Creato da adolfo.2005 il 05/09/2005

la speransa

le mie poesie con dell'altro

 

 

«      moggi lucianoMessaggio #153 »

Post N° 152

Post n°152 pubblicato il 15 Luglio 2006 da adolfo.2005

Calciopoli/ Milan in A con penalizzazione. Juve, Lazio e Fiorentina in B

Berlusconi Galliani

La sentenza della Caf riscrive gli ultimi anni del calcio italiano: Juventus in serie B con - 30, Milan in serie A con una penalizzazione di 15 punti da scontare nella prossima stagione. Rossoneri fuori dalle coppe. Lazio in serie B e - 7, viola tra i cadetti con 12 punti di penalizzazione. Moggi: cinque anni di inibizione e proporsta di radiazione. De Santis-Carraro: 4 anni e 6 mesi. Cinque anni a Mazzini. Per Galliani un anno di inibizione. Prosciolti cinque arbitri su otto.

Ecco la diretta di una giornata che passerà alla storia

22.13  Il tecnico della Fiorentina Cesare Prandelli: "Siamo in uno stato d'animo imbarazzante, abbiamo tanta rabbia in corpo, eravamo qui per preparare i preliminari di Champions league e invece ci ritroviamo in questa situazione"

22.10  Il presidente della Lazio Lotito: "La Lazio è sempre una società quotata, abbiamo il diritto-dovere di farci sentire in tutte le sedi. La verità è stata violata, noi ci rivolgeremo a qualsiasi sede, anche alla corte di giustizia europea. Non ci aspettavamo questa sentenza"

22.08  Il presidente della Juventus Cobolli Gigli: "Ho delle speranze che qualcuno dei nostri giocatori molto importanti resti".

21.59 Luciano Moggi: "Non sono rammaricato per me, ma per le squadre coinvolte e per i loro tifosi"

21.58  Comunicato del Milan: "L'Ac Milan ritiene che la decisione della Caf sia affetta da straordinaria ingiustizia e meriti senz'altro integrale riforma. Verrà proposto reclamo non appena disponibile il testo della decisione, nella certezza che il provvedimento verrà radicalmente modificato in sede d'appello, con il riconoscimento dell'assoluta correttezza dell'operato della Società"

21.56  Il comunicato ufficiale della Juventus parla di "aspettative mal riposte", "eccessiva durezza" e "volontà di colpire la società". Il presidente Cobolli Gigli da parte sua definisce la sentenza "assolutamente inaccettabile"

21.35 Questi gli esiti della sentenza della Caf sulla classe arbitrale
PIERLUIGI PAIRETTO: inibizione 2 anni e 6 mesi.
PAOLO BERGAMO: dichiarato difetto di giurisdizione.
TULLIO LANESE: inibizione 2 anni e 6 mesi.
COSIMO MAZZEI: inibizione 1 anno.
PIETRO INGARGIOLA: ammonizione.
PAOLO BERTINI: prosciolto.
MASSIMO DE SANTIS: inibizione 4 anni e 6 mesi.
PAOLO DONDARINI: inibizione 3 anni e 6 mesi.
DOMENICO MESSINA: prosciolto.
GIANLUCA PAPARESTA: inibizione 3 mesi.
GIANLUCA ROCCHI: prosciolto.
PASQUALE RODOMONTI: prosciolto.
PAOLO TAGLIAVENTO: prosciolto.
FABRIZIO BABINI: inibizione 1 anno.
CLAUDIO PUGLISI: inibizione 1 anno.

Cesare Ruperto21.31 Il presidente della Juve Cobolli Gigli ritiene "Inaccettabile il -30 della sentenza del giudice Ruperto. La nostra fiducia nei giudici è stata mal riposta. La Juve impugnerà la sentenza". Diego Della Valle: "C'è un teorema che ha preso l'attenzione di tutti. Bisogna fare in modo che la gente coinvolta si possa difendere. Rimango totalmente tranquillo che qualcuno ci voglia giudicare sui fatti"

21.34  Il ministro Melandri: "Le sentenze non si commentano, si rispettano. Il governo non ha mai interferito e non intende farlo nemmeno stasera"

21.31  "Mi aspettavo almeno lo stralcio per la partita Lecce-Parma, viste anche le audizioni di questa settimana di Zeman e altri protagonisti di quella partita". Lo ha detto l'avvocato Morescanti, legale di De Santis, dopo la sentenza della Caf. "La pena di 4 anni e 6 mesi è gravissima, significa uscire fuori dal calcio. Cosa farà Massimo? Forse lavorerà con me"

21.30  "E' una sentenza da rispettare e che poteva essere più dura ma che indica i livelli di responsabilità e di compromissione nella pratica del malaffare nel calcio". E' il commento del ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro

21.29 "La Fiorentina prende atto della sentenza emessa dalla Commissione d'Appello Federale che ritiene profondamente ingiusta". E' quanto si legge in una nota. "A tale proposito la Fiorentina sottolinea con forza l'assoluta correttezza della condotta propria e dei propri dirigenti. Per questo, per il rispetto della città, dei tifosi e della dignità delle persone coinvolte, la Fiorentina lotterà con ogni mezzo, ed in ogni sede competente, affinché venga accertato il reale andamento dei fatti e l'assoluta estraneità ad ogni ipotesi di illecito"

21.26  I tifosi della Lazio assiepati davanti all'hotel Parco dei Principi hanno scandito cori contro Lotito. Un capo ultrà: "Venerdì pomeriggio tutti al Campidoglio e da oggi è caccia a Lotito"

21.25  Lecce, Treviso e Messina vengono ripescate in serie A per effetto della sentenza Caf

Calciopoli/ Milan in A con penalizzazione. Juve, Lazio e Fiorentina in B
Venerdí 14.07.2006 18:12

21.23  Il capogruppo della Lega alla Camera Roberto Maroni: "E' un atto di ritorsione verso il Milan. Ora speriamo nell'appello"

21.15 La sentenza del giudice Ruperto cambia la classifica dello scorso campionato, modificando anche la rappresentanza italiana nelle coppe europee. Inter e Roma accedono direttamente alla Champions League, mentre Chievo e Palermo disputeranno i preliminari. In Coppa Uefa vanno Livorno, Empoli e Parma.

21.10 La sentenza: Moggi: cinque anni di inibizione e radiazione. Giraudo: cinque anni di inibizione e preclusione a ricoprire incarichi federali. Diego Della Valle: quattro anni di inibizione e 30 mila euro di multa. Andrea Della Valle: tre anni e sei mesi di inibizione. Claudio Lotito: tre anni e sei mesi di inibizione. Per Adriano Galliani un anno di inibizione.

20.59 La sentenza: Juventus: B e -30 punti, ultimo posto 2005-2006, revoca degli scudetti 2004/2005 e 2005/2006. Milan: niente Europa -15 punti in A; Galliani: un anno inibizione; Fiorentina: B e -12 punti; Lazio: in B -7 punti; Rocchi, Tagliavento, Rodomonti, Bettini prosciolti. Moggi e Giraudo: 5 anni inibizione e preclusione.

20.35 Brigate rossonere: "In caso di condanna del Milan le Brigate rossonere si organizzeranno per protestare".

20.34 La sentenza sul calcio tarda oltre le previsioni ed i tifosi della Fiorentina stanno abbandonando lo stadio Artemio Franchi. Al momento sono solo un centinaio quelli che non si sono arresi.

20.32 Giornata difficile per i giornalisti giallorossi presenti all'Hotel Parco dei Principi per seguire le sentenze sullo scandalo del calcio. Dopo Marco Mazzocchi, costretto ad andare via da una dura contestazione dei tifosi laziali, è toccato ad Amedeo Goria, giornalista del Tg1.

20.27 Poco prima delle ore 21 la lettura delle sentenze legate a Calciopoli. La macchina del presidente della Corte d'Appello Federale Cesare Ruperto è infatti uscita dai cancelli dello stadio Olimpico di Roma con il presidente della Caf a bordo, dopo un primo falso allarme. Pur essendo dotata di scorta, l'auto dovrà farsi largo fra l'intenso traffico romano e la massa di tifosi davanti all'albergo Parco dei Principi.

19.47 Si scalda il clima davanti allo stadio Franchi, dove circa 300 tifosi aspettano la sentenza: allontanate le telecamere Mediaset e Sky, cori di protesta contro la Nazionale, Lippi e la Roma che prenderebbe il posto della Fiorentina in Champions

19.16: Tensione davanti all'hotel Parco dei Principi di Roma. A fare le spese per primo del clima di tensione è stato il giornalista sportivo Rai, Marco Mazzocchi, che stava recandosi all'interno dell'hotel per seguire la lettura della sentenza. I tifosi biancocelesti, riconosciutolo, hanno cominciato ad apostrofarlo con insulti quali "venduto", "servo" e "romanista di m...".

19.02 Tanti giornalisti e pochi tifosi davanti alla sede della Juventus, in attesa della sentenza sullo scandalo del calcio.

18.54 Nervoso l'andamento dei titoli delle società calcistiche quotate nella seduta odierna e durante l'intera settimana impegnate a misurare il polso della situazione in attesa della decisione della giustizia sportiva. S.S Lazio: -  9,68%; A.S. Roma ha limato lo 0,09%, ma su base settimanale ha guadagnato il 13,07%; Juventus F.C. ha chiuso la sessione odierna a -1,15%, mentre su base settimanale ha piazzato un +10,31%

Calciopoli/ Milan in A con penalizzazione. Juve, Lazio e Fiorentina in B
Venerdí 14.07.2006 18:12

18.51 Andreotti: "Come romanista sono contento che, una volta tanto, la Roma non sia coinvolta".

18.15: Prodi: "Se si confondono i due campi non si dà l'esempio che deve essere dato. Se si dimostra che qualcuno ha barato deve pagare. Si sa quanto è importante il calcio per i giovani e per la profonda moralità del Paese vista la sua popolarità. Dare il messaggio che non esiste problema perché abbiamo vinto la coppa non credo sarebbe giustificabile". E sulla possibilità che i giocatori che hanno vinto il mondiale possano giocare in serie minori il premier assicura che "troveranno un posto dove giocare. Non resteranno disoccupati. Non si possono mescolare le due cose".

18.12: Fedele Confalonieri: "Il Milan viene colpito per motivi politici". L'inchiesta sul calcio? "Una piazzale Loreto a tappe. Questa storia non è senza significato nei confronti del gruppo, sembra essere tornati a dodici anni fa quando Borrelli inviò a Napoli, nel corso del G7 un avviso di garanzia nei confronti del premier Berlusconi".   

18.09  Circa cento tifosi della Lazio aspettano, davanti all'hotel Parco dei Principi di Roma, la sentenza della Commissione d'appello disciplinare. La società biancoceleste rischia la retrocessione in serie B. Proteste contro il presidente Lotito.

17.58 Sono già circa 300 i tifosi viola presenti davanti allo stadio Artemio Franchi. In attesa del verdetto su Calciopoli, il popolo viola si è dato appuntamento sotto la Curva Fiesole per affrontare insieme uno dei momenti più brutti della storia della Fiorentina.

17.01  I tifosi bianconeri si sono dati appuntamento alle 18 davanti alla sede della Juventus in corso Galileo Ferraris per attendere insieme la sentenza che deciderà le sorti del club.

16.50 L'allenatore dell'Inter, Roberto Mancini: "Lo scudetto 2005/06? Giusto assegnarlo all'Inter. La mia opinione è che quello di due anni fa non debba essere assegnato, perché è passato troppo tempo. Quello di quest'anno, invece, ritengo che ci spetti"

16.40 "Come già noto al Coni, non è previsto alcun compenso a favore del professor Rossi per la sua attività di commissario straordinario della federazione". Lo precisa la Figc a seguito dall'interpellanza presentata dal presidente emerito dela Repubblica Francesco Cossiga, nei confronti del quale il commissario Rossi ha dato mandato ai suoi legali per querelarlo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG PREFERITI

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mr.cocorito0strong_passionlaecogiorgiofasioloELITAtishachinonhafattorestameadolfo.2005StregaM0rgausemolto.personaleper.sempre.mio.1gesu_risortoannunz1advocatus001poeticjusticenuovamente_Io
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963