SCRIVIMI

Contatta l'autore

Nickname: Nikonourumi
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: NA
 

Area personale

 

KAMILA CLUB FASHION WINEBAR

Via Fabio Massimo 62

80125 Napoli

_____________________________

RISTORANTE KRESIOS 
  Via Palazzo 1 
    Castelvenere (BN)
 
        TEL.0824 940723 

_____________________________   

PIZZERIA LEONE (da CIRO)

Via Zambelli, 20  VERONA

TEL. 045 8065161

 

___________________________________

Trattoria Pizzeria

Napule è

Via Dottesio 22

COMO

TEL. 031 307932

_____________________________

MOOD RISTOAUDIOCLUB

Via Napoli, 161
80078 - Pozzuoli (NA) Italia

Tel. 081 6100852

_________________________________

RistoPizza Pulcinella a Santa Brigida

Via Santa Brigida 49 - Napoli

Tel . 081 5517117

 

_______________________________________________

AMUDSEN & NOBILE

Frognerveien 1

OSLO

Ristorante tipico Italiano nel cuore di Oslo gestito da Dino Luglio,imprenditore napoletano,spazio multifunzionale con arti visive, musicali ed enogastronomiche.

________________________________________________________________

 

FACEBOOK

 
 
Creato da: Nikonourumi il 07/03/2007
Libera Associazione di amanti dei sapori e dei saperi

 

 
« SMS CONSUMATORI:2 MILION...UNA LODEVOLE INIZIATIVA ... »

Sial 2008: la gastronomia si dà appuntamento a Parigi

Post n°138 pubblicato il 14 Ottobre 2008 da Nikonourumi

Dal 19 al 23 di ottobre, gli operatori dell'agroalimentare e della nutrizione si danno appuntamento in Francia.

Dopo il Sial Montreal (23-25 aprile) e il Sial China (14-16 maggio), il salone professionale dell’enogastronomia ritorna in Europa. Il Sial di Parigi attrae infatti tutti gli operatori dell’industria agroalimentare, della grande distribuzione e della ristorazione. Nutrizionisti, dietologi e medici non mancheranno all’appuntamento francese, visto che il binomio cibo-salute è divenuto ormai comune a tutti i livelli socio-culturali.
Un evento in forte crescita, visto che in 10 anni i visitatori internazionali sono cresciuti del 45% e gli espositori del 35%. A oggi, vi sono oltre 5.500 espositori provenienti da 100 Paesi. IL 77% di essi è francese, mentre il rimanente 23% viene in buona parte dall’Italia (730 espositori), con aziende rappresentative come Pellini, La Favorita Live, La Collina Toscana etc. Per la prima volta parteciperà al Sial di Parigi anche il Consorzio Italia del Gusto. Dopo l’Italia, seguono Paesi come la Spagna, i Paesi Bassi e il Brasile. Circa il 73% degli espositori colgono l’occasione di presentare al Sial i propri prodotti nuovi. E circa l’88% di essi si è dichiarato soddisfatto dell’edizione precedente, sia in termini di visitatori che di contatti ottenuti. Solo i visitatori appaiono più soddisfatti degli espositori: il 91% di loro ha infatti affermato di aver trovato nel Salone le novità che andava cercando. Il 9% di questi erano visitatori Italiani., anche di una certa portata, come Esselunga, Lombardini, Illy, Rovagnati, Vismara, Parmacotto e Autogrill.
La superficie espositiva sarà nel 2008 di ben 215.000 mq, grazie anche all’apertura del nuovissimo padiglione 7, nel quale troveranno sede i vini, i prodotti gourmet, il biologico, la dietetica e gli integratori alimentari.
Novità nel 2008 sarà “In-Food”, salone dedicato interamente ai prodotti intermedi e agli ingredienti. I prodotti lattiero-caseari saranno collocati nell’ampio padiglione 5B, al centro del quale si potrà accedere al “Villaggio Nutrizione”. All’interno di esso sono previste ben 30 conferenze, un’ampia area espositiva e vi verrà consegnato il premio Sial- Walt Disney per l’innovazione, concorso riservato ai bambini.
Relativamente al settore del vino, saranno presenti oltre 30 marchi internazionali, tutti con volumi d’affari superiori al milione di bottiglie commercializzate. Inoltre, il Sial fornirà una panoramica interessante attraverso il Best-Buy, ovvero: il vino migliore a parità di prezzo. La partita si giocherà su 4 categorie: vini <2 €, tra 2 e 4 €, tra 4 e 6 €, > 6 €.

Per comodità del visitatore, il Sial consiglia di preregistrarsi on-line. In tal modo si potrà usufruire di una tariffa preferenziale di 69 € (fino al 16/10/08). Dopodichè l’ingresso, anche se acquistato sul sito web, costerà 90 €, che è pur sempre meglio dell’acquisto alla cassa il giorno stesso dell’ingresso: 100 €.

Se per caso doveste perdervi anche il Sial di Parigi, e vi siete già giocati quello di Montreal e quello cinese, vi resta ancora il Salone del gusto di Torino, dal 23 al 27 Ottobre 2008.

Noi del gruppo naturalmente ci saremo,con i potenti mezzi messi a disposizione dal Gran Capo, cercando per quanto possibile di fornirvi sprazzi di informazioni utili su tutto quello che c'è di nuovo sui mercati del gusto e della tavola.

Alla prossima............

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

 

 

 


MY BLOG


 

Ultime visite al Blog

magdalene57ammerreio_chi_sonolu_canungetdesignedforyouvenere.891giunturisanya761carrantenzolisa2004speeddgl14agostino.migliacciovetranovivianadomenic.giulianilucaloreto
 

Ultimi commenti

Quest'arte sullo zenzero ci sarà ancora? Mi...
Inviato da: Rebuffa17
il 24/05/2012 alle 17:16
 
Cacao ... buonooooo
Inviato da: SCIAZZUKA
il 14/12/2009 alle 17:05
 
Carissima, non conosco personalmente la scuola di cui...
Inviato da: Nikonourumi
il 20/11/2009 alle 15:23
 
per gli amanti del cioccolato: avete letto questa scuola...
Inviato da: Pernilla74
il 18/11/2009 alle 17:31
 
sarebbe bello partecipare.........haime son lontana
Inviato da: violiza
il 22/10/2009 alle 09:45
 
 

L'ENOTECA di DANILO MARRA

Via Bernini 83/b - NAPOLI

tel.081 556 2242


ENOTECA LA CORTE DEL GUSTO

Via Roma 156 - Pomigliano d'Arco (NA)

Tel 081 803 4620

 


ENOTECA VINO CON ARTE

Viale dei Pini 43 - Vomero - NAPOLI

Tel 081 744 2296

 


LA TUA ENOTECA

Via Santa Lucia 6/10 - NAPOLI

Tel. 081 7649792


 
 

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963