Un blog creato da spes74 il 15/08/2006

ORTICA

Ortica è la pianta che anche il cieco riconosce (da "Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno"). ATTENZIONE: IL BLOG E' URTICANTE!!!

 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: spes74
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: FR
 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

enri33cosimodenoravincenzochiavaronespes74lazio.2ksensazionale10antofarinaValery782loredadenuzzalexmarc1953paola.ciaramellamary1973dgl1larosadeiventi2011folkettiteresarosatiisola
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

ciao scusate ho saputo dela morte di giuseppina che ho...
Inviato da: mary1973dgl1
il 12/04/2015 alle 13:45
 
Ciao deacon, grazie!! :)
Inviato da: spes74
il 03/04/2009 alle 23:01
 
buon compleanno
Inviato da: deacon70
il 01/04/2009 alle 18:50
 
Ciao deacon, auguri anche a te!
Inviato da: spes74
il 26/12/2008 alle 21:50
 
Auguriii Spes
Inviato da: deacon70
il 23/12/2008 alle 20:31
 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Sei in arresto!Tariffari sanitari non c... »

Zerorelativo - Diamo valore agli oggetti

Post n°79 pubblicato il 15 Marzo 2007 da spes74
 
Tag: Media, Relax

E' un sito che permette il contatto tra gli utenti che vogliono riciclare o scambiare i loro oggetti.
Appena lo apriamo troviamo
questa introduzione: ci viene spiegato che il sito non guadagna nulla da queste transazioni, l'utilizzo del servizio è completamente gratuito e non fa guadagnare nulla agli utenti se non l'oggetto di scambio.
L'idea è partita dalla storia di un ventiseienne canadese, un certo
Kyle MacDonald, che
in circa dieci mesi un è riuscito a barattare, oggetto dopo oggetto, una graffetta rossa con una casa in affitto per un anno.
C'è anche la definizione di baratto: in economia, il baratto è un'operazione di scambio bilaterale o multilaterale di beni o servizi fra due o più soggetti economici (individui, imprese, enti, governi, ecc.) senza uso di moneta. Nel diritto civile, il baratto viene classificato sotto la denominazione di permuta. Lo scopo di ogni scambio è soddisfare i bisogni delle parti che, di conseguenza, decidono di instaurare tra loro un accordo di compravendita.
Per chi avesse delle domande sul funzionamento ci sono le domande frequenti: Cosa è ZeroRelativo? Come funziona? Che oggetti posso inserire? Quali sono le condizioni di scambio? Ecc. ecc.
Infine abbiamo la vera e propria pagina degli annunci.

Che sia la nuova frontiera del "commercio" online?
Qui parliamo solo di baratto, scambio di beni e non di denaro ma chissà che non possa essere davvero una valida alternativa tornare a questa forma un po' primitiva di commercio?
Sperando che l'italica arte di arrangiarsi non venga fuori anche qui trasformando questa iniziativa, che a me sembra buona, nella solita fregatura.


Fonti: zerorelativo, wikipedia


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ortica/trackback.php?msg=2424530

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
deacon70
deacon70 il 15/03/07 alle 20:50 via WEB
si può barattare anche la ragazza???ciaoo deacon70 o almeno la ex
 
 
spes74
spes74 il 15/03/07 alle 22:06 via WEB
Sai che non è una cattiva idea? Ci penso anche io... :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

NOVITA'

Se clicchi mi trovi anche qua:

ORTICA

 
 
 
 
 
 
 

RIVISTE ONLINE

 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

VISITE

Website statistics

 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963