Creato da ElisaFrusone il 30/10/2012

Dimagrire Bene

dott.ssa Elisa Frusone biologa nutrizionista - via Fabrateria Vetus, 105 - 03023 Ceccano (FR)

 

 

Il cambiamento

Post n°26 pubblicato il 09 Febbraio 2013 da ElisaFrusone

Decidere di dimagrire è decidere di cambiare! Ecco le fasi secondo Prochaska e Di Clemente:
Foto: Decidere di dimagrire è decidere di cambiare! Ecco le fasi secondo Prochaska e Di Clemente:
 

 
 
 

Il riso

Post n°25 pubblicato il 09 Febbraio 2013 da ElisaFrusone
Foto di ElisaFrusone

Il riso è un alimento molto versatile in cucina e consigliato per dimagrire e mantenersi in linea. Il suo apporto calorico è solo leggermente inferiore a quello della pasta (332 kcal contro 353 kcal), ma assorbendo molta acqua durante la co...ttura ha un elevato potere saziante. Il riso è anche più digeribile poiché l'amido di riso è composto da granuli di dimensioni inferiori ed è povero di amilosio (necessita solamente di 1 o 2 ore di attività gastrica contro le 3 o 4 ore della pasta). Inoltre fornisce un elevato apporto di potassio e un basso contenuto di sodio, mix che stimola la diuresi e il drenaggio dei liquidi nei tessuti, contrastando la formazione della cellulite. Ma esistono molte varietà di riso, quale scegliere? Integrale e Parboiled sono certamente i migliori, perché hanno il più basso indice glicemico e perchè conservano intatte le fibre, le vitamine e i sali minerali contenuti negli strati esterni del chicco di riso.

 
 
 

Mangiare bene

Post n°24 pubblicato il 02 Febbraio 2013 da ElisaFrusone
Foto di ElisaFrusone

Essere a dieta non vuol dire soffrire la fame. Al contrario, quando si intraprende un’alimentazione ben bilanciata e completa di tutti i nutrienti, può capitare di sorprendersi più sazi di prima, ma sicuramente meno “gonfi”. Questo dipende dalla selezione degli alimenti più sani, quelli ricchi in nutrienti come proteine, carboidrati complessi, grassi buoni, fibre e acqua ed evitare quelli contenenti calorie “inutili”- e addirittura nocive- derivanti soprattutto dai grassi saturi e dagli zuccheri semplici. Spesso per iniziare a perdere peso non è neanche necessario seguire una vera e propria “dieta”, basta eliminare un certo tipo di alimenti, come le merendine, gli snack confezionati sia dolci che salati, le salse da fast food, che non sono affatto utili al nostro organismo, e rappresentano solo uno “sfizio” molto calorico che sarebbe bene limitare. Una barretta al cioccolato come lo Snickers o il Mars ha lo stesso contenuto calorico di una porzione media di pasta!

 
 
 

I colori vegetali

Post n°23 pubblicato il 02 Febbraio 2013 da ElisaFrusone
Foto di ElisaFrusone

Porta i colori a tavola! A mangiare frutta e verdura non si sbaglia mai, ma assortirle durante la giornata in base alla loro colorazione permette di introdurre un adeguato apporto di vitamine e micronutrienti e di trarre il massimo beneficio in termini di salute, vitalità e linea. Le proprietà energizzanti, protettive, antiossidanti e antiage dei vegetali infatti cambiano a seconda del colore, e quindi dei “fitopigmenti” contenuti, che altro non sono che le molecole che la pianta utilizza per comunicare con il mondo esterno. Gli alimenti rossi contengono molti carotenoidi come il licopene (che il corpo utilizza per produrre vitamina A) e antocianine: arance rosse, fragole e ciliegie sono utili antiossidanti per la salute dei vasi sanguigni. I cibi gialli e arancioni tra i carotenoidi contengono principalmente il beta carotene, prezioso per la protezione della pelle soprattutto prima dell’esposizione al sole, ed inoltre i flavonoidi, antiossidanti molto potenti per il fegato, il sistema immunitario e i vasi sanguigni. Responsabile del colore verde di frutta e verdura è invece la clorofilla, dotata di attività normalizzante della flora batterica, protettiva del fegato e aiuta anche a combattere lo stress. Il colore bianco contiene composti solforati, polifenoli e flavonoidi, che hanno un potere antinfiammatorio e depurativo (come la cipolla) e tengono sotto controllo la pressione sanguigna (come l’aglio). Infine i vegetali blu-viola come melanzane, radicchio, fichi, frutti di bosco, prugne, uva nera, sono anch’essi ottimi antiossidanti per la presenza di antocianine e in più sono una buona fonte di potassio e magnesio, essenziali per l’attività e l’equilibrio del sistema nervoso e per la produzione di energia.

 
 
 

Le calorie dell'alcool

Post n°22 pubblicato il 02 Febbraio 2013 da ElisaFrusone

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bernardi45effusion.ricupativerbasrobynirchiluc.bessoneblacklady20roberto.fratangeliivan_26chiacapospartiventolilli716irenedilorenzo1989acioccadeveudimauromichela81giuliocrugliano32kikketta87
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963