Ho colto l'occasione rispondendo ad un invito trovato in rete per avere gratuitamente un bonus per una lettura energetica. Ho fissato un appuntamento ed oggi è stato il giorno del consulto. Premetto che la signora in questione ha un curriculum professionale di tutto rispetto e che è stata gentile educata e professionale. Ci siamo presentate, scambiate i saluti di rito, dopo di che mi ha illustrato il suo lavoro. Mi ha spiegato che consiste nel offrire gli strumenti per accedere alla quinta dimensione...mi ha dato la possibilità di fare una domanda elencandomi alcune opzioni. Non avevo domande precise da farle ed ho quindi scelto di vedere la situazione del presente. Mi ha chiesto di rilassarmi e si è connessa con i maestri (scritto minuscolo). Il quadro che mi ha presentato è quello di una persona che si trascina un passato fatto di delusioni. Ed è per questo che non fido delle persone e non riesco ad amare... Mi ha poi illustrato un percorso di formazione personalizzato con relative tariffe. Grazie, ma questa sera torno a "rimettere le chiappe sul tappetino" (citazione della mia insegnante di yoga). Anche se è molto più faticoso sento che la via dello Yoga è quella giusta per me.
|
Non esiste il male e non ci sono forze malefiche nel mondo. Ci sono solo persone consapevoli e persone che sono addormentate, e il sonno non ha alcuna forza. L’intera energia è nelle mani delle persone risvegliate. E una persona risvegliata può svegliare il mondo intero. Una candela accesa può accendere milioni di candele senza perdere la sua luce. (Osho)
I primi due giorni di febbraio sin dai tempi antichi erano celebrati come una festa sacra in onore del ritorno del Sole. Questo periodo rappresenta lo stadio finale della gestazione, in cui il divino materno darà poi alla luce la primavera. Il termine Candelora deriva dalla tradizione delMessale Romano, in cui il celebrante del 2 febbraio benedice le candele che saranno usato durante l’anno. Secondo la storia ordinaria le candele sono state usate per più di 5000 anni e furono sviluppate dapprima dagli Egizi, sebbene ai Romani è attribuita l’introduzione dello stoppino. La parola “candela” deriva dal latino candere, che significa “splendere”. Candelora, celebrata un tempo anche nelle tradizioni precristiane, è un momento ideale per fare splendere ciò che siamo veramente nell’oscurità separante di questo mondo. “Svègliati, o tu che dormi, déstati dai morti e Cristo ti illuminerà” (Efesini 5,14), scrive Paolo, riassumendo l’essenza del messaggio gnostico cristiano, che implica lasciare andare l’identità illusoria del sogno umano basata sulla separazione e fare risorgere la nostra vera natura multidimensionale. Procurarsi e benedire delle candele durante Candelora può essere un modo per rappresentare il risveglio della nostra natura luminosa e il rilascio di quella separata e oscura, ricordando questo processo per tutto l’anno ogni volta che usiamo delle candele. Candelora commemora anche la Purificazione della Vergine Maria e la presentazione di Gesù al Tempio, 40 giorni dopo la sua nascita. Candelora è la versione cristiana della celebrazione pagana di Imbolc, che significa letteralmente, “nel ventre” (della Madre), “nel latte” o “latte di lupo”. Questa celebrazione segnava il punto di mezzo tra il Solstizio d’inverno e l’Equinozio di primavera, ed era festeggiata con torce, candele e luci per incoraggiare l’arrivo della primavera. Sebbene il freddo e l’oscurità ancora prevalgono, rendendo dure le condizioni di vita, la consapevolezza dell’imminente primavera è presente, apportando gioia e speranza. Nelle tradizioni celtiche, Cernunnos, il dio con le corna, era la divinità maschile virile che governava l’oscurità. Imbolc rappresentava la fecondazione della divinità femminile da parte di quella maschile. Il dio del Buio illuminava la sua dimora con le candele per dare il benvenuto alla dea della Luce e fecondarla. Luce e Buio sono due polarità inseparabili, che rappresentano la loro danza di amore durante l’intero ciclo lunare. Le candele sono strumenti sacri di consapevolezza e recupero dell’anima. La loro luce richiede la presenza del buio per essere vista, così come la consapevolezza e la visibilità sono sostenute da uno sfondo di realtà invisibili e inconsce. Benedire e usare le candele è un modo per celebrare la luce e onorare le radici oscure del cammino verso l’illuminazione. Nel ciclo di lunazione Candelora è associata con la Luna Crescente, che corrisponde alle ore 3 del ciclo giornaliero. La festa è chiamata anche “Brigit’s Day”, con rifermento alla triplice divinità irlandese Brigit (pronounciata “briid”), conosciuta in Scozia come Bride, trasformata poi dalla Chiesa Cattolica in Santa Brigida di Kildare, la patrona dell’Irlanda. Brigit è la dea del Fuoco, patrona dei fabbri, della poesia e della guarigione. Similmente alla divinità romana Vesta, Brigit era associata con la fiamma sacra perpetua, che è ancora tenuta da 19 suore nel santuario di St Brigit a Kildare. Era la divinità anche di tutto ciò che è fuori dall’ordinario a livello elevato. Negli Stati Uniti e in Canada, Candelora è il Groundhog Day celebrato lo stesso giorno. Candelora è spesso un riferimento per prevedere il tempo del resto dell’anno. Una filastrocca britannica recita “if Candlemas Day be bright and clear, there’ll be two winters in the year”. Un’altra usanza è tessere una “croce di Brigit” con paglia o spighe di grano da appendere in casa per protezione, celebrando un rituale di purificazione, mettendo una candela accesa per ciascuna finestra della casa durante l’intero giorno. Nell’antica Grecia l’inizio di febbraio era anche il tempo dei Misteri Eleusini Minori, o il festival del ritorno della Figlia: un’iniziazione nei misteri inferiori, che a differenza dei Misteri Maggiori era aperta a molte persone.
|
Condivido questo post segnalatomi da un'amica con la speranza che finalmente tutti si possa usufruire facilmente della community di Libero. Grazie Corinna
Libero gentilmente risponde ma non risolve. Tanti altri utenti sono in queste stesse condizioni:
|
Post n°381 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da Arcobaleno1961
Non fuggire davanti al tuo dolore,
Non mascherarti nascondendoli sotto eleganti parole,
Sii dolce con te stesso,
Se neghi alla paura e al dolore il diritto di esistere,
Carolina Bont
|
APRE IL RISTORANTE, TUTTO A 1 EURO
|
CERCA IN QUESTO BLOG
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: Arcobaleno1961
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 62 Prov: MI |
MENU
I MIEI LINK PREFERITI
ULTIMI COMMENTI
I MIEI BLOG AMICI
- Rob
- Serena
- Ricky
- Stefania
- Grazia
- Antonella
- Zelda
- Rosalba
- Rita
- Gabriella
- Mary
- Kathia
- Angelo
- Corinna
- Enzo
- Ormalibera
- Enrica
- ocacarlino
- Nues
- Bruna
- Ilaria
- Michele
- Ikran
- Cinzia
- Claudio
- Amore e liberta
- MONDOLIBERO
- step by step
- Joe
- questa sono io - donna di fiori
- Manuela
- Dino
- Boog
- Angelo
- Franco
- Lì
- Una storia perduta
- ILBRUKO ASSOCIAZIONE
- La riva dei pensieri
- ORDINE DEL GIORNO
- parlodime
- Radovicka
- Noemi
- Memory
- Tiziana
- Renato
- dopo la pioggia..
- riflessioni
- Zen e dintorni
- La nube grigia
- Gianna
- Anna
- Virgola
- Patty
- Laura
- Dislessia
- Ettore
- Francy 62
- VOLANDO SULLE NUVOLE
- Marco
- faustina
- 2008
- Il cuore muove tutto
- mariannina
- LaNinfaMaia
- Nuova Era
- putpurr
- LOTTO E RICETTE
- archetypon
- perla88
- Alexander Landau
- Manuela
- The lonely arms
- Manuel
- lupetta
- Laura
- Chiara
- Joel
- Nickolas
- Bloggando...
- ADOC CASSINO
- Estemporanea
- scaccomatto
- Randagio Clandestino
- donna.......
- Florealexa
- Laura ipazia.O
- Template
- Cuore vagante seta
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 18:21
Inviato da: Weather forecast
il 12/04/2022 alle 18:21
Inviato da: Weather
il 12/04/2022 alle 18:20
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2020 alle 10:40
Inviato da: mastro.zero
il 06/12/2018 alle 19:20