Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« IL VESCOVO DI LOCRI SI R...SOPRAVVISSUTI EURECO: "C... »

TRADIZIONE: REPLICANTI O INNOVANTI?

Post n°1357 pubblicato il 19 Dicembre 2010 da Giuranna
 

 

I movimenti simil setta trasmettono il proprio patrimonio ideale suscitando dei replicanti, in tutto simili alle matrici di provenienza.

I movimenti autenticamente liberi e critici non producono copie conformi all'originale, ma si comportano come gli esseri viventi che nel trasmettere il codice genetico non seguono percorsi ripetitivi o del tutto prevedibili. Nel processo generativo il passaggio da una generazione all'altra è caratterizzato infatti da scarti innovativi.

Del resto Dio stesso, creando l'uomo, l'ha voluto creativo. A immagine e somiglianza del Creatore, dunque sempre nuovo. Maschio e femmina.

In breve:

  1. Quando gli adepti di un gruppo sembrano fatti con lo stampino, si deve supporre l'esistenza di un cliché tendenzialmente settario.

  2. Quando invece i membri di una comunità si moltiplicano percorrendo strade nuove in modo plurale e sincrono, siamo di fronte ad una comunità di spiriti liberi, correttamente autonomi. Hanno le radici ben piantate nella tradizione e con le fronde seguono il vento che, come è scritto nel quarto vangelo, "soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito" (Gv 3,8).

 

Fortunato Depero, Il ciclista attraversa la città (opera futurista, 1945)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963