Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Agosto 2011

L'AMBROSIA FA BOOM: GLI AMMINISTRATORI CHE COSA FANNO?

Post n°2204 pubblicato il 31 Agosto 2011 da Giuranna
 

Monitoraggio aerobiologico del polline di Ambrosia artemisiifolia
a cura di AIA (Associazione Italiana di Aerobiologia)

 

Clicca sul grafico per ingrandire

 

 

Il grafico si riferisce alla macroarea Pianura Padana e mostra le concentrazioni medie giornaliere di ambrosia in questi giorni di fine estate 2011 (linea rossa) a confronto con l'andamento medio del periodo 1993-2010 (area grigia).

Anche un ignorante riesce a capire che la colonizzazione dell'ambrosia nelle nostre zone sta realizzandosi a ritmi rapidissimi con gravi conseguenze per la nostra salute.

Me ne accorgo sulla mia pelle.

Per me oggi è stata una giornata difficile: al consueto fastidio da rinite allergica e al bruciore di gola si è aggiunta una brutta tosse. Non mi era mai capitato prima nel mese di agosto-settembre!!!

Per la salute mia e di tutti (soprattutto di bambini e anziani) voglio lo scalpo dell'Assessore Tonello (Ecologia) e di tutti i responsabili che siedono più in alto di lui (in Provincia e in Regione) e non combattono in modo efficace la diffusione di questa pianta infestante.

 

*   *   *

 

Precedenti "post" dedicati all'emergenza ambrosia:


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COME RINNOVARE IL CATTOLICESIMO PADERNESE IN CINQUE MOSSE

Post n°2203 pubblicato il 31 Agosto 2011 da Giuranna
 

La simpatica copertina di un libro di Ronny Russell
pastore battista in North Carolina (USA)

 

 

Per favorire un rinnovamento della comunità cattolica padernese propongo una "manovra" in cinque mosse:

1. Preparare con cura le elezioni per il rinnovo dei Consigli pastorali (16 ottobre), facendo in modo che nelle liste e tra le nomine dei parroci vi siano persone competenti, dinamiche e autonome, capaci di "pensare e preparare il nuovo".

2. Puntare sulla qualità della formazione cristiana. Per la catechesi degli adulti proporre un programma comune a tutte le parrocchie invitando relatori validi. Prendere l'abitudine di registrare le conferenze e gli incontri più significativi che si svolgono nelle diverse parrocchie/associazioni/gruppi e mettere a disposizione di tutti i file audio o video. Far conoscere e rendere fruibili le principali riviste cattoliche di attualità e approfondimento (Famiglia Cristiana, Jesus, Il Regno, Settimana, Aggiornamenti Sociali, Adista, Civiltà Cattolica, Nigrizia, Mondo e Missione, ecc...).

3. Sviluppare un network informativo vivace:

  • fare in modo che ogni Comunità pastorale abbia un sito internet puntualmente aggiornato nel quale siano disponibili tutti i link per transitare facilmente da un sito locale a un altro
  • potenziare il mensile cattolico Città 2000 affiancandogli una versione online con notizie, opinioni, approfondimenti in tempo reale
  • comunicare di più e meglio attraverso i giornali locali e i social network...

4. Avere il coraggio di "guardarsi allo specchio": organizzare una volta all'anno un appuntamento che coinvolga tutte le parrocchie per capire "come ci vedono" i non cattolici di Paderno Dugnano (non credenti, indifferenti, cristiani di altre chiese, musulmani, fedeli di altre religioni...).

5. Uscire dal recinto dell'Oratorio e della Parrocchia per vivere il vangelo nel mondo, cercando di "farsi vicini" ad ogni uomo (coinvolgendosi nei problemi del proprio quartiere, partecipando attivamente alla vita della scuola, delle società sportive, delle associazioni del territorio, costruendo relazioni positive con i vicini di casa, impegnandosi in politica, condividendo tempo e denaro per migliorare la città e renderla più vivibile per tutti, a partire dai più poveri...).

Che dite? Cominciamo?


 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DECORO URBANO, GLI OCCHI DEL CITTADINO

Post n°2202 pubblicato il 31 Agosto 2011 da Giuranna
 

Da Lavinia Caradonna ricevo la segnalazione del sito www.decorourbano.org che dispone anche di applicazioni gratuite per iPhone e Android.

E' uno strumento per evidenziare episodi di degrado con i seguenti sottocapitoli: rifiuti, segnaletica, vandalismo e incuria, dissesto stradale, zone verdi, affissioni abusive...

I Comuni interessati possono attivare un servizio gratuito in collaborazione con lo staff del sito (vedi scheda di presentazione). Sono curioso di sapere se il Sindaco Alparone (che si dice sempre disposto all'ascolto dei cittadini) vorrà utilizzare questo strumento partecipativo...

A me non piace, ma riconosco che potrebbe essere utile come mezzo di pressione. Grazie, Lavinia.

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PENATI SCRIVE UNA LETTERA A CASATI E CORNELLI

Post n°2201 pubblicato il 30 Agosto 2011 da Giuranna
 

 

Leggo sul sito di Repubblica che Filippo Penati ha indirizzato una lettera a Ezio Casati e Roberto Cornelli, nella quale scrive una cosa che altri - nelle stesse condizioni - non avrebbero messo su carta: "Se, al termine delle indagini che sono tuttora in corso, non verrà chiarito tutto, non sarò certo io a nascondermi dietro la prescrizione".

Apprezzo le persone che non si nascondono e d'altra parte scelgono di fare un passo indietro (Penati si è autosospeso dalle cariche).

Condivido peraltro il pensiero espresso qualche giorno fa dal consigliere regionale Fabio Pizzul: Il dovere di chiarire.

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"EGUAGLIANZA" NON E' UNA BRUTTA PAROLA

Post n°2200 pubblicato il 30 Agosto 2011 da Giuranna
 

28 agosto 2011: Rosy Bindi interviene al Convegno della Rosa bianca
a Terzolas (TN) sul tema "Diseguaglianze, Indifferenze, Mercanti"

 

L'Italia è un paese sempre più diseguale, dove le distanze tra ricchi e poveri si accentuano invece che ridursi.

Avete sentito le correzioni apportate ieri alla manovra finanziaria? Abolita la supertassa (il "contributo di solidarietà al di sopra dei 90mila euro" era evidentemente sgradito agli upper class citizens), stretta sulle pensioni (nonostante le chiacchiere estive di Umberto Bossi), non si è parlato naturalmente di tagliare le spese militari... E Berlusconi ha il coraggio di dire: "Non abbiamo messo le mani in tasca agli italiani"!

Ma vogliamo aprire gli occhi?!

Anche a Paderno Dugnano le persone cominciano a capirlo: il PDL e la Lega non mirano a una società equa in cui tutti possano avere realmente pari opportunità, ma hanno in testa una società diseguale in cui una parte sia privilegiata e l'altra parte non dia troppo fastidio.

Cambiamo mentalità: non lasciamoci guidare dall'egoismo, cerchiamo il bene comune!

Per star meglio tutti.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

OGGI LA FESTA ISLAMICA DI 'ID AL-FITR

Post n°2199 pubblicato il 30 Agosto 2011 da Giuranna
 

 

 

In occasione della fine del mese di digiuno porgiamo gli auguri ai musulmani residenti a Paderno Dugnano con le parole dell'Arcivescovo Tettamanzi:

 

Messaggio ai Musulmani per il Ramadan
(Milano 2011 A.D.—1432 H)

Cari Amici,

la stagione della benevolenza, che rende vicini popoli e tradizioni diverse, è lontana dall’essere conquistata. Sono poche le persone che hanno aderito alla scelta di un dialogo profondo; sono invece uomini e donne di grande impegno religioso che hanno capito non esservi altra via per interpretare la situazione dei popoli. Molti, i più, rimangono ai margini, spesso malconsigliati e non poche volte spinti a gesti di inimicizia e di odio.
È per questo motivo che il richiamo del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso al tema della forza spirituale come sostegno all’esercizio del dialogo è per noi fondamentale.
Spirituale è l’uomo che sa di dover tutto a Dio e che non cerca la potenza terrena; spirituale è l’uomo che va in cerca del fratello per attestare insieme di essere tutti ugualmente creati per l’eterno.
Si rinnovi pertanto il desiderio e si moltiplichino gli sforzi per non abbandonare la storia a chi delle diversità vuol fare un arma contro la pace.

Dionigi card. Tettamanzi

 

Per approfondire:

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ALPARONE A IGEA MARINA ALLA CORTE DI ANGELINO ALFANO

Post n°2198 pubblicato il 29 Agosto 2011 da Giuranna
 

 

Stamattina a Milano si è svolta la significativa manifestazione dei Sindaci contro la manovra del GovernoSindaci in piazza contro la manovra (Corriere.it).

Ha partecipato anche il  Sindaco Alparone (o almeno il suo vice Bogani)?

Non ho notizie in merito.

Però dal sito del Giornale apprendo che mercoledì scorso Alparone era a Igea Marina alla corte del neosegretario PDL, On. Angelino Alfano, in compagnia del coordinatore lombardo On. Mario Mantrovani e di una trentina di sindaci e presidenti di Provincia. Il raduno era così importante che è arrivata anche una telefonata del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi!

... incontro di mercoledì scorso a Igea Marina, luogo delle vacanze estive di Mantovani. Una manciata di chilometri da Rimini e dal Meeting, così che i circa trenta sindaci e presidenti di provincia ne hanno approfittato per incontrare il segretario del Pdl, Angelino Alfano, in visita alla kermesse di Cl.
Tra i partecipanti (a cui è arrivata una telefonata di Silvio Berlusconi proprio sulla manovra) i sindaci di Mantova, Garbagnate, Paderno Dugnano, Vittuone, Castiraga Vidardo, Turbigo e i presidenti delle province di Lodi, Brescia, Novara e Vercelli...

Leggi l'articolo integrale (prima parte - seconda parte) apparso oggi su ilGiornale.it


 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONTRO L'AMBROSIA DOBBIAMO PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI

Post n°2197 pubblicato il 29 Agosto 2011 da Giuranna
 

Spot canadese contro l'ambrosia (YouTube 28-7-2009)


Da alcuni giorni sono esplose anche a Paderno Dugnano la rinite e l'asma allergica da ambrosia. Chi ne soffre sa che cosa vuol dire. Chi, per sua fortuna, è immune in questi giorni di fine agosto avrà certamente visto qualcuno che accusa disturbi respiratori più o meno forti.

L'ASL ha dato indicazioni precise... I Comuni emanano ogni anno ordinanze per sfalciare questa erba infestante (ma poi le fanno rispettare?)...

In ogni caso non basta.

Occorre organizzare un'azione seria a tutela della salute e dell'ambiente (quest'erbaccia, fra l'altro, non è autoctona ma proviene dal Nord America e sta colonizzando rapidamente ampie zone del Nord Italia).

ALLERGICI DI TUTTO IL NORD MILANO, UNITEVI!

Uniamoci!

Stiamo addosso alle autorità sanitarie e agli amministratori locali! Non basta infatti nascondersi dietro un'ordinanza per dire che si è fatto il proprio dovere!

Incontriamoci (mi raccomando: ognuno con la sua scorta di fazzoletti) e organizziamo un'azione comune su più livelli.

Ecco alcune ipotesi pratiche:

  1. Controllare se gli Enti Pubblici (Regione, Provincia, Comuni, ASL...) hanno realmente fatto ciò che potevano e dovevano;
  2. Chiedere ai Comuni quante sanzioni sono state effettivamente comminate nei confronti degli inadempienti (i privati che non sfalciano l'erba nei tempi prescritti sono punibili con una sanzione da 25 a 500 euro);
  3. Verificare se è possibile un'azione legale congiunta con richiesta di danni, destinando eventuali risarcimenti alla campagna anti-ambrosia;
  4. Chiedere un significativo innalzamento delle sanzioni in quanto per i "furbetti" risulta più conveniente correre il rischio di una multa piuttosto che pagare le spese per il triplice sfalcio dell'erba;
  5. Promuovere una "Rete anti-ambrosia" che coinvolga istituzioni, enti, associazioni e cittadini del Nord Milano;
  6. Stabilire alleanze operative con i centri sanitari specializzati nella prevenzione e nel trattamento di sindromi allergiche e crisi asmatiche;
  7. Valutare l'opportunità di iniziative legislative a livello regionale e nazionale;
  8. Introdurre un numero verde per la segnalazione di inadempienze;
  9. Fare le pulci alla campagna informativa che viene riproposta ogni anno senza grandi risultati e studiare nuove forme di comunicazione e sensibilizzazione;
  10. Altre idee per difendere la salute di tutti...

 

Proviamo?


 *   *   *


Leggi le puntate precedenti nel "post" del 12 agosto.


 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMMISSIONE ANTIMAFIA A PADERNO DUGNANO: SI FARA'? E COME?

Post n°2196 pubblicato il 28 Agosto 2011 da Giuranna
 

 

Che fine ha fatto il famoso Osservatorio dei Sindaci del Nord Milano che è stato annunciato all'indomani dell'Operazione Infinito del luglio 2010 e che avrebbe dovuto essere inaugurato solennemente il 7 giugno scorso con la firma di un protocollo di legalità alla presenza del Prefetto e del Ministro dell'Interno?

Come è noto, l'appuntamento del 7 giugno è stato rinviato sine die per impegni del Ministro Maroni (vedi post del 15 giugno). Ci sono notizie al riguardo?

In attesa che il Sindaco di Paderno Dugnano dica come intende portare avanti la lotta alle mafie vi propongo due video (dal sito stampoantimafioso.it) relativi ad un dibattito svoltosi a Milano il 28 luglio scorso. Sono intervenuti Nando dalla Chiesa, Stefano Boeri e Mirco Mazzali.

Dar vita a una Commissione antimafia non è cosa facile...

Quali scelte si possono fare?

 



 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DODICI ANNI FA MORIVA MONS. HELDER CAMARA

Post n°2195 pubblicato il 27 Agosto 2011 da Giuranna
 

Oggi, dodici anni fa (27 agosto 1999), moriva a Recife all'età di 90 anni il vescovo brasiliano Helder Camara.

Lo ricordo pubblicamente con affetto, sperando che il suo nome dica qualcosa ai visitatori di questo blog.

Camara, chi era costui?

Vescovo di Olinda e Recife (Nordest del Brasile), partecipò al Concilio sostenendo con entusiasmo la linea della "Chiesa dei poveri" (meravigliose le lettere da lui scritte in quegli anni e ora raccolte nel volume Roma, due del mattino. Lettere dal Concilio Vaticano II, Ed. San Paolo 2008).

Il 17 maggio 1970 in un articolo sul Sunday Times monsignor Camara venne definito "l'uomo più influente dell'America Latina dopo Fidel Castro".

Una volta ebbe a dire di sé: "Quando do da mangiare a un povero tutti mi chiamano santo, ma quando chiedo perché i poveri non hanno cibo, allora tutti mi chiamano comunista".

 

 

Lo ricordo con una frase tratta dal libro che ho citato:

"Fedeltà alla chiesa non significa aggrapparsi al passato: significa non vacillare mentre si accompagna la chiesa che avanza; e non vacillare nel fare oggi quello che ieri sembrava temerario, giacché è la chiesa stessa che ci induce a farlo. A volte sembreremo audaci. Ma se saremo fedeli ai testi conciliari, se saremo fedeli allo spirito del Vaticano II, se saremo attenti alle indicazioni del nostro vescovo (...), allora potremo rispondere che se di audacia si tratta, è l'audacia dello Spirito Santo".

[lettera da Roma, 5-6 dicembre 1965]

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ANCHE DA PADERNO SALE IL GRIDO: TAGLIATE LE SPESE MILITARI!

Post n°2194 pubblicato il 26 Agosto 2011 da Giuranna
 

Vignetta di Mauro Biani con il titolo: "Venisse la crisi, le cavallette,
l'apocalisse atomica, non ridurremo mai le spese militari"
(3-7-2011)

 

 

Quanto è vivo il "movimento per la pace" a Paderno Dugnano?

Il Comune di Limbiate (guidato ora da una giunta di centrosinistra) organizza un pullman per partecipare alla cinquantesima edizione della Marcia Perugia-Assisi in programma il prossimo 25 settembre.

A Paderno sono soprattutto i Verdi a tenere alta l'attenzione sul tema.

Le parrocchie ogni capodanno organizzano un appuntamento cittadino in occasione della Giornata mondiale di preghiera per la pace (inaugurata dal papa Paolo VI nel 1968).

Ma occorre fare di più.

Vi propongo un'azione che è alla portata di tutti e ha un grande valore etico-politico.

Leggi e firma l'appello del missionario p.Alex Zanotelli per correggere la manovra finanziaria tagliando (almeno un po') le ingenti spese militari sostenute dal nostro Paese.

Firma e fai firmare (diffondi per e-mail, facebook, twitter e con il passaparola...).

Ci saranno almeno 500 padernesi pronti a firmare?

 

*   *   *

 

[AGGIORNAMENTO 9-9-11, ore 22,30]

Per ora hanno sottoscritto l'appello 42 padernesi. Leggi le adesioni.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LARES: 1000 GIORNI DI PRESIDIO

Post n°2193 pubblicato il 26 Agosto 2011 da Giuranna
 

 

Tre anni di lotta per i lavoratori Lares, con tanta amarezza. Così scrivono sul loro Blog:

Siamo arrivati al millesimo giorno di presidio, quasi tre anni ma pesano come tremila. Questo post, il numero 251, andrà a collocarsi in cima a tutti gli altri, una piccola montagna fatta di tanti strati di amarezza, rabbia, paura e di piccole speranze tradite che grava sulle spalle di noi lavoratori. Durante questi anni ci siamo recati dovunque fosse possibile, a far sentire la nostra voce, trascorso giornate intere davanti alle porte delle istituzioni, determinati a far valere i nostri diritti.  Abbiamo indetto riunioni per tenere informati ed uniti i lavoratori, incontrato politici, parlato con giornalisti di stampa e televisione, preparato manifestazioni  e soprattutto, ideato la nostra bandiera che è diventata poi  il simbolo della nostra lotta. Per tenere alta l'attenzione sulla nostra vicenda, siamo stati anche in grado di organizzare eventi, uno fra tutti, il concerto del 27 giugno 2010 a Paderno Dugnano con gli artisti della Scala di Milano. Sono state tante le persone che abbiamo conosciuto durante il percorso, molte hanno preso a cuore la nostra situazione e offerto la propria solidarietà, e così  si sono allacciati legami, nate collaborazioni ed iniziative, come quella, unica nel suo genere, dell'annuncio di ricerca dell'imprenditore, apparso su molti quotidiani...

[continua sul Blog Lavoratori LARES]

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONTRO RACKET ED ESTORSIONI BISOGNA IMPARARE A CONTARE

Post n°2192 pubblicato il 26 Agosto 2011 da Giuranna
 

 

Brutta storia l'altra notte a Sesto, che poteva avere conseguenze molto gravi: Va in fiamme il phone center. Notte d'inferno nel cuore del Rondò (Il Giorno, 26-8-2011).

Non è il caso di tenere il conto (in forma pubblica) delle varie auto bruciate, dei danneggiamenti a esercizi commerciali, degli incendi di dubbia natura e di episodi simili?

Aiuterebbe a farsi un'idea di quello che succede nel nostro territorio.

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SI AVVICINA LA FESTA DI PALAZZOLO. DI MAIO VIGILA SUI GIOVANI

Post n°2191 pubblicato il 25 Agosto 2011 da Giuranna
 

 

Settembre si avvicina e con lui, a Palazzolo, la festa del paese.

Che cosa faranno quest'anno i giovani della leva? Assisteremo di nuovo alla deplorevole scena dell'anno scorso con i ragazzi braccati nella notte dalla Polizia Locale?

Per rinfrescare la memoria rileggi i "post" del 23 settembre e del 26 settembre.

L'Assessore Di Maio (palazzolese!) tenderà altre trappole ai giovani della leva o questi saranno più furbi di lui e inventeranno qualcosa di inedito per divertirsi alle spalle degli zelanti Amministratori padernesi?

Sono curioso.

Intanto... in questi giorni di calura sorrido al pensiero che l'Assessore Di Maio possa essere intento a studiare il piano strategico per il blitz dell'Addolorata...

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ACCOGLIENZA MIGRANTI: PADERNO DUGNANO SORDA PER COMODO

Post n°2190 pubblicato il 25 Agosto 2011 da Giuranna
 

 

Dopo Sesto, Cinisello e Cologno, anche Cusano Milanino accoglierà i migranti di Lampedusa. Lo annuncia il sindaco leghista Sergio Ghisellini sul Giorno di oggi: Anche Cusano accoglierà i migranti nordafricani Il sindaco: "Anch'io sono stato profugo"

Su questa faccenda scomoda gli Amministratori di Paderno Dugnano tacciono. Meglio lavarsi le mani.

Puntate precedenti: rileggi il post del 1 agosto.

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963