Blog
Un blog creato da occhiverdetevere il 03/04/2005

arthemisia_g

La mia moleskine: appunti su arte, politica, quisquiglie e pinzellacchere

 
 
 

immagine

Istruzioni per l'uso:

1) non è possibile riprodurre parzialmente i post presenti in questo blog, inclusi i relativi commenti (ne utilizzare parte di essi per pubblicare altri post in altri blog). E' permessa solo la riproduzione integrale, previa autorizzazione dell'autrice, e corredata di link al blog.

2) per i commenti off topic ( saluti et similia) c'è la messaggeria

 
Citazioni nei Blog Amici: 46
 

Locations of visitors to this page  

 
Non voglio dimostrare niente, voglio 
mostrare. Federico Fellini
 

immagine

 

immagine 

artemisia gentileschi,

allegoria della pittura,1638-39,

londra, collez elisabetta II

 

'O "SSAJE COMME FA 'O CORE

Tu stive 'nzieme a n'ato
je te guardaje
e primma 'e da' 'o tiempo all'uocchie
pe' s'annammura'
già s'era fatt' annanze 'o core.
"A me, a me" ...
'o "ssaje comme fa 'o core
quann' s'è 'nnamurato ...

Tu stive 'nzieme a me
je te guardavo e me dicevo ...
comme sarrà succiesso ca è fernuto
ma je nun m'arrenno
ce voglio pruva'.

Po' se facette annanze 'o core e me ricette:
tu vuo' pruvà? E pruova, 
je me ne vaco ...
'o "ssaje comme fa 'o core
quanno s'è sbagliato

 
 
 

 

''Itinerari Fotosensibili''

Post n°129 pubblicato il 06 Maggio 2007 da occhiverdetevere
 

Nell'ambito di 'Maggio dei Monumenti 2007' si è conclusa oggi a Napoli al Castel dell Ovo, la mostra fotografica di Bruno Zingarelli , Davide Maria Mercaldo, Vincenzo Montella.......

Tre diversi ' viaggi ' che conducono all'anima di Napoli....

quello di Zingarelli con i suoi reportage sul cimitero delle fontanelle e sui riti 'pagani' che in esso si celebravano prima del veto della chiesa o le immagini di una transumanza cittadina  di ovini sui binari del tram con sullo sfondo una cortina di case popolari....;

 i lavori dello psichiatra Montella su carta Oriental virata all'oro........;

 il bianco e nero su carta alla gelatina d'argento di Davide Maria Mercaldo che riesce a cogliere i tratti di una città eternamente in bilico tra sacro e profano, tradizione e malcostume, tuguri e torri avveniristiche.......

Tre modi diversi di 'leggere' una realtà difficile, che non risultano mai retorici o compiacenti pur non rimanendo distaccati. Roberto Russo scrivendo di Mercaldo : ''.....e, allora, il bianco diventa pienamente colore, il nero acquista il ruolo di sfumatura...''

Già, è sempre una questione di sfumature........

Alcune foto della mostra pubblicate da repubblica

un video del cimitero delle fontanelle

la locandina della mostra

 
 
 

''i colori della Campania''

Post n°128 pubblicato il 01 Maggio 2007 da occhiverdetevere
 

(.......ovvero alla costante ricerca di sfumature)

La mia vita è stata, ed è , segnata da una continua ricerca di sfumature (quelle date da un sorriso, da un bacio, da una carezza......... Ci sono carezze date con il palmo della mano e carezze date con il dorso, sicuramente non trasmettono lo stesso calore o la stessa emozione e sicuramente le seconde non  arrivano all'anima di chi le riceve. Una sfumatura nel momento in cui viene colta arriva dritta al cuore, può parlarti per ore, può raccontarti un' intera vita o regalarti una forza immensa.....oppure semplicemente: te sta ricenne che 'o core s'è sbagliato!).

Inseguendo sfumature, immagineerano un pò di settimane che volevo regalarmi qualche ora da dedicare alla mostra 'i colori della Campania' di Giacinto Gigante, complice il cattivo tempo,( o forse semplicemente ne sentivo il bisogno) finalmente oggi ho potuto farlo. Napoli è una città molto particolare, o la 'aggredisci' in un giorno feriale, o la 'vivi' in una mattina di festa con la complicità del fresco primaverile di Villa Pignatelli....

Bellissimi gli studi seppiati su Pompei del ''Turner napoletano'', ma degli acquerelli sono innamorata. Un' interpretazione del paesaggio in chiave romantica la sua che mi piace molto; la tecnica delle trasparenze sovrapposte comunica tutto il calore della terra campana e le figure a 'fil di ferro' evocano presenze fantastiche ma incredibilmente forti e realistiche.............

(immagine: Giacinto Gigante, tramonto nella campagna di Caserta, acquerello e tempera.Napoli, Certosa e Museo di San Martino.)

 
 
 

I° Maggio

Post n°127 pubblicato il 30 Aprile 2007 da occhiverdetevere
 

Martedì 1° maggio, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali invita il pubblico a visitare 235 fra siti archeologici, musei e monumenti italiani al costo simbolico di 1 euro. L’elenco comprende celebri luoghi della cultura nelle città d’arte, oltre a quelli diffusi sul territorio. L’iniziativa, già sperimentata da qualche anno, grazie all’impegno dell’amministrazione e alla disponibilità del personale, ha dimostrato l’interesse degli italiani, e dei moltissimi turisti stranieri presenti nel nostro paese anche in questa stagione, per gli eventi che avvicinano la cultura al grande pubblico.
Il Ministero propone inoltre il patrimonio librario e documentale con l’apertura straordinaria di 13 Biblioteche Nazionali e di 9 Archivi di Stato, dove l’ingresso è sempre gratuito.

 In Campania, aperte la vanvitelliana Reggia di Caserta, la città antica di Pompei, Villa Jovis a Capri, la Certosa di San Lorenzo a Padula (Salerno).
Visitabili i musei e i parchi archeologici nelle varie province fra cui Pozzuoli e Cuma, Bacoli, Eboli, il Teatro Romano di Benevento, i circuiti di Stabia e Oplontis, i Templi di Paestum, il Museo Archeologico di Pontecagnano.
A Napoli, il pubblico potrà visitare le collezioni di Palazzo Reale, il Museo e il Bosco Reale di Capodimonte, Castel S. Elmo, il Museo di S. Martino, Villa Floridiana, Villa Pignatelli. Porte aperte anche all’Archivio di Stato, alla Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III, alla Biblioteca Universitaria. A Montevergine (Avellino) aperta la Biblioteca Statale annessa al monumento nazionale.



 
 
 

''Il colore della libertà''

Post n°126 pubblicato il 21 Aprile 2007 da occhiverdetevere
 

Dopo ''l'ultimo re di Scozia'' un altro film che racconta la storia africana attraverso gli occhi di un bianco, quelli di James Gregory (Joseph Fiennes), il carceriere di Mandela immagine( Dennis Haysbert). Un pezzo di storia lungo quasi trent'anni dal 1968 al 1994, ''un lungo cammino verso la libertà'' come recita il titolo della biografia del leader dell' African National Congress, raccontato in modo lineare, scorrevole, senza metafore o simbolismi, quasi come in una lezione di storia. Il problema è proprio questo, il film non emoziona, nonostante  l'argomento trattato. Girato interamente in Sud africa ( con bellissime immagini della costa) e scritto sulla autobiografia di Gregory: ''Nelson Mandela da nemico a fratello'',  è talmente solo descrittivo ( o illustrativo), che neanche il momento cruciale, l'inizio della crisi interiore che porterà il carceriere razzista a desiderare un paese libero dall' apartheid, viene approfondito. Eppure il materiale c' era ed era anche interessante, il rapporto unico e complicato che si stabilisce tra carceriere e carcerato in un perido di quasi trent'anni e la travagliata presa di coscienza dell' uomo bianco razzista potevano dare luogo ad un film introspettivo, come mai il regista Bille August si è limitato semplicemente a descriverli? Perchè rimanere ostinatamente legati ad una autobiografia fortemente criticata da Samson, biografo ufficiale di Mandela, in quale afferma che Gregory non avrebbe mai conosciuto il leader sudafricano in quanto addetto semplicemente al controllo della sua corrispondenza? Forse il film risponde solo ad un esigenza tutta occidentale di affievolire il senso di colpa verso un continente, l'Africa, che è stato solo sfruttato e le cui guerre fratricide non hanno mai interessato più di tanto e dove non era disponibile democrazia da esportare?

 
 
 

Niente sesso siamo inglesi

Post n°125 pubblicato il 17 Aprile 2007 da occhiverdetevere
 

(ovvero: cioccolata e partito democratico)

Se c è qualcosa che mi fa impazzire degli americani è la loro mania di fare  ricerche ( e sondaggi) praticamente su tutto, che riflettere sulla loro utilità, è un pò come cercare immagineuna spiegazione al  perchè mia madre mi faccia sempre le stesse identiche osservazioni (più che osservazioni, sentenze senza giusto processo, direi) ogni volta che cerco di prendere delle decisioni importanti nella mia vita.......una missione impossibile.

E se c è qualcosa di altrettando imcomprensibile è il risalto che  i media italiani danno a tali ricerche. Stavolta però la ricerca è ''inglese'', e dato l'argomento ( e i luoghi comuni su di esso, di cui è vittima anche questo blog ovviamente, del resto non ho mai affermato di voler scrivere cose intelligenti.....) non poteva non essere che cosi.

Il media in questione è repubblica , e il test ( scientifico) è stato condotto su coppie di ventenni innamorati i cui battiti cardiaci e attività cerebrali sono diventati più intensi quando cedevano alla ''cioccolata''! In pratica un bacio appassionato è praticamente ' nulla' equiparato al momento in cui ci si gusta un pezzo di cioccolata........

 Sarà che saranno inglesi, o che forse a Londra la cioccolata spalmabile è conosciuta poco, ma qualcuno avvisi lo psicologo che ha condotto la sperimentazione o i ragazzi che vi hanno partecipato che le due cose possono anche essere vissute contemporaneamente......

Daltronde, dopo l'annuncio di Dalema che il leader del Pd esiste già ed è il presidente del Consiglio e di scissioni decise a prescindere, che dire..........meglio pensare ad altro, alla cioccolata per esempio.....

 
 
 

''Trash People'' a Roma

Post n°124 pubblicato il 28 Marzo 2007 da occhiverdetevere
 

Dal 21 marzo un installazione di Ha Schult, uno dei maggiori esponenti dell'Action Art, ha invaso Piazza del Popolo; mille sculture dalla forma e altezza umana saranno schierate fino al 29 marzo per ricordarci ( come afferma l'artista tedesco nel suo sito) che '' produciamo spazzatura e siamo spazzatura''. Le statue, infatti sono composte da materiale di scarto e rifiuti quotidiani compattati e sono in giro per il mondo dal 1996 ( lo saranno fino al 2008 ) per diffondere il loro messaggio sociale. Sono state presentate per la prima volta a Xanten, hanno soggiornato in luoghi come la Defense di Parigi, la Piazza Rossa di Mosca, la Grande muraglia cinese, e la loro ultima tappa sarà l'Antartide. Un' invasione pacifica quella degli ''uomini spazzatura'' ma dal forte impatto emotivo, provoca reazioni forti, contrastanti, anche offensive, ma scuote gli animi. In un paese come il nostro, dove lo smaltimento dei rifiuti è ancora ' emergenza' in alcune zone, questa tappa dei Trash People costringe a ' pensare'. Ed in una civiltà, dove il problema dell' ''e-waste'' ( rifiuto elettronico) non è ancora stato risolto, se non imbarcandolo e spedendolo in Cina, India, Pakistan, dove viene riutilizzato e riclicato senza tanti controlli, nonostante ci siano delle disposizioni ( come quella europea, ad esempio) che impongono ai produttori la responsabilità dello smaltimento degli apparecchi elettronici, l opera di Schult ci ricorda che di noi rimarrà solo la forma, il contenuto sarà spazzatura!

immagine

la foto è di Fotoraccontare

 
 
 

15° Giornata FAI di Primavera

Post n°123 pubblicato il 24 Marzo 2007 da occhiverdetevere
 

Oggi 24 e domani 25 marzo apertura straordinaria di 500 monumenti in 200 città italiane Si tratta di siti normalemente chiusi al pubblico o difficilemente accessibili. Un occasione per ''vivere'' in maniera diversa il vasto patrimonio architettonico e ambientale di cui il nostro paese è ricco. Ed un ulteriore occasione per riflettere sul concetto di 'fruibilità' ed 'accessibilità' del nostro patrimonio culturale. Quest'anno il FAI è riuscito a coinvolgere per la prima volta tutte le regioni italiane.

Su questo sito sono scaricabili i podcast in italiano, inglese e giapponese dei siti campani messi a disposizione gratuitamente dalla regione

I siti accessibili in Campania



Alcuni degli esempi più affascinanti.......
immagine

Caserta
Real Sito di Carditello (nella foto)
Via Carditello, San Tammaro (CE)
Sabato 24 e Domenica 25, ore 10.00 – 17.00


immagineMassa Lubrense (NA)
Baia di Ieranto (Proprietà FAI) (nella foto)
Via Fontana di Nerano, 23
Sabato 24 e Domenica 25, ore 10.00 – 18.00







Il sito del FAI

 



   



 
 
 

Annunciazione: il senatore s'incatena

Post n°122 pubblicato il 12 Marzo 2007 da occhiverdetevere
 

immagineAveva già presentato un’ interrogazione parlamentare urgente il 6 marzo, il senatore di Forza italia Pietro Paolo Amato ( e capogruppo nel consiglio comunale di Firenze), per tentare di impedire il trasferimento dell’ Annunciazione di Leonardo da Vinci in Giappone in occasione della mostra: Primavera italiana. Forte del parere contrario di alcuni tecnici aveva annunciato di incatenarsi agli Uffizi la mattina del trasferimento, un opera di tale importanza non poteva essere esposta ai rischi che  il trasferimento avrebbe comportato,aveva affermato, soprattutto in virtù del fatto che non aveva mai la sciato la sua sede e di una norma del codice dei beni culturali che vieta di lasciare il territorio della repubblica alle opere che ‘’costituiscono il fondo principale ad una determinata ed organica sezione di un museo o di una collezione artistica e bibliografica’’. Detto fatto , oggi è iniziato l’imballo, (domani la partenza) e stamane il senatore della repubblica si è incatenato ad una delle colonne del loggiato degli Uffizi di Firenze. Nei giorni scorsi aveva anche annunciato ad una radio locale l’uso di una catena di 10 metri, le notizie di oggi non danno conferme di questo particolare ne se a quest ora della sera il senatore sia ancora sotto al suddetto loggiato. Hanno riportato però la storia del quadro, era già stato prestato nel 1935 a Parigi, nel 1939 a Milano e nel 1940 a Poggio a Caiano. Qualcuno lo dica al senatore, ignoro la sua età ma il fresco della notte, credo, faccia male anche ad un giovincello, farsi pubblicità poi con un opera d’arte di cui si ignora anche la storia, ‘’ fa male’’ all’immagine.

In Italia, poi, ‘giuste cause’ per cui incatenarsi ce ne sono fin troppe. Cercasi senatori disponibili.

 
 
 

Luna rossa

Post n°121 pubblicato il 03 Marzo 2007 da occhiverdetevere
 

 

''immagineE 'a luna rossa me parle 'e te..

io le domando si aspiette a me,

e me risponne:'' Si 'o vvuò sapè..

cca' nun ce sta nisciuna!''

 Un romantico dialogo notturno  tra un innamorato e il cielo di Napoli in una bellissima canzone degli anni ’50.

 Ma stasera anche una reale eclissi  totale di luna che inizierà intorno alle 22,30 raggiungendo il massimo 20       minuti dopo la        mezzanotte. L’atmosfera della Terra devierà la radiazione rossa sul suolo lunare che diventerà rosso cupo, nuvole permettendo. Chi si perderà questo spettacolo dovrà aspettare il 2026

Il sito dell' inaf :guardacheluna

 

 
 
 

Creatività giapponese

Post n°120 pubblicato il 28 Febbraio 2007 da occhiverdetevere
 

immagine

Un abito dello stilista Rei Kawakubo, presentato a parigi,

 credo che il commento sia superfluo.

 
 
 

Oggi.....

Post n°119 pubblicato il 19 Febbraio 2007 da occhiverdetevere
 

...leggete questo blog con molta calma, è la ''Giornata della lentezza''!

immagine

 
 
 

e ci sono giorni....

Post n°118 pubblicato il 17 Febbraio 2007 da occhiverdetevere
 
Tag: diario

 

immagine

in cui il sole non basta, e il freddo 'di dentro' prende il sopravvento........

 
 
 

Oggi c è il sole

Post n°117 pubblicato il 16 Febbraio 2007 da occhiverdetevere
 
Tag: diario

immagine

 
 
 

Michelangelo visse in San Pietro

Post n°116 pubblicato il 12 Febbraio 2007 da occhiverdetevere
 

Il maestro fiorentino teneva molto alla sua privacy, nonostante molti studiosi fossero convinti che mentre attendeva ai progetti di San Pietro alloggiasse nelle vicinanze, non era mai stata ritrovata nessuna traccia .immagine

 Durante la fase organizzativa della mostra ''Petros Eni''( aperta fino all'8 marzo) è stato scoperto un documento che oltre ad avvalorare questa tesi ne individua addirittura il luogo:la basilica. In particolare dietro la cupola nella parte sinistra , in modo da accedere direttamente al cantiere mediante una piccola scala, e molti vogliono farlo coincidere con uno spazio facente parte dell'Archivio della Fabbrica di san Pietro ancora oggi denominata ''stanza di Michelangelo''

 Il documento in questione è  una nota spese, datata 1557,  e si riferisce alla  realizzazzione di una 'chiave a un cassone che sta nella stantia in San Pietro dove se retira messer Michelangelo'

Non tutti gli studiosi ,però, pare siano daccordo, alcuni sostengono che la stanza in questione sia stata costruita dopo la morte di Michelangelo.

 Certo l'idea che questo grande artista dall'animo tormentato, abbia addirittura vissuto gli ultimi 17 anni della sua vita (1547-1564) nel luogo simbolo del cattolicesimo, affascina molto anche me, che certo cattolica non sono........
Progettare uno spazio, dopo aver vissuto il luogo.........
Un modus operandi che gli architetti contemporanei troppo spesso, volutamente, ignorano........
Altri tempi, altri committenti.......... altri progettisti
.

fonte: Repubblica del 9 febbraio

foto: Giovan Battista Falda, acquaforte,1669

 
 
 

Tonino nella 'rete'

Post n°115 pubblicato il 02 Febbraio 2007 da occhiverdetevere
 

Ieri in anteprima sul blog del giornalista Alessandro Gilioli Piovono rane, oggi suimmagine L'espresso, l intervista a Di Pietro sulla sua passione per Internet.

Il blog il ministro già lo aveva da un pò ed afferma di aggiornarlo personalmente tutte le sere, ma l iniziativa che lo ha visto protagonista in questi giorni di molte discussioni nel web è stata quella di mettere settimanalmente su You Tube un piccolo filmato con un resoconto della riunione che il consiglio dei ministri tiene ogni venerdi.

 Nell' intervista si toccano vari aspetti del suo rapporto con il web, dalla reazione dei suoi colleghi politici, a quella degli altri bloggher, e.......udite ,udite, alla fine una notizia inaspettata: il ministro chatta ed ha pure un  paio di nick name! Sicuramente su un sito di politica, penserete voi! Invece no, preferisce discorrere di costume. Ministro, mi sta diventando simpatico! Che c'azzecca?!.......bah.........

 
 
 

Ore 19,55: spegniamo tutti la luce

Post n°114 pubblicato il 01 Febbraio 2007 da occhiverdetevere
 

immagineL'ALLEANZA PER IL PIANETA ( gruppo francese di associazioni ambientaliste) lancia un appello a tutti gli abitanti della Terra: tra le 19,55 e le 20,00 del 1 febbraio 2007, spegnete tutti la luce! ( Quelli che ce l'hanno ovviamente!) Lo scopo è quello di sensibilizzare i nostri politici affinchè mettano in agenda le questioni ambientali. Il cambiamento climatico è ormai in corso e riguarda tutti noi, aderendo a questa iniziativa non si risparmierà nulla, si contribuirà solo ad aumentare il peso mediatico ( e quindi politico) intorno all'iniziativa.

 
 
 

Veronica ,Silvio e le altre

Post n°113 pubblicato il 31 Gennaio 2007 da occhiverdetevere
 

Pare, anzi ,sembra, che nella ''casa delle libertà'' non si abbia neanche la libertà di pretendere delle scuse private, pare che occorra ricorrere ad un giornale della parte avversa, per farsi ascoltare. Pare che i reality non siano in declino, anzi, adesso siano le famiglie dei politici a parteciparvi, e pare che noi ,povera gente normale, non possiamo neanche nominarli e ''cacciarli dalla casa'' quando non ci piacciono o quando ci danno ai nervi.

immagineCara signora ''B'', tutta la mia solidarietà come donna e come essere umano, il diritto alla dignità è sacrosanto, ma di esternazioni simili il suo consorte pare ne abbia fatte molte, capisco la storia della goccia che fa traboccare il vaso, ma io sarei insorta molto prima, quando ad esempio le è stato attribuito come amante il ben noto filosofo........ Avrei in quell occasione chiesto rispetto come donna, come madre e come moglie( in privato ovvviamente). Lo strumento della lettera pubblica forse, e dico forse, la consorte  di un ex presidente del consiglio  dovrebbe usarlo per sensibilizzare su tematiche di ben altro spessore, .........e nel nostro paese c è solo l'imbarazzo della scelta. Si intuisce che questo è solo il pensiero di una donna comune.................

Pare inoltre che suo marito,il cavaliere, le abbia chiesto scusa, con una lettera pubblica, (ovviamente).........

La mossa, si è dimostrata geniale!..E intanto oggi su tutti i media ( escluso mediaset) non si parla dei pacs (! ) in prima pagina,  argomento che interesserebbe tantissimi italiani, ma si parla delle vicende private di''una'' famiglia in particolare.

La classe non è acqua. E il nostro sembra davvero il paese delle banalità

 
 
 

L'ORDA quando gli albanesi eravamo noi

Post n°112 pubblicato il 29 Gennaio 2007 da occhiverdetevere
 

Rai tre questa sera alle ore 23,50 trasmetterà la I parte del film documentario diimmagine Gianfranco Norelli , ''Pane amaro'' (la seconda andrà in onda il 5 febbraio) , un inchiesta sull'emigrazione italiana negli Stati Uniti, che analizza un periodo che va dalla fine dell'ottocento alla seconda guerra mondiale, mediante filmati, foto d'epoca, documenti ed interviste. 

 Il taglio sembra essere quello del libro: ''L'ORDA. quando gli albanesi eravamo noi'' (2002) di Gian Antonio Stella, dove l'inviato ed editorialista del ''Corriere''immagine descrive la xenofobia ed il razzismo anti-italiano che i nostri emigrati vissero sulla loro pelle. Una descrizione  molto accurata di un fenomeno che gli italiani sembrano aver rimosso, in genere ci si ricorda dello ''zio d'America'' che ha fatto fortuna, raramente si racconta di coloro che non ce l hanno fatta. Il lato oscuro dell'emigrazione italiana esiste ed è fatto di pregiudizi e discriminazioni ( come l'iterdizione della terza classe, perchè erano sporchi), di espatri clandestini e di veri e propri linciaggi. La maggior parte di chi arrivava negli States alla fine dell'ottocento diventava ''popolo di mezzo'' , ne nero ne bianco,  andava ad infoltire la schiera di braccianti agricoli delle zone interne che avevano sostuito gli schiavi . Anche se molto spesso erano agricoltori nelle zone d'origine, qui non potevano dedicarsi a questa attività, perchè ovviamente non avevano le risorse finanziarie e finivano quindi per fare i lavori più umili e pericolosi. Spesso chi lasciava la propria terra si portava dietro secoli di ignoranza , di fame, di povertà ,e una volta arrivato a New York non aveva altra scelta che condividere spazi angusti con i connazionali nel quartiere piò sporco della città come Five Poits.......

Forse qualche politico italiano se ne dovrebbe ricordare quando ci allieta con esternazioni poco edificanti, xenofobe e razziste , ma si sa , l essere umano tende ad avere la memoria corta, in fondo anche i nordamericani discendevano da emigranti nordeuropei ( irlandesi, tedeschi.......), erano solo arrivati....... 'prima'

Un sito per rintracciare i propri avi in America: ellisislandrecords, ed un articolo di Zucconi.

Un sito di storia dell'emigrazione che anche se riferito ad una realtà locale riporta statistiche e studi a carattere nazionale: quando ad emigrare eravamo noi

 
 
 

Evoluzione ?

Post n°111 pubblicato il 28 Gennaio 2007 da occhiverdetevere
 

immagine 

 
 
 

Di Caprio

Post n°110 pubblicato il 25 Gennaio 2007 da occhiverdetevere
 

...alla conferenza stampa per la presentazione del suo nuovo film afferma: .......seimmagine dovessi comprarli nuovamente( i diamanti), prima mi assicurerei che non provengano da zone di guerra e che non siano diamanti sporchi di sangue............uhm..deve esserci un mercato equo-solidale anche dei diamanti ed io non ne sono al corrente.....immagine.........

cosa non si dice pur di pubblicizzare un film!

fonte: corriere 

il pensiero di spyking sul film

(p.s. si lo so, i contenuti dei miei post sono un pò altalenanti ultimamente, ma rispecchiano l'andamento dei miei ormoni tiroidei, prima o poi diventeranno intelligenti, almeno.. ...credo...)

 
 
 
 



 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: occhiverdetevere
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: EE
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giuditta57verde_anticoildivinomarchese4Elemento.Scostantechristie_malryfrancesca632vololowmoschettiere62Fanny_Wilmotigor_2007oscardellestelleil_pabloGiuseppeLivioL2occhiverdetevere
 

ULTIMI COMMENTI

..sti americani...!!
Inviato da: fotoraccontare
il 28/11/2009 alle 17:04
 
solo per un saluto ed un forte abbraccio....ciaooooo...
Inviato da: MUSICANTE_0
il 31/10/2009 alle 22:51
 
Anche in America, evidentemente, i comunisti controllano i...
Inviato da: valnerina
il 29/06/2009 alle 12:27
 
Ciao, anche lì evidentemente domina la stampa...
Inviato da: bruno14to
il 28/06/2009 alle 10:45
 
Ciao, buona serata. Un bacio
Inviato da: bruno14to
il 14/04/2009 alle 23:11
 
 

voglio scendere

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Sul mio comodino...



immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963