Blog
Un blog creato da otuvas il 29/11/2007

Joaquìn Maria Otuvas

Che cos'è la vita? "Che ne so...confusione...cose ...cose" E allora, qual è la qualità più importante per un uomo? "Lo stupore"

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Sull’amoreLa faccia giusta al  pos... »

Patologia contemporanea

Post n°22 pubblicato il 25 Marzo 2008 da otuvas

La paura della morte è stata esorcizzata in vari modi, ma il più efficace è stato senza dubbio la religione, che promette la vita eterna.

Oggi che la fede dà segni di crisi, il mito sostitutivo sembra diventare la ricerca dell’eterna giovinezza. La cura del corpo va assumendo caratteri ossessivi, e al suo servizio si mettono l’industria farmaceutica e cosmetica con una produzione sempre più sofisticata di integrativi alimentari, antiossidanti, sieri e creme miracolosi…

Frequentatissimi anche centri termali, saloni di bellezza, palestre. Se ciò non bastasse c’è poi sempre la chirurgia estetica.

Questa corsa al restauro porterà veramente a individui più resistenti, amabili e felici, e nel giro di poche generazioni avrà il potere di cancellare i segni della vecchiaia, rendendo tutti simili e avvicinando le fasce d’età’

Ma fino a che punto è positivo, anzi lecito, restaurare?

Anche i critici dell’arte si pongono questo interrogativo a proposito di interventi su edifici, affreschi, quadri, e i loro pareri sono divisi. Molti di tali interventi sono oggetto di aspre critiche, in quanto considerati particolarmente invasivi e quindi colpevoli di alterare e snaturare l’opera.

Non conviene piuttosto cercare di ricomporre l’armonia tra esterno e interno, armonia perduta dato lo sfasamento tra un corpo mantenuto forzatamente giovane e il tempo interno che segue l’orologio biologico?

Oppure, debellata la mortalità infantile, allungata la prospettiva e migliorata la qualità di vita, l’ossessione della giovinezza a tutti i costi si avvia a diventare una nuova patologia, la malattia del nostro tempo?

Commenti al Post:
mercuriolb
mercuriolb il 30/03/08 alle 12:37 via WEB
Dal mio punto di vista "bellezza" corrisponde ad "armonia" e l'armonia è qualcosa che va al di là di canoni prestabiliti, di iconografie mortifere, di stereotipi da museo delle cere, è un "fuori" che dà forma al "dentro" è un dentro che si inserisce in un fuori più ampio,senza attriti, senza forzature, davanti al quale puoi solo dire, "non può essere che così, la più piccola modificazione altererebbe l'armonia" - è musica per le nostre orecchie - sto pensando al viso di Vittorio Gassman, infinitamente più bello da vecchio che da giovane, intriso di emozioni vissute, di profondità e lacerazioni,di vita che è morte insieme.Impegnativo è avere a che fare con un viso del genere,un viso potente che esprime la vita intera, bene e male insieme, bello e brutto insieme, buono e cattivo insieme- non tutti sono in grado di vedere e ammirare.a pochi è stato concesso il dono di lasciarsi invadere e rapire dalla bellezza. La "bellezza" è qualcosa che non ha a che fare con parametri predefiniti, è qualcosa che ti lascia senza fiato, che ti stupisce sempre, che ti incanta- penso al viso di mia madre - penso alla sua mente devastata dalla malattia, e il viso, il viso che esprime tutta la sua storia. una storia piena di "bellezza" che si riflette tuttora nelle sue cellule, nonostante la sua mente sia altrove, il suo sguardo mobido è rimasto quello di sempre. a pochi è data la grazia di poter invecchiare, di poter portare sul corpo la bellezza della propria anima- bellezza che non ha niente a che fare con "buono e cattivo" "santo o peccatore"...è bellezza quando si rimane incantati. .... e con ciò mi viene da dire che il corpo è la nostra dimora (dimorare: fermarsi in un luogo, abitare permanentemente nello stesso luogo) che senso ha mettersi le labbra scelte su un catalogo, le labbra di qualcun altro? ma anche, ben vengano le palestre e la cura di sè - così come non si lascia andare la propria dimora allo scatafascio solo perchè stanno passando gli anni - ma adeguandola, di tempo in tempo, alle proprie necessità (e non a quelle di Vogue)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sweet.catwomansganghesteUomo_1972_RMm.colombo_1977boldrini_lauragondola4emmazampalinacappuccioannalisaa0acasadimariaangeloditta0fiorellat68rayanloveotuvasdimaio3d
 

ULTIMI COMMENTI

Buongiorno, Potete riassumermi brevemnte lo scopo di...
Inviato da: Marco FAITA
il 16/05/2010 alle 18:13
 
da quello che ho letto nel mondo delle donne intelligenti i...
Inviato da: Anonimo
il 10/11/2008 alle 21:33
 
i primi spunti di riflessione sono come...
Inviato da: Anonimo
il 10/11/2008 alle 21:16
 
Ratzinger è perfetto per il ruolo dello zio Fester della...
Inviato da: mercuriolb
il 04/04/2008 alle 16:56
 
la malia dello struggimento. perchè le donne ne sono così...
Inviato da: Anonimo
il 31/03/2008 alle 12:32
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963