Creato da orchidea347 il 14/02/2007
 

chiara...e basta!

Ama Ama finche’ non ti fa male, e se ti fa male, proprio per questo sara’ meglio. Perche’ lamentarsi? Se accetti la sofferenza e la offri a Dio, ti dara’ gioia. La sofferenza e’ un grande dono di Dio: chi l’accoglie, chi ama con tutto il cuore, chi offre se stesso ne conosce il valore. QUESTE PAROLE NON LE HO SCRITTE IO MA UNA GRANDE DONNA MADRE TERESA DI CALCUTTA.

 

 

Post N° 215

Post n°215 pubblicato il 28 Dicembre 2008 da romanticaclown

 
 
 

Post N° 214

Post n°214 pubblicato il 04 Dicembre 2008 da romanticaclown

 
 
 

Post N° 213

Post n°213 pubblicato il 01 Dicembre 2008 da orchidea347

 
 
 

 

Post n°211 pubblicato il 01 Dicembre 2008 da orchidea347

muore solo un amore che smette di essere sognato...

 
 
 

Post N° 210

Post n°210 pubblicato il 09 Novembre 2008 da orchidea347




2008-11-09 14:20




INCIDENTE A SOMMERGIBILE NUCLEARE RUSSO, VENTI MORTI



MOSCA - Un'avaria al sistema antincendio di un
sommergibile nucleare russo in viaggio di prova nel Mar del Giappone ha
provocato la morte di 20 persone, tre ufficiali di marina e 17 operai,
e l'intossicazione di altre 21, ora tutte fuori pericolo secondo i
medici.

A provocare la strage è stata una fuoriuscita di gas
freon, un derivato del metano e dell'etano usato per apparecchi di
refrigerazione. Nessun danno invece, ha sottolineato il portavoce della
marina Igor Digalo, si è verificato al reattore nucleare di
propulsione, e il sommergibile, scortato da una nave di soccorso, ha
fatto ritorno autonomamente alla base navale russa di Littoral, nella
regione di Primorie, nell'estremo oriente del paese. Il sottomarino,
del quale non sono stati forniti il nome e la classe - ma secondo fonti
dei cantieri navali russi si tratterebbe di un Nerpa, Akula (squalo)
nella classificazione Nato - era ancora in costruzione e stava
effettuando alcuni test di navigazione. Non è ancora stato chiarito
perché il sistema antincendio sia entrato in funzione e il gas freon
sia fuoriuscito in quantità tale da provocare l'asfissia di marinai e
operai che si trovavano nella zona dell'incidente. A bordo al momento
della fuga di gas, c'erano 208 persone. Gli intossicati sono stati
subito evacuati da una nave militare e trasportati nell'ospedale della
Flotta del Pacifico, a Vladivostok. Il sommergibile era partito dalla
base navale di Bolshoi Kamen, sempre sul Pacifico. Il presidente Dmitri
Medvedev ha ordinato una inchiesta rapida e rigorosa sulle cause della
tragedia: in Russia è ancora viva la memoria del dramma del Kursk, il
sottomarino nucleare divenuto nell'agosto del 2000 la tomba dei 118
uomini a bordo, per una presunta collisione con un sommergibile di un
altro paese e due successive esplosioni a bordo.

LA TRAGEDIA DEL KURSK
Tra
i tanti incidenti mortali nei quali è stata coinvolta la marina
militare russa la tragedia più grave degli ultimi anni è quella del
sottomarino nucleare Kursk e dei suoi 118 morti, che ripropose in modo
drammatico il problema della sicurezza delle forze armate
post-sovietiche. Il moderno sottomarino nucleare Kursk, varato a metà
degli anni '90 e orgoglio della flotta del Nord, colo' a picco il 12
agosto 2000 nella acque del Mar di Barents durante una sessione di
manovre. I vertici militari rifiutarono inizialmente eventuali aiuti
stranieri, mentre Vladimir Putin - al suo primo anno di presidenza -
restò tranquillamente in vacanza a Soci sul Mar Nero. Alla fine il
bilancio fu di 118 morti. Perì l'intero equipaggio. Secondo i risultati
dell'inchiesta ufficiale, la sciagura fu causata dall'esplosione di un
siluro di bordo, anche se l'ipotesi di uno speronamento involontario da
parte di un sommergibile spia americano, ventilata in origine dai
comandi russi, è rispuntata a più riprese. Secondo l'inchiesta
ufficiale la maggioranza degli marinai morirono all'istante, salvo una
trentina di uomini sopravvissuti nel compartimento di poppa e
protagonisti di un'agonia di alcune ore, testimoniata dai commoventi
biglietti di addio ritrovati più tardi durante le complesse operazioni
di recupero del relitto.

questa notizia in un certo senso mi tocca da vicino...

sto male perchè la vita dei militari di questo corpo è difficile, dura.

Sfido chiunque a dire a queste famiglie distrutte dal dolore che "RUBANO lo stipendio".Quante volte me lo sono sentita dire...

vorrei vederle in faccia adesso che hanno letto la notizia....!

Mi unisco al dolore di queste povere famiglie distrutte dal dolore.


 
 
 

Post N° 208

Post n°208 pubblicato il 08 Novembre 2008 da orchidea347


Dai il meglio di te...



L'uomo è irragionevole, illogico, egocentrico

NON IMPORTA, AMALO

Se fai il bene, ti attribuiranno secondi fini egoistici

NON IMPORTA, FA' IL BENE

Se realizzi i tuoi obiettivi, troverai falsi amici e veri nemici

NON IMPORTA, REALIZZALI

Il bene che fai verrà domani dimenticato

NON IMPORTA, FA' IL BENE

L'onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile

NON IMPORTA, SII FRANCO E ONESTO

Quello che per anni hai costruito può essere distrutto in un attimo

NON IMPORTA, COSTRUISCI

Se aiuti la gente, se ne risentirà

NON IMPORTA, AIUTALA

Da' al mondo il meglio di te, e ti prenderanno a calci

NON IMPORTA, DA' IL MEGLIO DI TE



 
 
 

Post N° 207

Post n°207 pubblicato il 07 Novembre 2008 da orchidea347

Quando a causa degli anni

non potrai correre, cammina veloce.

Quando non potrai camminare veloce, cammina.

Quando non potrai camminare, usa il bastone.

Pero` non trattenerti mai!
Oggi qui nella mia città pive...piove da due giorni ed io da due giorni piango,piango per rabbia,dolore,piango perchè ancora una volta sono arrabiata con lui...con Dio!
Antonio è un ragazzo che ho conosciuto sul mio posto di lavoro... a soli 19 anni sta affrontando la morte con un sorriso...
ma io dico...
c'è chi si droga e vive
c'è chi uccide e vive
insomma c'è chi butta la vita... e chi invece prega e spera che Dio si sia sbagliato.
a soli 19 anni ammalarsi di leucemia e saperlo così buttato da un medico INCOMPETENTE!e saperlo  così da un oaspedale che per quanto mi riguardi può chiudere tanto tenerlo in quello stato non serve a niente!.
Antonio con i suoi desideri
i suoi sogni le sue speranze si sta spegnendo pian piano a soli 19anni... e nessuno sta facendo niente.questo solo perchè non è di famiglia ricca,perchè se così fosse già sarebbe su un aereo diretto in qualche città americana,giapponese per operarsi di trapianto del midollo... ma no signori qui siamo in italia dove anche lì ci vuole la raccomandazione... possibile dico ma possibile che si debba morire nel 2009 di leucemia?
i suoi sogni pochi semplici bruciati in un letto di ospedale?
il suo desiederio? molto semplice:"chiara mi voglio comprare un trattore di colore verde per ararare la terra di mio nonno,perchè è questo che voglio fare!".Io lo guardavo in modo strano!
"antonio ti sei diplomato,sfrutta il tuo diploma perchè sei bravo! "
lui mi guardava e mi sorrideva attraverso le sue lenti strizzando gli occhi per la timidezza!"ti devi trovare la fidanzata,ma almeno il primo bacio l'hai dato??anto'!!! non non mi dire.... ancora no!??? e che aspetti?"
mio dio mio dio....
ma perchè.
Tutti mi stanno dicendo di non andare a trovarlo in ospedale perchè è giusto che lo ricordi così...
non so
20 giorni fà l'ho incontrato e gli ho detto"ma stai bene! sei anche igrassato"lui mi ha risposto " hai visto?,ho preso 5 kg... e poi mi hanno cambiato la cura!"... si la cura...
che dio abbia pietà di me ma non è giusto!
 

 
 
 

Post N° 206

Post n°206 pubblicato il 03 Novembre 2008 da orchidea347
Foto di orchidea347

OGGI è IL COMPLEANNO DEL MIO PIU' CARO AMICO GIUSEPPE...
STO RIEMPIENDO TUTTA INTERNET DI POST PER RICORDARE CHE OGGI IL MIO... AMICO FAAAAAAAAAA IL COMPLEANnOOOOOOOOOOO
BACI BACI BACINI E BACETTI

 
 
 

Post N° 205

Post n°205 pubblicato il 27 Ottobre 2008 da orchidea347

 
 
 

Post N° 204

Post n°204 pubblicato il 27 Ottobre 2008 da orchidea347

il sangue dei vinti....
Era ora che uscisse un film sull'argomento "comunista".
Solitamente si sente parlare dei poveri ebrei uccisi dai nazisti,addirittura si commemora il giorno dell'olocausto... e quello che hanno fatto i partigiani quello l'abbiamo dimenticato...
ho conosciuto gente che oggi non ha una tomba su cui piangere un parente,un marito,un fratello... perchè i partigiani ... gli anno uccisi!
Com'era prevedibile il film di Michele Soavi tratto dal discusso libro di Giampaolo Pansa, Il Sangue dei vinti
(già rifiutato a Venezia) è diventato il "caso" del Festival. La
proiezione stampa riservata ai giornalisti lo ha congedato con pochi
applausi e l’incontro alla presenza dello scrittore, di Michele Placido,
protagonista del film, di un rappresentante dell’Associazione
partigiani e di Gasparri si è trasformato in un'arena. Non c’eravamo
ancora ripresi dalle polemiche generate dal film di Spike Lee, con la protesta dell’Anpi, che un altro film torna a rimestare nel torbido.

La pellicola, fedele al "Pansa pensiero", come dice lo stesso regista, racconta attraverso le vicende di una famiglia, quella dei Dogliani, lacerata al suo interno (un figlio partigiano - Alessandro Preziosi- , una figlia repubblichina -la brava rumena Alina Nedelea- e il primogenito poliziotto non schierato Placido) un’altra Italia, diversa da quella descritta dai libri di storia o dai tanti film sull'argomento. Che alza il velo sulla miriade di crimini ed efferatezze compiuti ad opera dei partigiani durante e dopo la liberazione.
A dimostrazione che "morti e violenze ci furono da entrambe le parti
con la differenza che se il sangue dei partigiani ha ottenuto medaglie
e memoria quello dei vinti è stato cancellato e dimenticato".

Lo
stesso Pansa, nel difendere il film dalle accuse suscitate, dice:
«L’Italia non è una pese pacificato ma diviso, lo dimostra il fatto che
non si arriva neppure alla memoria accettata. Ecco perché tutti i lavori intellettuali di questo tipo che cercano di aggiungere un pezzo di verità alla storia non possono che essere un fatto positivo».

Il sangue dei vinti, arriva a Roma dopo essere stato rifiutato a Venezia e
non in concorso ma come "evento speciale". E Pansa commenta: «Io sono
una persona ottimista per carattere. E anche se avrei preferito che
questo film fosse in gara, va bene così. Anche se non capisco bene il
senso della categoria "evento speciale" e non mi è piaciuta tanto
questa collocazione. Ma mi adeguo, d’altronde ci sono così tante cose
che non mi piacciono in Italia ma sulle quali non posso far nulla...».

E aggiunge: «Vorrei dire pubblicamente al produttore del film Fracassi che è un eroe:
ma chi glielo ha fatto fare di comprare i diritti del libro e
affrontare un argomento così rischioso? Io avevo un mio motivo per
affrontare un tema così spinoso, che fa parte del mio ciclo
revisionista (al libro sono seguiti Sconosciuto 1945 nel 2005 e La grande bugia nel
2006). Ma quando ho saputo che volevano trarne un film ho davvero
pensato fosse impossibile, perché lo consideravo intraducibile al
cinema, essendo un lungo catalogo di date ed eventi. Per questo gli sceneggiatori hanno dovuto inventare una storia, dei personaggi . Ora però dopo averlo visto dico che è un bel film e che mi basta e avanza. Anche se so che sarà difficile far digerire un lavoro che cerca di aggiungere una pietra sulla strada della verità».

E
a chi chiede allo scrittore cosa intenda dire, quando parla di un
Italia non ancora pacificata, risponde: «Semplicemente perché la parte che ha vinto non ha ancora raccontato quel che è successo davvero durante e dopo la guerra civile. Il mio libro, e ora questo film, hanno rotto il muro della paura degli sconfitti a parlare (non
avete idea di quante lettere mi siano arrivate dopo la pubblicazione
del libro, nel 2003, per raccontarmi storie di “sangue dei vinti” ed
efferatezze dei partigiani) ma non quello dell’omertà dei vincitori a raccontare la verità.
Ancora oggi non si sa dove siano state seppellite 20.0000 persone
trucidate dopo la liberazione. Loro non hanno avuto il diritto alla
sepoltura e le loro famiglie la possibilità di ricordarli»

«L’intento del libro e del film è quello di dire che "tutti i morti devono essere seppelliti e ricordati"
ma le critiche della sinistra e tutte queste polemiche sono solo la
dimostrazione che l’Italia, lungi dall’essere un Paese pacificato, è ancora in guerra civile».

Il
film, che uscirà a febbraio-marzo 2009, mentre in autunno del prossimo
anno sarà trasmesso come fiction Rai, vede nel cast anche Barbara Bobulova, Stefano Dionisi, Ana Caterina Moriaru, Valerio Binasco e Giovanna Ralli e Pilippe Leroy nei panni dei genitori Dogliani.

  E quindi dopo aver letto l'articolo leggetevi il libro o andate al cinema a vedere il film...
io ci andrò

 
 
 

Post N° 203

Post n°203 pubblicato il 27 Ottobre 2008 da orchidea347

 
 
 

sommergibili

Post n°202 pubblicato il 27 Ottobre 2008 da orchidea347

 
 
 

Post N° 201

Post n°201 pubblicato il 24 Ottobre 2008 da orchidea347

Erano settimane ke aspettavo questa canzone l'ho trovata in versione spagnola...ma è bellissima ugualmente...
la edico a tutti coloro che amano e stimano Laura pausini la dedico al mio più caro amico giuseppe...alle mie carissime amiche elena,nanny....e co.... e alla mia sorellona....
un  bacio a tutti e buon ascolto.....

 
 
 

Post N° 200

Post n°200 pubblicato il 16 Ottobre 2008 da orchidea347

vorrei comprare una carrozza abbastanza grande da caricare tutte le persone che ogni giorno mi regalano un sorriso una parola di conforto...un abbraccio...un bacio...
Oggi per me è una giornata molto strana stamattina appena sveglia ho avuto come l'impressione o meglio la senzazione di sentire il profumo della mia mamma...
mi sono rattristata...
 Oggi per me è stata una giornata strana...
vorrei abbracciarei miei amici elena e biagio e dirgli che gli sono vicina,che gli voglio tanto bene...e di non mollare mai!!!

 
 
 

Post N° 199

Post n°199 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da orchidea347
Foto di orchidea347

E così sono riuscita a far entrare la mia amica Elena anche nel mio mondo virtuale...
non c'è cosa più bella...
La dovreste conoscere è uno scricciolo di persona piccola piccola..ma è un uragano...
un amica che tutti vorrebbero avere...
Leale sincera altruista ha solo un grande difetto...NON è MAI PUNTUALE! MA ACCETTO anche questo di lei...
un bacio chiara

 
 
 

Post N° 198

Post n°198 pubblicato il 03 Ottobre 2008 da orchidea347

 
 
 

Post N° 196

Post n°196 pubblicato il 03 Ottobre 2008 da orchidea347


Oggi voglio parlare della mia amica elena...
Ti meraviglia il fatto che abbia detto di te che tu sei bella sopratutto dentro! tu nn ti rendi conto di quanto io ti voglia bene...e penso sempre che se la mia vita vuoi per fortuna cambi...tu ne sarai partecipe.
Sogno di comprare un grande terreno e di costruire 4 ville ... una per me una per te una per Patrizia e una per Nanny...perchè sono sicura che la mia vita diventerebbe un  gran e bel casino!!!e io adoro la caciara...
Ho pensato ad una canzone di renato zero che vorrei che tu ascoltassi bene..ma che son sicura che tu capirai...
i giardini che nessuno sa.
Senti quella pelle ruvida,

un gran freddo dentro l'anima,

fa fatica anche una lacrima a scendere giù.

Troppe attese dietro l'angolo,

gioie che non ti appartengono.

Questo tempo inconciliabile, gioca contro di noi.

Ecco come si finisce poi,

inchiodati a una finestra noi,

spettatori malinconici,

di felicità impossibili...

Tanti viaggi rimandati e già,

valigie vuote da un'eternità...

Quel dolore che non sai cos'è,

solo lui non ti abbandonerà mai, oh mai!

E' un rifugio quel malessere,

troppa fretta in quel tuo crescere.

Non si fanno più miracoli,

adesso non più.

Non dar retta a quelle bambole

Non toccare quelle pillole

Quella suora ha un bel carattere,

ci sa fare con le anime.

Ti darei gli occhi miei

per vedere ciò che non vedi.

L'energia, l'allegria,

per strapparti ancora sorrisi.

Dirti sì, sempre sì,

e riuscire a farti volare,

dove vuoi, dove sai,

senza più quel peso sul cuore.

Nasconderti le nuvole

e quell'inverno che ti fa male.

Curarti le ferite e poi,

qualche dente in più per mangiare.

E poi vederti ridere,

e poi vederti correre ancora.

Dimentica, c'è chi dimentica

distrattamente un fiore una domenica

e poi... silenzi. E poi... silenzi.

Silenzi...

Nei giardini che nessuno sa

si respira l'inutilità,

c'è rispetto e grande pulizia,

è quasi follia.

Non sai come è bello stringerti,

ritrovarsi qui a difenderti,

e vestirti e pettinarti sì,

e sussurrarti non arrenderti.

Nei giardini che nessuno sa,

quanta vita si trascina qua,

solo acciacchi, piccole anemie.

Siamo niente senza fantasie.



(Pubblico)Sorreggili, aiutali,

ti prego non lasciarli cadere.

Esili, fragili,

non negargli un po' del tuo amore...



Stelle che ora tacciono,

ma daranno un senso a quel cielo.

Gli uomini non brillano,

se non sono stelle anche loro.

Mani che ora tremano,

perché il vento soffia più forte...

non lasciarli adesso no,

che non li sorprenda la morte.

Siamo noi gli inabili,

che pur avendo a volte non diamo.

Dimentica, c'è chi dimentica,

distrattamente un fiore una domenica

e poi... silenzi. E poi... silenzi.Silenzi...
Questa canzone un pò ti appartiene,un pò per quello che stai passando...
quando mi dici che ascoltare la mia voce ti fà bene,o sentirmi dire che l'unica persona che ti ascolta sono io
mi riempi il cuore di gioia...
mi fai sentire l'amica importante,l'amica vera...
Vorrei cancellare tutti i tuoi dolori,i tuoi rimpianti,le tue umiliazioni,i tuoi incubi...con un colpo solo...
vorrei regalarti un sorriso e lasciartelo per sempre impresso per tutta la vita!
ti voglio bene
chiara

 
 
 

Post N° 195

Post n°195 pubblicato il 10 Settembre 2008 da orchidea347



 
 
 

Post N° 193

Post n°193 pubblicato il 10 Settembre 2008 da orchidea347































 



Lo
ha detto il ministro dell'Interno Maroni. «Mai più indulti quotidiani o
permanenti, mai più sanatorie. I criminali troppo spesso vengono
accompagnati in procura e subito dopo mandati fuori». Che ne pensi?

 


 


di Redazione

Troppo
spesso dietro cruenti fatti di cronaca ci sono criminali recidivi.
Esemplare il caso del pedofilo Vincenzo Iacono. Era stato arrestato
qualche mese fa per aver stuprato una bambina di 4 anni. Eppure a
niente è valso il fatto che nel 2004 era stato arrestato per un fatto
analogo ai danni di una bambina di 11 anni e di due gemelline di 8
anni. Già nel 2005 era stato messo in libertà nonostante una condanna
in primo grado a sei anni e quattro mesi di reclusione. Di casi come
questo ne è piena la cronaca. E qui si ripresenta l'annoso problema
dell'indulto e la relativa domanda: è giusto rimettere in libertà persone condannate anche per reati gravi? Forse è tutta colpa del sistema carcerario non in grado di accogliere il numero di detenuti in crescita?

Stando
ai dati forniti dall'Organizzazione sindacale autonoma polizia
penitenziaria (Osapp) si stima che che ai reali tassi di crescita, i
55.250 detenuti presenti attualmente nelle carceri raggiungano presto
entro la fine dell'anno la fatidica soglia delle 62.000 presenze.
Lo stesso limite, ricorda l'Osapp, che nel 2006 giustificò il
provvedimento dell'indulto. C'è chi sostiene come il ministro
dell'Interno Roberto Maroni che bisogna dire basta agli indulti e
sanatorie e garantire la certezza della pena, solo in questo modo si
può offrire maggiore sicurezza ai cittadini. «I criminali troppo spesso
vengono accompagnati in procura e subito dopo mandati fuori - ha detto
Maroni e dobbiamo garantire la certezza della pena. Chi è condannato deve rimanere in galera fino alla fine della pena.
Dobbiamo, inoltre, ridurre i benefici ai carcerati, che sono spesso dei
mezzi sfruttati per uscire prima dalla prigione e per rientrarvi subito
dopo».

Inoltre non bisogna dimenticare che un terzo dei reati di criminalità diffusa è commesso da immigrati clandestini
e che circa un terzo della popolazione carceraria è fatta da stranieri
irregolari. Dal primo gennaio al 30 maggio 2008 sono stati fermati oltre 10.500 clandestini:
2400 hanno trovato posto nei Cpt, 8mila sono stati «perdonati sul campo
e hanno ricevuto un bigliettino in cui gli si chiede di uscire
dall'Italia... Praticamente niente» aveva dichiarato recentemente il
capo della Polizia Manganelli. «In questo modo si rinuncia in partenza
a qualsiasi possibilità di contrastare l'immigrazione clandestinà».

ERA ORA.....

 
 
 

Post N° 192

Post n°192 pubblicato il 08 Agosto 2008 da orchidea347
Foto di orchidea347

devo ammettere che le amiche
che ho su internet mi fanno "giustizia"! quindi rettifico il mio post di ieri... solo le donne che transitano dal mio blog sono uniche come la mia amica Salmare... lei si che è speciale! hai ragione infatti io dico sempre che capita ogni tanto di schiacciare la merda..! mi sono seccata di dover sempre sgomitare per avere una amica, nn che non ne abbia anzi ne ho due speciali! e adesso la terza sei tu! il 3 numero perfetto!!!!

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
La via del cuore è inspiegabile
percorre strade alternative alla nostra ragione
e pur sapendo che sono strette e vicoli ciechi
ci passeggiamo con gioia
consapevoli delle sofferenze che ci arreca .
Un ‘ altra tacca nell‘anima segna una storia vissuta
un altro GRANDE AMORE rimane un ricordo
 
 

ALLA MIA MAMMA

ALLA MIA MAMMA...
CON AMORE CHIARA
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

francescaneri60david6441arcangelogabriel66LeylaNyreestefanocapra.sclince771m2impianticindybemarcy75_4memeto1976smatty94miki_web_74debbyp88angeloingabbia3marziabel
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

L ANGELO

 
 

ROSA

 

FONDO ROSA

 

IL MIO PRIMO VIDEO...

Il mio primo video realizzato da me....
 

MONDOGLITTER.URL

 
 

VIDEO ALAN PARSON

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: orchidea347
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 51
Prov: TA
 
immagine
 

SITY OF ANGELS

immagine Chi è morto spiritualmente ha l’occhio atrofizzato e non vede più intorno gli Angeli. E tuttavia gli Angeli non ci abbandonano, nemmeno quando sono da noi abbandonati.
 

CERTIFICATO

immagine
 

ULTIMI COMMENTI

 
Template creato da STELLINACADENTE20