SCRIVIMI

Contatta l'autore

Nickname: Nikonourumi
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: NA
 

Area personale

 

KAMILA CLUB FASHION WINEBAR

Via Fabio Massimo 62

80125 Napoli

_____________________________

RISTORANTE KRESIOS 
  Via Palazzo 1 
    Castelvenere (BN)
 
        TEL.0824 940723 

_____________________________   

PIZZERIA LEONE (da CIRO)

Via Zambelli, 20  VERONA

TEL. 045 8065161

 

___________________________________

Trattoria Pizzeria

Napule è

Via Dottesio 22

COMO

TEL. 031 307932

_____________________________

MOOD RISTOAUDIOCLUB

Via Napoli, 161
80078 - Pozzuoli (NA) Italia

Tel. 081 6100852

_________________________________

RistoPizza Pulcinella a Santa Brigida

Via Santa Brigida 49 - Napoli

Tel . 081 5517117

 

_______________________________________________

AMUDSEN & NOBILE

Frognerveien 1

OSLO

Ristorante tipico Italiano nel cuore di Oslo gestito da Dino Luglio,imprenditore napoletano,spazio multifunzionale con arti visive, musicali ed enogastronomiche.

________________________________________________________________

 

FACEBOOK

 
 
Creato da: Nikonourumi il 07/03/2007
Libera Associazione di amanti dei sapori e dei saperi

 

 
« UNA LODEVOLE INIZIATIVA ...Miei cari amici Enogastr... »

Miei cari amici enogastronauti e non.....

Post n°140 pubblicato il 27 Ottobre 2008 da Nikonourumi

I produttori francesi in lotta per la pubblicità del vino on line
Sempre più paradossale la situazione per i produttori di vino francesi che si trovano a combattere contro un disegno di legge oscurantista e talebano che praticamente equipara la pubblicità del vino on linea alla pornografia. Riferisce di questo stato di agitazione, che potrebbe tradursi anche in una manifestazione nazionale in programma il 30 ottobre,  in un post dove vengono ricordate le parole del presidente della Association Generale de la Production Viticole, secondo il quale “Non è questo il momento per il governo di essere ostile con l’industria del vino” e si chiede “che venga abbandonata l’idea di rendere illegale la pubblicità del vino online e di abbandonare anche l’aumento delle tasse”.

Nuove misure contro l’alcolismo giovanile allo studio in Francia
Anche il sito Internet della celebre rivista britannica Decanter si occupa del difficile rapporto tra vino e politica esistente oggi in Francia, presentando una serie di misure che il governo francese si accinge a presentare per combattere il fenomeno dell’alcolismo e del consumo di vino e di alcolici soprattutto tra i giovani.
Tra queste misure, proposte dal Ministro della Salute, anche il divieto di vendita di ogni tipo di alcolici nelle stazioni di servizio autostradali e l’abbassamento dalla soglia di 0,3 a 0,2 grammi litro per la presenza di alcol nel sangue dei guidatori più giovani.

 
Dr. Vino invita a boicottare il Beaujolais Nouveau!

Grintosissimo intervento di uno dei più battaglieri wine blogger americani, Tyler Colman, che sul suo blog Dr. Vino invita apertamente al boicottaggio, il prossimo 20 Novembre, data fissata per il suo sbarco negli States, della nuova annata, la 2008, di Beaujolais Nouveau. Due le ragioni addotte da Colman in questo invito ai consumatori: l’eccessivo interventismo in cantina indispensabile per produrre questo “vino”, che prevede il ricorso a “carbonic maceration, commercial yeast strains and enzymes to give it a confected taste”, ovvero a “macerazione carbonica, lieviti industriali ed enzimi che conferiscono un gusto preconfezionato”, ma soprattutto una valutazione, in chiave ecologica e di difesa dell’ambiente dall’inquinamento, del cosiddetto carbon footprint of wine, ovvero  la misura dell’impatto delle attività umane sull’ambiente in termini di “effetto serra” a causa del diossido di carbonio prodotto.
Secondo Dr. Vino, il brevissimo tempo che intercorre tra l’imbottigliamento del Beaujolais Nouveau, fatto all’ultimo momento e le spedizioni in tutto il mondo, che devono avvenire con urgenza per assicurare ovunque l’effetto “le Beaujolais Nouveau est arrivé”, costituiscono una notevole fonte d’inquinamento, elemento che a suo dire dovrebbe indurre i consumatori responsabili e attenti alla difesa dell’ambiente a rinunciare a questo vino simbolo della produzione vinicola transalpina.
Il finale dell’appello di Colman, un po’ enfaticamente dice: “So say no to Nouveau and join me in raising a glass of local wine this November 20! Do it for the polar bears”, ovvero “dite no al Beaujolais Nouveau e unitevi a me nel brindare con un bicchiere di vino locale il prossimo 20 Novembre: fatelo per gli orsi polari”!

Alla prossima...............

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

 

 

 


MY BLOG


 

Ultime visite al Blog

magdalene57ammerreio_chi_sonolu_canungetdesignedforyouvenere.891giunturisanya761carrantenzolisa2004speeddgl14agostino.migliacciovetranovivianadomenic.giulianilucaloreto
 

Ultimi commenti

Quest'arte sullo zenzero ci sarà ancora? Mi...
Inviato da: Rebuffa17
il 24/05/2012 alle 17:16
 
Cacao ... buonooooo
Inviato da: SCIAZZUKA
il 14/12/2009 alle 17:05
 
Carissima, non conosco personalmente la scuola di cui...
Inviato da: Nikonourumi
il 20/11/2009 alle 15:23
 
per gli amanti del cioccolato: avete letto questa scuola...
Inviato da: Pernilla74
il 18/11/2009 alle 17:31
 
sarebbe bello partecipare.........haime son lontana
Inviato da: violiza
il 22/10/2009 alle 09:45
 
 

L'ENOTECA di DANILO MARRA

Via Bernini 83/b - NAPOLI

tel.081 556 2242


ENOTECA LA CORTE DEL GUSTO

Via Roma 156 - Pomigliano d'Arco (NA)

Tel 081 803 4620

 


ENOTECA VINO CON ARTE

Viale dei Pini 43 - Vomero - NAPOLI

Tel 081 744 2296

 


LA TUA ENOTECA

Via Santa Lucia 6/10 - NAPOLI

Tel. 081 7649792


 
 

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963