Cinzianonsolomakeup

trucchi del mestiere e consigli per un viso fresco e giovanile

Creato da cinziaghio il 30/01/2013

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

deanang.genmendom1959stranezza51cinziaghioMonYxS4eAngelDulcikconosciamociora2caty73.cvittorinaottimistafrederaickorebiL_otiripStobias_shuffleMarquisDeLaPhoenixpiterx0Acting_OUT
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

« olio di semi di canapaBiodizionario( www.biodi... »

Disintossicarsi per migliorare salute e bellezza!!!!

Post n°29 pubblicato il 26 Aprile 2013 da cinziaghio
 
Foto di cinziaghio

Il fegato è la ghiandola più grossa del nostro organismo, con l'importante compito di filtro del sangue

 Grassi e zuccheri in eccesso ne rallentano il funzionamento: una alimentazione disintossicante, permette di pulirlo e farlo funzionare al meglio, con benefici per la salute e per la bellezza. I vantaggi sono molteplici: l’intestino si regolarizza, la pancia si sgonfia, si assimilano meglio carboidrati, proteine, vitamine. Ne trae giovamento tutto il nostro corpo. Si dorme meglio, si rinforzano le difese immunitarie e si affronta il cambio di stagione con più energia.

Per cominciare è necessario bere tanta acqua naturale, limitando il consumo di alcol. Gli alimenti no sono gli insaccati, i cibi confezioniati, i fritti, il sale in eccesso, i grassi animali e gli oli che non siano d’oliva.

Le verdure a foglie verdi invece sono un toccasana, grandissime alleate per la pulizia del fegato. La clorofilla qui contenuta, infatti, assorbe le tossine presenti nel flusso sanguigno. Vanno bene rucola, cicoria, insalata, radicchio, cardo, tarassaco, spinaci, bietole, crescione, cavolo, prezzemolo; consumateli come preferite, cotti, crudi o sotto forma di infusi. Anche i carciofi sono ottimi alleati, in quanto contenenti flavonoidi, che proteggono le cellule del fegato. Aglio, cipolle, uova e peperoni, grazie allo zolfo aiutano a metabolizzare e digerire i grassi.

Sì anche ad asparagi, orzo, mele, mirtilli, frutti rossi, ravanelli, papaya e succo di limone; quest’ultimo infatti è ricco di vitamina C, per depurare il fegato efficacemente. Perciò la mattina bevete una bella spremuta di limone, diluita con un po’ di acqua se il sapore è troppo aspro per i vostri gusti. Ottimo anche il centrifugato di carota profumato di rosmarino, che stimola le funzioni epatiche. Ricordate di lavare bene frutta e verdura, per evitare di ingoiare pesticidi e fertilizzanti.

Buona vita e.......sorridete.......che anche questo aiuta!!!!!!!!!

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963