Creato da princesssweet il 10/03/2014
Il mio blog libero

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Visita i miei blog e le mie pagine social

Clicca

👇

QUI

 

http://25.media.tumblr.com/tumblr_lxiwruNvRn1r98qw7o1_500.gif

 

 

Premio Blog Affidabile

Il Blog Affidabile

 

 

Ultime visite al Blog

monellaccio19acer.250karen_71m12ps12mitic98iltuocognatino2princesssweetcricket63iltuocognatino1bryseide2010kekko282prefazione09cassetta2fin_che_ci_sonodiamante961
 
 

Chi mi segue?

 

visitor stats

 

 

 

Licenza e Copyright

Licenza Creative Commons

Orme dell'Anima blog by princesssweet

is licensed under Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

Based on a work at blog.libero.it/ormeanima

Permissions beyond the scope of this license may be available at http://blog.libero.it/ormeanima

 

 

« Dal "Mattone" allo SmartphoneDue anni di blog! »

La "macchina parlante"

Post n°276 pubblicato il 07 Marzo 2016 da princesssweet
 

#AccaddeOggi

martedì 7 marzo 1876 (140 anni fa)

 

Una "macchina parlante" che attraverso

un cavo metteva in contatto

due persone distanti tra loro.

L'invenzione destinata a

cambiare per sempre la

comunicazione umana fu

vissuta come uno "scippo"

in Italia e passò ben oltre

un secolo tra carte bollate

e rivendicazioni sulla stampa

prima che venisse fatta

parziale giustizia, senza tuttavia

scrivere la parola fine.

Nato in Scozia, Alexander

Graham Bell si dedicò fin da

piccolo agli studi di acustica

e sull'emissione della voce.

Il suo interesse per le

problematiche connesse alla

comunicazione verbale era

maturato dalle esperienze

familiari: padre e nonno

professori di dizione,

madre sordomuta.

E su quest'ultima che testò

i suoi primi apparecchi finalizzati

alla rieducazione dei sordomuti

all'uso della voce.

 

Trasferitosi con la famiglia in America,

qui riprese i suoi studi ottenend

o la cattedra di Psicologia Vocale

e Dizione all'Università di Boston,

proseguendo gli esperimenti

sulle telecomunicazioni.

Un primo importante risultato

fu la messa a punto di un pianoforte

in grado di trasmettere la musica

a distanza attraverso segnali elettrici.

La sfida da vincere era sostituire alla

musica la voce umana. Bell vi

riuscì grazie...Continua a leggere»

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ormeanima/trackback.php?msg=13368679

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
PICCOLAVIOLETTA6
PICCOLAVIOLETTA6 il 07/03/16 alle 22:03 via WEB
Salve, una felice sera, Violetta. Un pensiero sulla parola di Dio. Come le api, che senza esitare attraversano talvolta le ampie distese dei campi, pur di raggiungere l'aiuola prediletta, e poi stanche, ma soddisfatte e cariche di polline, tornano al favo per ivi compiere in feconda opera silenziosa la sapiente trasformazione del nettare dei fiori in nettare di vita: così voi, dopo averla raccolta, tenete ben chiusa nel vostro cuore la parola di Dio; tornate all'alveare, cioè meditatela con attenzione, scanditene gli elementi, ricercatene il significato profondo. Essa vi apparirà allora nel suo luminoso splendore, acquisterà la potenza di annientare le vostre naturali inclinazioni verso la materia, avrà la virtù di trasformarle in ascensioni pure e sublimi dello spirito, di avvincere sempre più strettamente il vostro al Cuore divino del vostro Signore.
(Rispondi)
princesssweet
princesssweet il 06/04/16 alle 00:07 via WEB
Ti lascio un saluto cara :) a presto!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963