Creato da adolfo.2005 il 05/09/2005

la speransa

le mie poesie con dell'altro

 

 

« FRASI DIVERTENTI...........Messaggio #162 »

        SALUTE...

Post n°161 pubblicato il 15 Agosto 2006 da adolfo.2005

SALUTE|Truffe a tavola, i numeri del 2006
Sequestro di pesceSono 37.330 le ispezioni effettuate dai Carabinieri nel 2005. In aumento il numero di sequestri e delle struture chiuse per motivi di saluteAmmontano a 37.330 le ispezioni effettuate dai Carabinieri per la Sanità nel corso del 2005 nel settore alimentare. Sono 38 le persone arrestate e oltre 12.800 quelle segnalate all’autorità giudiziaria ed amministrativa: 792 le strutture chiuse per motivi di salute pubblica e 419 quelle sequestrate. Molti anche i sequestri effettuati: 55.612.447 confezioni di prodotto per un valore di oltre 108milioni di euro. In aumento, rispetto al 2004, il numero dei sequestri e delle strutture chiuse per motivi di salute pubblica per il settore delle carni e degli allevamenti e del latte e derivati; incrementi delle merce sequestrata anche per le conserve alimentari e per salumi e insaccati. In particolare per la carne i sequestri e le strutture nel 2004 erano rispettivamente 80 e 64 contro gli attuali 119 e 104. Per il settore del latte lo scorso anno sono stati effettuati 21 sequestri contro gli attuali 34 e sono state chiuse per motivi di salute pubblica 39 strutture mentre nel 2005 queste sono state 56.

Numeri preoccupanti, quelli legati alle strutture di ristorazione. Aumentano i controlli rispetto al passato e, in particolare, cresce il numero delle persone arrestate. Rispetto al 2004, si registra inoltre un incremento delle strutture poste sotto sequestro che passano da 127 a 143. Per i prodotti ittici invece ad una diminuzione delle ispezioni corrisponde una generale diminuzione del valore delle infrazioni, segnalazioni e sequestri, il cui valore ammonta a 1.243.036 contro i 3milioni del 2004 ed i 5milioni del 2003.

Tra i casi da segnalare il sequestro di 600 zampe di pollo cinese e un veicolo della ditta “China Food S.r.l.” sita nella provincia di Roma, contenente kg. 2.300 di carni avicole, prodotti della pesca e verdure surgelate detenute in cattivo stato di conservazione pronte per essere consegnate ad altri esercizi commerciali. I Nas di Catania hanno invece segnalato alle autorità il titolare di un’industria di prodotti da forno per avere detenuto materie prime in cattivo stato di conservazione, insudiciate ed invase da parassiti peraltro in locali privi dei requisiti igienico-sanitari e strutturali. E ancora: a Torino sequestrati 69.000 Kg. di grano tenero nazionale invaso da parassiti, il sequestro 600 kg. di prodotti ittici e carne congelati all’origine, nonché 1.176 uova di anatra bollite, detenuti in cattivo stato di conservazione poiché trasportati a temperatura ambiente sul citato automezzo sprovvisto di sistema di refrigerazione.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG PREFERITI

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mr.cocorito0strong_passionlaecogiorgiofasioloELITAtishachinonhafattorestameadolfo.2005StregaM0rgausemolto.personaleper.sempre.mio.1gesu_risortoannunz1advocatus001poeticjusticenuovamente_Io
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963