Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Messaggi di Gennaio 2017

Il Giorno della Memoria

Post n°204 pubblicato il 23 Gennaio 2017 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

 

27 Gennaio: un giorno nato per ricordare

L’olocausto è stato l’omicidio di massa di ebrei avvenuto durante la seconda guerra mondiale per iniziativa della Germania nazista retta da Adolf Hitler, che voleva eliminare il maggior numero possibile di ebrei dalla faccia della terra.

Il 27 gennaio è il giorno per ricordare le vittime e per interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell’uomo contro altri, che oggi si sta ripetendo in diversi Stati del Medioriente.

Il 27 gennaio del 1945 i carri armati dell’esercito sovietico sfondarono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia. Da quel giorno quel campo è divenuto il simbolo delle discriminazioni e delle sofferenze di persone con idee politiche diverse da chi era (ed è) al potere.

La Giornata della Memoria non serve solo a ricordare solo quelle vittime, ma anche tutti coloro che vengono discriminati e uccisi anche per futili motivi..


‘A ‘Mmòre: felatille de muréje tra cile è ttèrre

L’òme ka mammòrje ne ndéne éje

nu pòvre òme, pekkè èsse dace

‘a pussebeletà de penzà a urrure

ò kòse juste fatte, k’hanne date

è ddanne valóre ò’ kambà nustre.

‘A mammòrje, pettende, nenn’éje

kuille ka s’arrekòrde, ma kuille

ka ce arrekòrde; nu presènde éje

ka nen fernèsce maje de passà

è ‘a vóce nòstre, ògge, sèrve a nen fà

skurdà è a nen fà pe bune pegghjà

ke ndeffrènze è rassegnazjòne

i rennuàte ‘ccedetòrje de ‘nnucinde.

Abbesugna avezà kuillu mande

de ndeffrènze ka u delòre akkemògghje

d’i martere: nu duvére éje vèrze

i ‘bréje nd’i kambe d’a mòrte passate

è vvèrze i megghjare de fjure

sòtte è pite misse è ‘mmulate

ò’ vinde d’u ‘ssurde; nu duvére éje

vèrze tuttekuilli brellòkke d’u cile

d’u ‘nevèrze ka u male d’u munne

ha vulute stutà (è kkundinue!).

P’arrekurdà ka tuttekuille ka éje

state stòrje, ‘a stòrje éje, ka ògge

se stace arrepetènne ke pavure

ke ati nume è kke ati facce

è kka si kumbrènne mbussibele éje,

akkanòsce éje cchjù ka necessarje

p’arreturnà a ‘ndèsse kuillu felatille

de muréje ka tra cile è ttèrre stace:

‘A ‘MMÒRE!

 

 

L’Amore: filo invisibile tra cielo e terra

 

L’uomo che non ha memoria è

un povero uomo, perché essa dà

la possibilità di pensare ad orrori

o cose giuste fatte, che hanno dato

e danno valore alla nostra vita.

La memoria, pertanto, non è

ciò che si ricorda,, ma ciò

che ci ricorda; è un presente

che non finisce mai di passare

e la nostra voce, oggi, serve a non far

dimenticare e a non far accettare

con indifferenza e rassegnazione

le rinnovate stragi di innocenti.

Bisogna sollevare quel manto

di indifferenza che copre il dolore

dei martiri: è un dovere verso

gli ebrei passati nei campi della morte

e verso le migliaia di fiori

calpestati e immolati

al vento dell’assurdo; è un dovere

verso tutte quelle stelle

dell’universo che il male del mondo

ha voluto spegnere (e continua!).

Per ricordare che tutto ciò che è

stato storia, la storia è, che oggi

si sta paurosamente ripetendo

con altri nomi e con altri volti

e che se comprendere è impossibile,

conoscere è più che necessario

per ritornare a tessere quel filo

invisibile che esiste tra cielo e terra:

l’AMORE!

 

 



 

 
 
 

Finalmente un po' di neve anche a Lucera

Post n°203 pubblicato il 07 Gennaio 2017 da pasquale.zolla

 

Ben venga la neve

Con la neve la metamorfosi del mondo avviene in silenzio.

Arriva con un esercito di nuvole soffici a mascherare il cielo per poi scendere, sulla terra fredda, senza far rumore, proprio come i nostri sogni.

Non so se ama gli alberi e i campi che bacia con dolcezza, so, però, di certo, che il buon Dio persino in un fiocco di neve, come in un filo d’erba, non si ripete mai.

Dice un proverbio: Anno nevoso, Anno fruttuoso!

Mi auguro che lo si possa estendere anche a tanta povera gente perché possa trovare finalmente un po’ di tranquillità, un lavoro, una casa e tanta salute!


Uardanne ‘a néve da ngile ascènne

Uardanne ‘a néve ka da ngile scènne,

m’assemègghje de vedè nu ‘sèrcete

de meljume è mmeljune de uèrrire

janghe ka d’u cile patrune sònne

è scènnene, nda nu sulènzje sblènnede,

linde, ke fjukke de lustre fjurite,

leggire, ke dite akkussì duce,

akkussì live è kkum’a felinje

kè akkarezzèjene sènza tukkà

è ss’appòjene akkume a mesale

sóp’a ògnèkkòse kè akkussì ‘ddevènde

senevuse, ‘legande, delekate è ccenite.

Pòrtene pulizje. Pòrtene janghe.

Kustringene a’ ‘ttenzjòne. È timbe

lunghe è llemèjene i varve d’i sinze.

‘Na puvesìje sònne de granne purèzze

ka d’ò musse d’u cile arrivene,

d’a mane de Dìje; ‘na museke sònne

ka mbremavére kagnene jummare

è jummarèlle dind’a zembunìje

de nòtte janghe. Avarrèmme ‘mbarà

da kuilli janghe uèrrire a trasì

dind’u kambà de l’avete ke kuèlla

grazje e kkuèlla kapacetà de stènne

nu véle de bellizze sóp’a ògnèkkòse!

Guardando la neve scendere dal cielo

Guardando la neve scendere dal cielo,

mi pare di vedere un esercito

di milioni e milioni di guerrieri

bianchi che si impadroniscono del cielo

e scendono, in un magnifico silenzio,

lenti, con fiocchi di luce fiorita,

leggeri, con dita così dolci,

così lievi e sottili

che sfiorano senza toccare

e si posano come una tovaglia

su tutto che così diventa

sinuoso, elegante, delicato e soffice.

Portano pulizia. Portano bianco.

Costringono all’attenzione. Ai tempi

lunghi e limano le bave dei sensi.

Sono una poesia di grande purezza

che arrivano dalle labbra del cielo,

dalla mano di Dio; sono una musica

che in primavera trasformano fiumi

e torrenti in sinfonie

di notti bianche. Dovremmo imparare

da quei guerrieri bianchi ad entrare

nella vita degli altri con quella

grazia e quella capacità di stendere

un velo di bellezza su ogni cosa!


 


 

 
 
 

L'Epifania del Signore porta doni con la scopa della befana

Post n°202 pubblicato il 04 Gennaio 2017 da pasquale.zolla

 

L’Epifania e la Befana arrivano sempre in compagnia

L’Epifania è una festa cristiana celebrata dodici giorni dopo il Natale.

Alcuni documenti di Tito Flavio Clemente d’Alessandria, un teologo del 150 d.C., attestano che le prime comunità cristiane d’Alessandria d’Egitto amavano celebrare la Natività di Gesù e con essa anche l’Epifania come la manifestazione del Signore al mondo.

A partire dal III secolo, le comunità cristiane dell’Oriente associarono il termine Epifania ai tre regni rivelatori di Gesù cristo: l’adorazione dei Magi, il battesimo di Gesù adulto nel fiume Giordano e il miracolo di Gesù a Cana.

Papa Giulio I promosse la data della Natività al 25 dicembre (350 d.C.), basandosi sui censimenti storici della Palestina, portati a Roma dallo storico Tito Flavio Giuseppe nel 90 d.C.

La separazione tra ricorrenza della adorazione dei Magi e la ricorrenza del battesimo di Gesù fu fatta per non accavallare le date dei pellegrinaggi che partivano per il fiume Giordano e contemporaneamente per Gerusalemme.

Le prime comunità Copte cominciarono a celebrare la Natività il 25 dicembre e l’Epifania, intesa solo come battesimo, dodici giorni dopo la ricorrenza del Natale.

La Befana è una figura folcloristica legata alle festività natalizie.

Si tratta di una donna molta anziana che vola su di una logora scopa per far visita ai bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio e riempire le calze dei bambini, appese ai camini o alle finestre, di dolci e regali (per quelli buoni) e carbone per quelli il cui comportamento non è stato buono.

L’origine è dovuto a riti propiziatopri pagani (X – VI sec. A. C.), in merito ai cicli stagionali legati all’agricoltura.

I Romani, poi, li associarono al loro calendario, celebrando, la dodicesima notte dopo il solstizio invernale, la morte e la rinascita della natura, anche perché credevano che quelle dodici notti  (i mesi dell’anno), associati a simboli e figure femminili che volavano sui campi coltivati e propiziavano la fertilità dei futuri raccolti.

La figura della donna volante venne identificata in Diana, la dea della luna legata alla cacciagione e alla vegetazione.

Un’altra ipotesi collega la Befana ad un’antica festa romana, che si svolgeva in inverno, in onore di Giano e di Strenia (da cui: strenna) durante il quale si scambiavano doni.

Altri la deriverebbero da una raffigurazione simbolica dell’anno vecchio che, poi, veniva bruciato attraverso l’immagine di un fantoccio.

Una versione cristiana di una leggenda del XII secolo dice che i re Magi, diretti a Betlemme per portare doni a Gesù Bambino, non riuscendo a trovare la strada chiesero informazioni ad una donna anziana. Cercarono di convincerla a seguirli per far visita al bambino, ma lei preferì rinchiudersi in casa. Ma, pentita, si mise a cercarli, senza però riuscirci. Così si fermò ad ogni casa che trovava lungo il cammino, donando dolciumi ai bambini che incontrava, nella speranza che uno di essi fosse il piccolo Gesù. Da allora gira il mondo, facendo regali a tutti i bambini per farsi perdonare.

‘A notte d’a Befane

I brellòkke d’u cile uaedave

chjùkkèmmaje lustrekande kuanne

’na muréje strambalate assaje

assòpe de mè se appujaje.

Ne nge kredéve: ‘a Befane éve

ka sópe ‘a skòpe scelljave

è dduje sakke ngulle tenéve.

D’è kamine traséve è ascéve

dòrce è rrjaline purtanne

è krjature ka bune évene state;

a ki malamènde kumburtate s’avéve

i karavune nd’i kavezètte appése

è fukarule lassave. Apprime

ka u sóle ngile akkumbaréve

sópe a’ skòpe, k’i sakke ammakande

ngulle, vèerze u cile se ne jìje

ò munne mannanne nu vase

è nu salute. Fòrze ke kuillu

jèste perdune addummannà

vuléve a tutte i jenìje pekkè

pure tutte i fèste se purtaje vìje.

La notte della Befana

Le stelle ammiravo

più splendenti che mai quando

un’ombra assai strana

su di me si posò.

Non ci credevo: era la Befana

che sulla scopa volava

e due sacchi aveva sulle spalle.

Dai camini entrava e usciva

portando dolci e regalini

ai bambini che erano stati buoni;

a chi male si era comportato

il carbone nelle calze appese

ai caminetti lasciava. Prima

che il sole sorgesse

sulla scopa, con i sacchi vuoti

sulle spalle, verso il cielo si alzò

mandando al mondo un bacio

e un saluto. Forse con quel

gesto perdono chiedere

voleva all’intera umanità perché

anche tutte le feste si portò via.

 

 


 

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963