Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« PASQUA E' PIU' IMPORTA...MASSETTI: "E' UN ATTO I... »

DELIBERA UNITARIA, RICONOSCIUTO IL LAVORO DEL COMITATO NO.I

Post n°610 pubblicato il 02 Aprile 2010 da Giuranna
 

Mercoledì sera in Consiglio Comunale l'impegno dei cittadini e del Comitato "No Inceneritore" è stato sottolineato dai Capigruppo dei Gruppi Consiliari.

La seduta è iniziata con un minuto di silenzio per ricordare il giovane Simone Casati, che ha lasciato un segno profondo nella nostra città.

Qui mi limito a riferire la discussione intorno al punto 7 dell'Ordine del Giorno: "Indirizzi per l’espressione di parere contrario all’autorizzazione integrata ambientale per la realizzazione di un termovalorizzatore sulle aree di Via Beccaria – quartiere Villaggio Ambrosiano".

Il Vicesindaco Bogani ha dato lettura al testo della delibera elaborata in sede di Commissioni Capigruppo e Territorio.

Il Capogruppo Anelli (Rifondazione Comunisti Italiani) ha dichiarato di aver ritirato volentieri il proprio ordine del giorno in vista di una delibera unitaria che avrà un "peso" maggiore. Ha ribadito il proprio no alla ricerca del "colpevole" e al rimpallo delle responsabilità. La sua unica perplessità resta quella di dover aspettare fino al 9 giugno. "Quando le cose si tirano per le lunghe - ha detto - è sempre pericoloso".

Dopo di lui ha preso la parola il Capogruppo Rimoldi (PDL): "E' un grande momento di maturità per il Consiglio Comunale e per le Commissioni perché si sono superate le logiche di parte. Non è solo merito dei membri del Consiglio Comunale... E' un merito anche dei cittadini che si sono mossi dalla base, anche attraverso Comitati". Rimoldi ha poi voluto ricordare che la partita "per la salute dei cittadini non finisce qui... Non dimentichiamoci che sul nostro territorio c'è un altro forno, quello di Incirano, che dovremo tenere sotto controllo e monitorare. Inoltre a Palazzolo c'è un Centro di raccolta rifiuti speciali, sulla Milano-Meda, e a Varedo (al confine con Palazzolo) dovrebbe sorgere un impianto per produrre energia attraverso le biomasse...".

Marco Coloretti (capogruppo PD) ha detto di condividere quanto dichiarato da Rimoldi. "Dobbiamo avere in testa qual è l'obiettivo: dare all'Amministrazione lo strumento più forte possibile in sede di Conferenza dei servizi per respingere la procedura di installazione dell'inceneritore. Nella delibera sono state inserite le motivazioni serie per cui diciamo no.... C'è stata una grande discussione che è nata anche attraverso i Comitati e che ha coinvolto anche cittadini di altri Comuni. In questa area si è già pagato un prezzo alto, abbiamo il dovere di tutelare la salute. Nell'iter che ha portato a questa delibera si è fatta maggiore chiarezza... grazie anche a chi ha ascoltato e 'stenografato' quanto è stato detto in Commissione e l'ha poi messo a disposizione in internet. Ha reso un buon servizio alla città. Non voglio aggiungere altro. Ricordo solo che le cose non finiscono quando piacerebbe a noi... Sulla questione inceneritore ci sono interessi che si muovono... Non dobbiamo lasciare solo il Sindaco, che ci dovrà rappresentare, nel dire no a questo progetto. Il nostro no è fondato su ragioni strutturali, non contingenti".

Il Capogruppo Caldan (Lega Nord) ha dichiarato con soddisfazione: "Finalmente in questa occasione mi sono sentito al servizio della cittadinanza per realizzare un obiettivo comune!". E ha ricordato che la Lega "è sempre preoccupata per tutta la città di Paderno... Come è stato detto, abbiamo la preoccupazione per Incirano e per Palazzolo. Non solo per il Villaggio Ambrosiano. Dobbiamo avere attenzione a costruire qualcosa che migliori la qualità della vita di Incirano e di Palazzolo". Ha infine ringraziato l'opposizione, in particolare il Consigliere Anelli, per il ritiro dell'ordine del giorno.

Infine, il Capogruppo Cerioni (IDV) si è associato a tutti gli interventi precedenti perché "finalmente siamo riusciti a fare qualcosa a servizio della città", anche se - ha osservato - "questo risultato era in qualche modo dovuto... Sarebbe stato strano se ciò non fosse successo!". E ha chiuso il suo intervento ricordando che "il risultato è solo parziale, bisogna aspettare giugno per essere sicuri che l'inceneritore non si farà".

Dopo i Capigruppo, ha preso la parola il Sindaco Alparone che ha voluto "ringraziare l'Assessorato e gli Uffici perché in questi due mesi e mezzo hanno lavorato tanto, forse non godendosi neanche il Natale... Ma questo fa parte dei compiti, quando hai da governare una comunità! Non posso che apprezzare il lavoro che l'Assessore  e gli Uffici hanno fatto. Va riconosciuto. Questa è una delibera che non si limita a dire di no. Sono stati mesi difficili. Le dichiarazioni del Presidente della Provincia sono sicuramente beneauguranti... Abbiamo lavorato in silenzio. Nonostante le difficoltà, è importante che il Consiglio Comunale oggi dica no ad un impianto che non voleva. E se questo problema può far alzare l'attenzione dei cittadini... è sicuramente un bene. Come è stato rilevato, abbiamo altre criticità (forno di Incirano, nuovo impianto biomasse di Varedo...). Su queste criticità dobbiamo lavorare insieme. Su questa prima ipotesi [=inceneritore di via Beccaria] abbiamo lavorato bene insieme. Soprattutto gli Uffici. Il lavoro così ben fatto in  occasione della Conferenza dei servizi del 9 marzo sta portando oggi dei bei frutti...".

E' intervenuto quindi il Vicesindaco e Assessore Bogani che si è associato ai ringraziamenti. "Sono stati tre mesi duri. Gli Uffici hanno lavorato appieno. Siamo potuti arrivare bene alla Conferenza dei servizi e oggi a votare questa delibera. In questi mesi il Sindaco e la Giunta hanno sempre sostenuto il mio lavoro. Oggi è una tappa importante e così il 9 giugno saremo più forti per dire no. Questo progetto dobbiamo affondarlo a tutti i costi!".

Dopo gli interventi c'è stata la votazione della delibera all'unanimità e l'ulteriore votazione, anch'essa unanime, per l'immediata esecutività.



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963