Creato da nuvola.rapida il 27/11/2005

Nuvola Rapida

Pensieri dal Cielo

 

 

Post N° 290

Post n°290 pubblicato il 12 Luglio 2008 da nuvola.rapida

Ieri sera nella meravigliosa cornice del Castello Cini di Monselice, all'interno della settima edizione dell'Euganea Movie Movement è stato proiettato il film "La giusta distanza". Il regista, Carlo Mazzacurati, non presente per impegni di lavoro ha lasciato a Giovanni Capovilla, il giovane protagonista, il compito di raccontare il film ambientato nel paesino di Concadalbero. Proprio a lui, giovane promessa del cinema italiano, che nel film interpreta un aspirante giornalista, testimone delle vicende del paese e della storia d'amore che nasce tra il meccanico tunisino Hassan e Mara, la nuova maestra arrivata dalla Toscana. Viene proiettata così la vita tranquilla della campagna del Polesine, che ricorda un po' i film di Olmi e Fellini, ma tutta questa pace viene bruscamente interrotta da una  tragedia. E' per trovare un assassino che il giovane Giovanni deve trasgredire alla regola della "giusta distanza" per la quale non  dovrebbe essere nè indifferente nè troppo coinvolto. La giusta distanza tra giornalista e notizia dovrebbe essere non troppo lunga ma neanche troppo corta insomma. Regola da infrangere quando la verità viene celata perchè troppo difficile da digerire per un paese intero, quando è giusto prendere posizione e difendere l'onore di una persona innocente. Suggestivi anche se quasi anonimi i paesaggi di pianura, resi spettacolari dalla fotografia di Luca Bigazzi. Prima fra tutti la scena iniziale del film, che ci regala un volo aereo verso il paese in questione. Azzecata la scelta del regista di affidare i ruoli da protagonisti a tre attori alle prime esperienze, tutto ciò rende il film più reale, più genuino. Perfetto Giuseppe Battiston nel ruolo del tabaccaio arricchito (ma questo non fa testo perchè io lo adoro). Non voglio aggiungere altro, mi sento solo di consigliarlo a chi vuole vedere un film vero con gente semplice, con luoghi atemporali, quasi dimenticati tra le nebbie padane, un film che rispecchia la sensibilità di Mazzacurati e il suo amore per i personaggi, per tutto ciò che i film più commerciali non vogliono raccontare. Per lasciare da parte tutto ciò che è glamour e sfavillante e respirare finalmente aria di normalità...

 
 
 

Post N° 289

Post n°289 pubblicato il 03 Giugno 2008 da nuvola.rapida

Possiamo passare la vita a farci dire dal mondo cosa siamo. Sani di mente o pazzi. Stinchi di santo o sessodipendenti. Eroi o vittime. A lasciare che la storia ci spieghi se siamo buoni o cattivi. A lasciare che sia il passato a decidere il nostro futuro. Oppure possiamo scegliere da noi. E forse inventare qualcosa di meglio è il nostro compito (dal libro “Soffocare” di Chuck Palahniuk)

 

 

 
 
 

Post N° 288

Post n°288 pubblicato il 31 Maggio 2008 da nuvola.rapida

C'è stata stasera l'inaugurazione della nuova sede dell'Euganea Movie Movement, che ora si trova ad Este (PD) in Viale Fiume 55 presso l'ex biblioteca comunale. Oltre alla proiezione di cortometraggi inediti è stato presentato il calendario (al momento ancora in corso di perfezionamento) del Festival 2008 che si svolgerà dal 4 al 13 luglio. Circa seicento i lavori arrivati da ogni parte del mondo: settanta film di animazione, centocinquanta corti italiani, duecento corti stranieri e duecento documentari tra italiani e stranieri. Anche quest'anno allora mi trovo a "pubblicizzare" il lavoro e la passione di giovani che stanno mettendo anima e corpo per trasmettere qualcosa di buono e per dimostrare che in giro ci sono tante potenzialità. Invito chi fosse della zona o chi si trovasse da quelle parti nelle prime settimane di luglio a partecipare alle proiezioni e magari a diventare socio (bastano 3 euro all'anno  x sostenere l'associazione e per poter assistere ai cineforum invernali)...Per chi volesse saperne di più: http://www.euganeamoviemovement.it/

Dolcissima notte e buon week end, Nuv

 
 
 

Post N° 287

Post n°287 pubblicato il 29 Maggio 2008 da nuvola.rapida

 Diciamocelo: in un mondo senza più Dio, il nuovo dio non sono forse le madri? L’ultimo bastione sacro e inespugnabile. Che la maternità sia l’ultima magia perfetta, l’ultimo miracolo?

- dal libro “Soffocare” di Chuck Palahniuk -

 
 
 

Post N° 286

Post n°286 pubblicato il 25 Maggio 2008 da nuvola.rapida

Perché i miracoli se uno vuole…deve farseli da solo!

-dal film "La vita come viene"-

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: nuvola.rapida
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: EE
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 30
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.mL_ArchitettoLuke_Skys.proposeLOSPAZIOTRAIPENSIERIsilviagiornininokenya1gianna.cimberioMacchiacciastrong_passionangiola.paroliniPatrizia7830tinushNuvola_volapoeta.72
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963