si ricorre in rari casi, in presenza di un disturbo motorio della parete intestinale e rigorosamente in centri specializzati.

 
 
 

Cosce e Glutei in Forma......

Post n°96 pubblicato il 12 Maggio 2009 da amareliberamente1969

Glutei
esercizi
esercizi
1: appoggiate a terra sui gomiti e sulla ginocchia, distendere e flettere un ginocchio in linea con il corpo avendo cura di non inarcare la zona lombare.

esercizi
2: appoggiate a terra sui gomiti e sulla ginocchia, molleggiare a ginocchio in linea con il corpo avendo cura di non inarcare la zona lombare.

esercizi
esercizi
3: Sdraiati a terra. gambe tese e piedi a martello, portare le punte dei piedi in fuori contraendo forte i glutei.

esercizi
4: A ginocchia flesse, appoggio spalle e un tallone. Molleggiare con il bacino avendo cura di non inarcare la zona lombare e di non staccarsi da terra.

esercizi      
5: Appoggio sui gomiti ed un ginocchio, molleggiare con l'altro arto verso l'alto mantenendo il ginocchio flesso e stando attenti a non inarcare la schiena.

Triny68...........

 

 
 
 

la cellulite

Post n°95 pubblicato il 11 Maggio 2009 da amareliberamente1969
 

La cellulite è un’infiammazione dei tessuti cellulari. Si manifesta di solito nei tessuti sottocutanei, ma può interessare anche la pelle e i tessuti più profondi. Le manifestazioni più comuni della cellulite sono arrossamento locale, gonfiore e infiammazione dei linfonodi.  
Con il termine cellulite di solito s’indica anche un fastidioso disturbo estetico dovuto all’accumulo di grasso negli stradi sottocutanei, accompagnati da ritenzione idrica e cattiva circolazione del sangue.  
Le parti più interessate dalla cellulite sono i glutei e le cosce. Superficialmente la pelle assume l’aspetto detto "a buccia d’arancia" (la pelle e gli strati più più interni diventano più duri e assumono un aspetto rugoso).  
Il metodo più efficace per ridurre questo inestetismo è di avere una regolare attività fisica e un’alimentazione corretta (priva di sale, grassi animali e con un grande apporto d’acqua, un litro e mezzo al dì lontano dai pasti). Avete mai visto una ballerina, una tennista o un’atleta con la cellulite? 

Analisi dei prodotti CELL CREMA, ditta Rilastil 

RETINOL ANTI-CELLULITE tripla azione, ditta ROC.
Caratteristiche riportate in etichetta: efficacia dimostrata; un sostanziale passo avanti contro l’aspetto a buccia d’arancia e le conseguenti alterazioni cutanee. Grazie all’associazione unica di Retinolo e del complesso C.E.C. (quattro attivi superficiali incapsulati in microsfere per un’azione mirata), la nuova formula retinol anti-cellulite tripla azione: 
Riduce visivamente l’aspetto "a buccia d’arancia" del 45%. 
Tonifica durevolmente la pelle. 
Idrata intensamente fino a 24 ore dopo l’applicazione. 
Applicare mattino e sera. Effettuare un trattamento di almeno due mesi (sono necessarie due confezioni circa) da ripetere periodicamente. Per massimizzare i risultati, associare il trattamento ad un’alimentazione sana e ad un’attività fisica. 
Una confezione da 150 ml costa, in offerta, € 19,50. Costo di 300 ml di crema (trattamento 2 mesi circa) € 39,00.
CELL CREMA, ditta Rilastil.  
Caratteristiche riportate in etichetta: gel levigante ai liposomi contro gli in estetismi della cellulite. I suoi principi attivi promuovono la normalizzazione estetica della cute. La forma gel e la presenza dei liposomi rendono particolarmente rapido l’assorbimento del prodotto senza massaggio. Uso esterno: evitare il contatto con gli occhi, nel caso lavarli con acqua. Conservare il luogo fresco e asciutto. Una confezione da 125 ml costa, € 30,00. Costo di 300 ml di crema (trattamento 2 mesi circa) € 72,00

CELL SYSTEM, ditta SIRKY:  

Anticellulite cosce 40 anni. Caratteristiche riportate in etichetta: è un’innovativa combinazione di cosmetici creati nei laboratori di ricerca Sirky indicati espressamente per coadiuvare la riduzione delle modificazioni epidermiche indotte dalla cellulite sulle cosce di donne dai 40 ai 50 anni, migliorandone l’aspetto estetico. Le esclusive formule sono costituite da potenti principi attivi in grado di attenuare visibilmente l’aspetto "a buccia d’arancia", rendendo la pelle più liscia, levigata, tonica e soda. Provocano una moderata sensazione di raffreddamento locale. Possono essere usate senza inconvenienti anche su zone con varicosità. Uso: applicare sulle cosce, massaggiando in senso circolare, il gel al mattino, la crema la sera. 

Una confezione da 50 ml gel + 50 ml crema costa € 85,0. Costo di 300 ml di crema (trattamento 2 mesi circa) € 255,00

Consiglio del farmacista 
La cellulite è soltanto un fastidioso inestetismo dovuto nella maggior parte delle volte a cattive abitudini alimentari e di vita.  
Il metodo più efficace per allontanare l’insorgenza di questo fenomeno è di avere fin da giovani uno stile di vita dinamico e salutare.  
Pensare di risolvere questo problema, con una semplice spalmata di crema, senza attuare un radicale cambiamento di abitudini è pura illusione. Il tono della pelle e la sua elasticità, che tanto contribuiscono a dare un aspetto giovanile costa fatica e rinunce.  
Nella vita di tutti ci sono momenti in cui prevale l’irrazionalità e l’illusione, questo è estremamente comprensibile. Ma se proprio volete illudervi, non svuotate il portafoglio. 
 
Consiglio l’acquisto della crema ROC anticellulite, che nella confezione riporta l’unica frase sensata che ho letto in tutte le caratteristiche riportate in etichetta, "Per massimizzare i risultati, associare il trattamento ad un’alimentazione sana e ad un’attività fisica".
 
 
 
 

Ciao amiciiiiii buona serata

Post n°94 pubblicato il 05 Maggio 2009 da amareliberamente1969

 
 
 

Trucco al naturale

Post n°93 pubblicato il 05 Maggio 2009 da amareliberamente1969
 

La pelle è naturale, ma il trucco c'è

Colori universali e formule leggerissime

 

Donne irrequiete? Non trovano mai il colore giusto - che brutti quegli stacchi tra mento e collo - o lo sentono troppo presente sulla pelle. Due problemi superati: il fondotinta, oggi, si gestisce in modo facile. Primo, la nuance ideale c’è per tutte: lo conferma il gran lavoro fatto da molte aziende cosmetiche per adeguarsi ai recenti mix etnici. «Lo scorso anno il Dipartimento sviluppo prodotto e innovazione di Estée Lauder ha riformulato la palette dei suoi fondotinta adattandola ai nuovi sottotoni epidermici. Dal gigantesco data base di foto raccolte in tutto il mondo sono stati realizzati 21 colori, che coprono circa l’85% di tutte le sfumature di pelle», spiega Luigi Tomio, responsabile tecnico make up di Estée Lauder Italia. «Qualche curiosità: ogni Paese sceglie una gamma di 6 tonalità; in Italia come nell’Europa del sud, per esempio, niente tinte troppo pallide o scurissime; la più amata si chiama Pebble ed è medio scura; negli Usa la più venduta è Fresco, un bel beige chiaro, mentre i beige rosati piacciono sempre di meno». Colore a prova di errore? «Il nostro ultimo fondotinta permette a ogni donna di creare il tono più simile alla sua pelle. In ogni flacone ci sono due scomparti che contengono un colore chiaro e uno scuro, che si possono usare da soli oppure miscelati tra loro in modo mirato. Come? Basta posizionare l’erogatore sulla nuance preferita tra le 5 possibili e premere. E fa tutto lui: un piccolo dispositivo preleva la giusta dose di prodotto da entrambi i contenitori e produce il colore scelto», spiega Gucci Westmann, direttore artistico internazionale di Revlon.

L’altro cruccio: texture pesanti o troppo coprenti? Sono in via d’estinzione: i fondotinta moderni - compatti, fluidi, in mousse - sono sempre più eterei. Tra gli ingredienti che fanno la differenza in fatto di leggerezza ci sono i minerali. Ispirandosi alla carnagione di seta delle donne asiatiche, Clinique ha fatto produrre il suo fondotinta must have (ora in vendita solo nei beauty store Sephora e in profumeria dal prossimo marzo) da una società artigianale giapponese che, grazie a macchinari e tecnologie speciali, è riuscita a ottenere una consistenza quasi impalpabile: una polvere morbidissima disseminata di minuscole bollicine d’aria, a cui si deve l’effetto velluto del prodotto e il risultato supernaturale sul viso. Una pelle da sedicenne è quello che promette la linea Mineralize di Mac che, oltre ai fondotinta e alle ciprie, annovera anche blush e ombretti, tutti formulati con una miscela di ben 77 minerali che sta per essere brevettata. Conclude Nick Gavrelis, vice president of global product development, Mac Cosmetics. «Essere perfette senza sembrare truccate: è questo che vogliono le donne più esigenti, e il fondotinta ai minerali risponde benissimo alle loro esigenze di bellezza. Perché fa tutt’uno con la pelle, assicurando un aspetto fresco e radioso per molte ore».
 

 

 

 

 
 
 

FACEBOOK

 
 

NEWS

Arrivano i profumi di Gwen Stefani!

Portano la firma della popstar Gwen Stfani e si chiamano Harajuku Lovers,dal nome del quartiere di Tokio dove nascono le mode giovanili più stravaganti e originali .Sono 5 profumi (da 33 euro) racchiusi in curiosi flaconi a forma di bambolina, ciascuna con un diverso abito stile adolescente giapponese, che suggerisce il carattere della fragranza

 

 

 

 

 

 
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963