Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Felice 2023 al mondo interoLa volontà fa miracoli »

La notte della Befana

Post n°437 pubblicato il 05 Gennaio 2023 da pasquale.zolla

 

La festa della Befana

La storia della Befana inizia nella notte dei tempi e discende da tradizioni magiche pre-cristiane.

La Befana si festeggia nel giorno dell’Epifania, che chiude il periodo di vacanze natalizie.

Oltre ad essere un personaggio dell’immaginario collettivo, questa figura ha origini assai antiche che, nella cultura popolare, hanno assunto una valenza non solo religiosa, ma anche folcloristica. Bisogna rifarsi alla credenza secondo cui nelle dodici notte fantastiche volavano sui campi appena seminati figure femminili che propiziavano il raccolto.

Gli antichi Romani ritenevano che a guidare queste fanciulle volanti fosse Diana, dea lunare della vegetazione, altri invece una divinità misteriosa denominata Satia.

Condannate dalla Chiesa, dette credenze continuarono a trovare nel popolo dei sostenitori, ma l’accezione non fu più benefica, ma infernale. Ciò comportò il sorgere di personificazioni diverse, sfociate nel Medioevo nella Befana.

La Befana veniva rappresentata vecchia e brutta perché simbolo di una natura ormai spoglia in procinto di rinascere; una seconda, invece, ne fa la rappresentazione dell’anno ormai consumato, che reca il nuovo e poi va via.

Nella tradizione cristiana, la storia della Befana è legata a quella dei Re Magi.

La leggenda narra che in una fredda notte d’inverno Baldassare, Gaspare e Melchiorre, viaggiando verso Betlemme alla ricerca di Gesù Bambino, non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una vecchietta che indicò loro il cammino.

I Re Magi, allora, invitarono la donna ad unirsi a loro, ma nonostante le insistenze la vecchia rifiutò,

poi si pentì di non averli seguiti: preparò un sacco pieno di dolci e si mise a cercarli, ma senza successo.

La vecchietta iniziò a bussare ad ogni porta, regalando ad ogni bambino che incontrava dei dolcetti, nella speranza che uno di loro fosse Gesù Bambino.


Nu nzengaminde pe sunnà

‘A Befane, ‘na vecchjarèlle d’ò’ ‘spitte

brutte assaje ma d’ò’ kòre jendile,

ke nu vunnellòne skurde è lareghe,

nu grambjale k’i sakke, nu scialle

è nu kappellazze ngape è i skarpe lòghere,

nd’u cile vóle k’a skòpe de saggine.

Vóle sòp’è’ titte da kasuccèlle

nda kasucèlle è se mbile nd’i fukarule

pe jènghe de dune i kavezètte allà

mettute d’è bòmmine è purtà, ‘a matine,

prjèzze è amòre è’ uaghjungille. ‘A Befane

arretòrne ‘na vóte ò’ anne pe premjà

i bòmmine bune ke durcètte è kuilli

malamènde k’u karavòne. Ammè,

uagghjungille, nen have purtate maje

ninde, ma kuillu ‘mmagenarje vule

sóp’a skòpe m’ha nzengate a sunnà!

 

 

Un insegnamento per sognare

La Befana, una vecchina dall’aspetto

brutto ma dal cuore gentile,

con un gonnellone scuro e ampio,

un grembiule con le tasche, uno scialle

e un cappellaccio in testa e le scarpe lise,

nel cielo vola con la scopa di saggina.

Vola sui tetti di casina

in casina e s’intrufola nei camini

per riempire di doni le calze lì

messe dai bambini e portare, la mattina,

gioia e amore ai ragazzini. La Befana

torna una volta all’anno per premiare

i bambini buoni con dolcetti e quelli

cattivi con il carbone. A me,

fanciullo, non ha portato mai

nulla, ma quell’immaginario volo

sulla scopa mi ha insegnato a sognare!

 

 


 

 

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pasqualezolla/trackback.php?msg=16523977

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cassetta2
cassetta2 il 05/01/23 alle 16:56 via WEB
n giro non si trova una scopa neanche a pagarla in oro
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963