Creato da: CarloCarlucci il 22/08/2004
"Pensieri oziosi di un ozioso"

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Moblog preferiti

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

beth68danibiaMoonlight_6okkiazzurri0108Alessia.CorFab.Phillary.canevarokashmira85giovi8527extraiCarloCarluccifattodinientelelizabethminsterr999
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Messaggio #40Messaggio #42 »

Post N° 41

Post n°41 pubblicato il 22 Dicembre 2004 da CarloCarlucci

Io, sono un tipo da tempi lunghi.
O meglio, sono un tipo da tempi lenti. Mi piace fermarmi, e riflettere. Magari non tanto quando devo prendere una decisione davvero importante: lì vado di petto, deciso.
Ma per quanto riguarda la sfera delle relazioni umane, mi piace, e sento necessario, soffermarmi, e pensare, riflettere su di esse.

Ora, nelle mie attività, e nel corso degli anni, ho conosciuto e conosco, e frequento, letteralmente centinaia di persone. E le ho conosciute davvero, nel senso che ho dovuto - per lavoro - intuire, comprendere, il loro modo di pensare, le loro attitudini, gli interessi e i desideri.
Dopotutto, in questo consiste il lavoro di un insegnante (e non soltanto verso i suoi studenti, ma anche verso le loro famiglie), di un formatore, ed anche di un autore di testi.
Senza contare le decine e decine di rapporti con colleghi, superiori, personale vario, eccetera.

Ma in tutto questo, lo spazio della riflessione personale è sempre stato esiguo. Le relazioni interpersonali sono una gran bella cosa, ma raramente offrono il tempo, e l'opportunità di arrivare davvero in profondità, e di conoscere se stessi attraverso l'altro.
Curiosamente, e paradossalmente, sembra quasi che minore sia la distanza fisica e temporale con le persone, maggiore sia la difficoltà ad arrivare in profondità, e a conoscersi nel senso più proprio del termine.

Riflettevo su questo, rivedendo 84 Charing Cross Road.
La distanza fisica permette l'introspezione. Forse perché non distolti dalla sfera della fisicità - i gesti, i suoni, l'aspetto, gli odori, e l'incombenza stessa della reciproca presenza - è naturale arrivare direttamente al cuore caldo dell'Altro.
E non è, ovviamente, un conoscere migliore: ma un conoscere diverso, e più intimo, sì.

Ma soprattutto, è un conoscere che lascia spazio al tempo, alla riflessione. All'analisi.
Ecco. Io non credo che questa moderna tecnologia di comunicazione accorci le distanze. Semmai, allunga i tempi della riflessione, e ancora per paradosso, accorcia quelli della conoscenza profonda.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
diombreedirose
diombreedirose il 22/12/04 alle 15:40 via WEB
Sì, è proprio questo lo specifico del virtuale.Un conoscere e conoscersi con modalità diverse. Ma solo quando si è di fronte a creature realmente interessati al colloquio.Altrimenti il virtuale viene usato per farsi "raccontare" ciò che lo schermo non fa vedere ( quanti anni hai? sei sposata? che lavoro fai? Anzi, che fai di bello nella vita? ecc. )e la conversazione diventa semplicemente chiacchiera senza nessun valore aggiunto. E mi scuso per la terminlogia economica. Conoscere se stessi attraverso gli altri implica un profondo interesse per l'umanità del nostro prossimo e questo non è così scontato...
(Rispondi)
 
 
john.keating
john.keating il 22/12/04 alle 15:55 via WEB
Lo davo per scontato :)))
(Rispondi)
 
diombreedirose
diombreedirose il 22/12/04 alle 23:22 via WEB
Evidentemente vivi in una società diversa da quella che conosco io :-))
(Rispondi)
 
merizeta21
merizeta21 il 24/12/04 alle 09:45 via WEB
no, non è così scontato.Anche per me.
(Rispondi)
 
lilith_0404
lilith_0404 il 26/12/04 alle 16:04 via WEB
Dopo aver letto i tuoi post mi è venuto desiderio di rivedere il film, e anche di leggere il libro: li ho trovati entrambi in biblioteca, e in questi giorni di festa mi sono ritagliata i momenti per assaporarli; di questi suggerimenti che mi permetti di cogliere leggendoti ti volevo ringraziare :)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963