Omotossicologia. - L'autismo si puo curare, grazie al Protocollo Montinari
« Precedenti Successivi »
 

ATTENTI AL GRANO TRANSGENICO

E' necessario porre molta attenzione all'uso comune di grano transgenico (abitualmente usato dall'industria alimentare) a causa dell'alto contenuto in glutine. Non a caso sono incrementati i pazienti intolleranti a questa "colla" presente nel grano!
 

Una mappa di probabilità per il nucleo

Potrebbe aiutare a prevedere quali cellule stanno per diventare disfunzionali Il nucleo delle cellule di mammifero è formato da parti che sono disposte secondo uno schema che può essere previsto statisticamente. È quanto risulta da una ricerca pubblicata sul numero odierno della rivista on line PLoS Computational Biology. I ricercatori sperano che aver scoperto che…
 

Descritti struttura e funzionamento della neuroglobina

La prossima generazione di trattamenti contro l'ictus potrebbe essere basata su una proteina già presente nel nostro cervello, la neuroglobina. In un articolo pubblicato sul numero di novembre di The FASEB Journal un gruppo di ricercatori dell’Università di Roma descrive a fondo questa proteina che potrebbe avere un ruolo chiave nello sviluppo di nuove terapie…
 

PER COMBATTERE L'AUTISMO BISOGNA RIUNIRE LE COMPETENZE

Non è più accettabile la suddivisione dei gruppi di genitori di bambini affetti dalla sindrome autistica come se fossero delle congregazioni. Tutte le esperienze devono essere discusse assieme, nel rispetto della multifattorialità scientifica. Non si possono accettare quegli estremismi propri delle "sette". Umiltà e moderazione dovrebbero essere le vere parole d'ordine. Non con l'uno o…
 

nuovo forum

http://www.easyfreeforum.com/omotossicologia/
 

Post N° 4

8° CONGRESSO INTERNAZIONALE TEORICO PRATICO DI NUTRIZIONE OLISTICACapaccio Paestum (Salerno)12-14  maggio 2006 Il bambino autistico ed iperattivo: come affrontare il disagio in famiglia, a scuola, nella società. I risultati delle ricerca scientifica.  IL RUOLO DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI E DEGLI OPPIOIDI NELLA SINDROME AUTISTICA *Massimo Montinari MD FRSH , **Antonella Costi BD, *** Dr. Nicola Sacco * Dirigente Medico Ufficio…
 

Post N° 1

A.R.P.A.Associazione Italiana per la Ricerca sulle Psicosi e l’Autismo con la collaborazione scientifica di:Dipartimento di Scienze delle DisabilitàIRCCS San Raffaele PisanaDirettore: Prof. Giorgio AlbertiniScuola di Specializzazione in PsicoterapiaA.R.P.C.E.A.M.I.E.C.  (Associazione Medica Italiana Ecologia Clinica) Associazione “Formae Mentis”promuove III CONGRESSO INTERNAZIONALE“AUTISMO OGGI”“Disabilità intellettive e sindrome autistica”Un approccio multidisciplinare: risultati dellaricerca e proposte per favorire la qualità di vita.           22 –…
 

« Precedenti Successivi »