Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Messaggi di Marzo 2021

Il lockdown pasquale

Post n°368 pubblicato il 30 Marzo 2021 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

La nuova Quarantena

Con il diffondersi della variante inglese del Coronavirus-19 siamo costretti ad affrontare un’altra quarantena stando chiusi in casa ed evitando ogni rapporto sociale. Oggi la situazione ci riporta al 9 marzo scorso, quando l’Italia entrava in lockdown, anche se personalmente preferisco la parola italiana “Quarantena” perché meglio specifica l’isolamento forzato che si attua per evitare il diffondersi di una malattia contagiosa. 

Siamo nel pieno della terza ondata e la situazione è persino peggiore di quella di un anno fa. La chiusura di per sé, che sia utile o meno, non è sufficiente se non viene adeguatamente accompagnata da uno sforzo ancora maggiore di quello finora messo in campo che miri a tracciare seriamente i contagi e i loro contatti, ad isolare i casi anche in altre strutture (alberghi da attrezzare subito per ricoveri in terapia intensiva o ospedali da campo) e incoraggiare la quarantena domiciliare di tutti i contatti dei casi  sospetti.

Noi tutti dobbiamo affrontare questa terza ondata con la responsabilità a rispettare i divieti introdotti per evitare un ulteriore peggioramento. Il ricordo degli amici è dolce. Come i dolci raggi del sole al tramonto, scivola teneramente, ma tristemente, sul cuore. Ma non possiamo abbassare la guardia andando a trovarli o fissando incontri in luoghi ritenuti scevri dal coronavirus. Stiamo combattendo la sfida più importante degli ultimi decenni, la più grave del dopoguerra e per vincerla serve il contributo responsabile di tutti.

Un giorno, finita l’emergenza e considerati gli effetti benefici della quarantena sull’ambiente, bisognerà pensare seriamente non ad una giornata della memoria della pandemia, ma ad una sospensione delle attività umane per un breve periodo dell’anno, da dedicare a Madre Terra, che potremo chiamare: Giubileo della Terra!

 

Nu ‘nizje sèmbe ‘na fine téne

‘A lebertà nòstre nu béne éje,

ma u kambà nustre de chjù u éje.

Avvòte u timbe ne ndenime

de ce n’akkòrge. I kòse kapetene

nda menuskele mumènde. Tutte

kagne. Sime vive. Sime murte.

È u munne annande vace. Sime

felatille kume a karte. Ndimbe

de pannemìje ‘a kase devendate

éje u uneke luke andò s’have

angòre ‘na senzazjòne de kujéte.

Nu luke andò ce se sènde

alluveramènde libere: Ninde

masckerine, uande, destanzjaminde

suciale.Besugne pacènze avè.

Ka nenn’éje aspettà k’apatìje,

ka sarrìje kume a èsse ndulènde.

Ma jì annande kuanne u jì éje

deffekurtuse è fjakke. I lagreme

de gògge i arkuvaléne sarranne

d’u kraje. U delòre d’a devesjòne

ninde éje ngumbrònde a’ prjèzze

de nguntrarze ‘n’ata vòte. Besugne

avè pacènze è suppurtà: ‘a mbelecetà

de gògge nu jurne utle sarrà.

I cile cennerine i nuvele sònne

ka vanne. Tuttekuille ka téne

nu ‘nizje, ‘na fine sèmbe have.

 

Un inizio ha sempre una fine

La nostra libertà è un bene,

ma la nostra vita lo è di più.

A volte non abbiamo il tempo

di accorgercene. Le cose capitano

in pochi secondi. Tutto

cambia. Siamo vivi. Siamo morti.

E il mondo va avanti. Siamo

sottili come carta. In tempo

di pandemia la casa divenuta

è l’unico luogo dove si ha

ancora una sensazione di normalità.

Un luogo dove ci si sente

veramente liberi: Niente

mascherina, guanti, distanziamento

sociale. Bisogna avere pazienza.

Che non è aspettare passivamente,

che equivarrebbe ad essere pigri.

Ma andare avanti quando il cammino è

difficile e lento. Le lacrime

di oggi saranno gli arcobaleni

di domani. Il dolore della separazione

è nulla in confronto alla gioia

di incontrarsi di nuovo. Bisogna

avere pazienza e sopportare: l’infelicità

di oggi un giorno sarà utile.

I cieli grici sono nuvole

di passaggio. Tutto ciò che ha

un inizio, ha sempre una fine.

 


 

 

 

 

 
 
 

Beato colui che viene nel nome del Signore

Post n°367 pubblicato il 27 Marzo 2021 da pasquale.zolla

Domenica delle Palme

La Domenica delle Palme è il grande portale che ci introduce nella Settimana Santa, la settimana nella quale il Signore Gesù si avvia verso il culmine della sua vicenda terrena. Egli sale a Gerusalemme per portare a compimento le Scritture e per essere appeso sul legno della croce, il trono da cui regnerà per sempre, attirando a sé l’umanità di ogni tempo e offrendo a tutti il dono della redenzione.

La celebrazione dell’ingresso trionfale di Gesù in Gerusalemme ci pone dinanzi al problema dell’accoglienza, visto che le persone che accolgono e osannano il Figlio di Davide pochi giorni dopo lo abbandonano e lo tradiscono.

Scopriamo che ciò avviene perché Gesù è una persona scomoda soprattutto per i dottori della chiesa. Proprio come avviene oggi quando il bene che si fa non viene ricompensato da chi lo riceve. Questo, però, non deve portarci a indurire i nostri cuori perché Cristo è sceso tra gli uomini non con l’intento di avere un esercito per essere liberato, ma per accettare la volontà del Padre per servire l’umanità dal male che lo avvolgeva.

Entriamo in questo giorno, con il cuore di Maria santissima, nel mistero pasquale, che ci rivela lo smisurato amore di Dio per l’umanità.


Beneditte kuille ka véne ‘nnòme d’u Segnòre

Nu mendòne de gènde destennìje

i tabbane lóre sópe ‘a vìje

tramènde l’avete taghjavene

i kachje de l’areve è i stennèvene

pe ndèrre. ‘A gende k’annanze jéve

è kuèlle k’arréte jéve, lukkulave:

Usanne ò fighje de Davede!

Beneditte kuille ka ‘nnòme véne

d’u Segnòre! Usanne nd’u chjù avete

d’i cile! Akkuminge k’a Dumèneke

d’i Palme ‘a ccèlze semmane d’a stòrje

d’a féde. Nda kuilli jurne sande

se ngendréje  tuttekuille k’arruarde

‘a féde d’i krestjane. Dapprime usannate,

dòppe tradite, kunnanate, krugefisse.

U dramme de Gesù annanze a nuje stace.

Pe kapì ki sime, akkume ce avarrèmme

kumburtate si presènde fusseme state?

Pettande mbarame a akkòghje Gesù

ka, sópe a nu ciucciarille assettate,

nzengate ci’have k’assaje ne nzèrve

p’addemustrà i dute nustre: u ammòre

vèrze u pròsseme u rjale chjùgrusse éje

kè a l’avete putime fà! È i vére valure

ka ògge avarrèmme arrekurdà sònne

kuille d’a fratrennetà e d’a mudèstje.

Akkughjìme u Segnòre nd’u kòre nustre

durande ‘a Semmane Sande è avvrazzame

ke ‘na nòve vedute u jì ngèrte d’u kambà.

Benedetto colui che viene nel nome del Signore

La folla numerosissima distese

i suoi mantelli sulla strada

mentre gli altri tagliavano

i rami degli alberi e li stendevano

per terra. La folla che andava innanzi

e quella che veniva dietro, gridava:

Osanna al figlio di Davide!

Benedetto colui che viene in nome

del Signore! Osanna nel più alto

dei cieli! Inizia con la Domenica

delle Palme la settimana suprema della storia

della fede. In quei santi giorni

si concentra tutto ciò che riguarda

la fede dei cristiani. Prima osannato,

dopo tradito, condannato, crocefisso.

Il dramma di Gesù è davanti a noi.

Per capire chi siamo, come ci saremmo

comportati se fossimo stati presenti?

Pertanto impariamo ad accogliere Gesù

che, seduto su di un asinello,

ci ha insegnato che non serve molto

per dimostrare il nostro valore: l’amore

verso il prossimo è il dono più grande

che possiamo fare agli altri! E i veri valori

che oggi dovremmo ricordare sono

quelli della fratellanza e dell’umiltà.

Accogliamo il Signore nel nostro cuore

durante la Settimana Santa e abbracciamo

con una nuova visione lo scorrere incerto della vita.


 

 

 

 
 
 

Il giorno dedicato a Dante Alighieri

Post n°366 pubblicato il 23 Marzo 2021 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

25 marzo: il Dantedì

Dante Alighieri, il cui vero nome era Durante di Alighiero degli Alighieri, così si diceva ai suoi tempi quando non era così scontato avere un cognome, non solo fu un poeta di straordinario talento, ma è considerato da tutti il padre della lingua italiana insieme a Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio.

Di Dante non si conosce l’esatta data di nascita, avvenuta tra maggio e giugno del 1265; si fissa, invece, il momento della sua morte, avvenuta nella notte tra il 13/14 settembre 1321.

Scrisse il suo capolavoro la Commedia, che il Boccaccio definì poi Divina, e tanti altri componimenti utilizzando il volgare fiorentino, la lingua usata quotidianamente dal popolo e che fino a poco tempo prima non era considerata una forma d’espressione adatta a componimenti letterari, ma si usava il latino.

Con la sua opera riuscì ad elevare ai massimi livelli quel nuovo linguaggio, tanto che, secoli più tardi, sul suo linguaggio venne modellato la struttura dell’italiano, che usiamo ai nostri giorni.

La descrizione e i racconti inseriti nella Divina Commedia sono uno straordinario affresco della vita e della società medievale.

Il Dantedì è stato fissato il 25 marzo perché è il giorno in cui il Sommo Vate cominciò il viaggio allegorico attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso, descritto nella Commedia. Tale data è stata individuata grazie agli indizi lasciati dallo stesso Dante nel suo Poema.

‘A kummèdje: ‘a strate pe nghjanà a Dìje

I umene mbaùrute sònne d’è spèttre,

d’è vesjune ka lóre sule mbarte sanne

arrekanòsce, d’è spèttre k’attravèrzene

i lóre strate, i lóre jurne, i lóre nòtte. Dande,

jute dind’i duminje d’i murte, putìje

kustatà ke maravighje kuande i spèttre

è i muréje fussere mbaùrute da n’òme

vive è d’a muréje suje, d’a kapacetà

suje respitte è lóre skurde, ò’ sóle lóre.

‘A Devine Kummèdje u libre éje chjù

justefekable, chjù chjare, chjù grusse,

chjù stupefacènne de tutte i lettrature.

Ce face trasì dind’a kuille ka sckitte

u ndellètte ngrade éje de cerkà, ma, da

sule, nenn’éje kapace de truà. U Puvéme

éje tutte ‘na gròssa fatike de Dande

p’anghjanà a Dìje pemmizze d’a scinze

è d’a unestà, tutte nu nzegnaminde

pe kunnuce a sarvèzze tutte i jenìje,

tuttekuande nu fuke de repulezìje

d’è prufunnetà ò cile supréme. ‘A suje

mbrése ‘mmènze éje state. Ki u putarrìje

‘mmetà è kunvukà i nume d’i jurne nustre

è anzime i mètte pe nu judizje  kumbrundabele

a kuille ka éje u puvéme suje? Nge stà

chjù nesciune ka téne ‘a féde è ‘a ndegretà

d’u judece. Dande nzè arrekughjìje

u ngègne, i vertù, i vizje, i furtune d’a patrje.

Fuje ‘seljate, jeròveghe, pòvre,

traènne d’è kundrarjetà fòrze nòve

è gròrja nòve. Éje Isse u Taljane chjù

taljane ka sìje state maje: éje

grussassaje  parte d’a stòrje d’Italje!

 

 

La Commedia: la via per salire a Dio

Gli uomini sono spaventati dai fantasmi,

dalle apparizioni che essi solo in parte sanno

riconoscere, dai fantasmi che attraversano

le loro vie, i loro giorni, le loro notti. Dante,

recatosi nei regni dei trapassati, poté

constatare con stupore quanto i fantasmi

e le ombre fossero spaventati da un uomo

vivo e dalla sua ombra, dalla capacità

sua rispetto alle loro tenebre, al loro sole.

La Divina Commedia è il libro più

giustificabile, più limpido, più grande,

più straordinario di tutte le letterature.

Ci fa entrare in quello che solo

l’intelligenza è in grado di cercare, ma, da

sola, non è capace di trovare. Il Poema

è tutto un grande sforzo di Dante

per salire a Dio attraverso la scienza

e la rettitudine, tutto un magistero

per condurre a salvezza l’umanità intera,

tutto un fuoco di purificazione

dagli abissi all’empireo. La sua

impresa è stata immane. Chi potrebbe

emularlo e convocare i nomi della nostra epoca

e radunarli per un giudizio paragonabile

a quello che è il suo poema? Non c’è

più nessuno che abbia la fede e l’integrità  

del giudice. Dante raccolse in sé

l’ingegno, le virtù, i vizi, le fortune della patria.

Fu esule, ramingo, povero,

traendo dalle avversità nuove forze

e nuova gloria. È Lui l’Italiano più

italiano che sia stato mai: è

gran parte della storia d’Italia!

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

Il miracolo contro la pandemia è il nostro comportyamento

Post n°365 pubblicato il 21 Marzo 2021 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

Aiutati che Dio ti aiuta

Oggi più che parlare di cose da farsi o di vaccini, preferirei vedere sui muri delle città e dei sobborghi e sui giornali o sulle bandiere esposte ai balconi la frase: Aiutati che Dio t’aiuta.

È un proverbio, frutto della cultura popolare, che non ha un autore preciso e sta a significare che i primi a dover agire per risolvere un nostro problema siamo noi stessi. (La pandemia del coronavirus è un problema di tutti noi!). Non dobbiamo stare nella speranza che siano gli altri a risolverlo né che le cose si risolvano da sole.

Se non siamo capaci di aiutarci da soli, siamo senza speranza di avere un futuro, perché quello che conta è applicarsi e imparare a saper contare sulle proprie forze nel rispetto naturalmente degli altri e dell’ambiente.

Nel film “La ricerca della felicità” c’è un esempio che ben evidenzia questo antico proverbio: Un uomo sta affogando nell’oceano. Arriva una barca e cerca di aiutarlo, ma l’uomo risponde dicendo: «Non abbiate paura, andate, Dio mi salverà.»

Arriva la seconda barca, sempre con l’intenzione di salvare l’uomo che stava affogando. Ma l’uomo risponde ancora dicendo la stessa frase: «Non abbiate paura, Dio mi salverà.», ed anche la seconda barca se ne andò lasciando l’uomo nell’oceano.

L’uomo morì affogato ed andò in Paradiso. La prima cosa che fece andò da Dio chiedendo perché non lo avesse salvato! Dio gli rispose: «Ti ho mandato due barche, stupido!»

Dio ci aiuta sempre, solo che a volte non capiamo come ci sta aiutando. In tempo di pandemia causata dal Covid-19 l’invito di Dio ci viene fatto dai continui richiami dei ricercatori a rispettare le regole e ad uscire di casa solo per le necessità. Non è limitazione della propria libertà, ma la sicurezza di avere un futuro.

Ricorda: È sempre caro a Dio e agli uomini colui che si aiuta da sé

Sóp’a tèrre stime nzurtane pe nuje stèsse   

U kambà éje ‘na predespusezjòne

da fà fruttefekà, nu kapetale

mbrestate, ‘na ‘kkasjòne de rènne

gròrje a Dìje, de fà u béne, de ngrannì

u alluvére; ‘a vite ‘na fatike éje

k’addummanne sapjènze, nu kumbatte

ka vóle kuragge. Besugne ajutà

u vecine a kambà, a dà u bune sèmbje,

sagrefekarze sènza strakuèzze è sènza

fatuvetà. Nesciune de nuje éje

arrevate andò éje unekamènde 

p’èsserze  annavezate da sule.

Stime akkuà pekkè kakkèvune

nghenate s’éje è ce have ajutate.

Stime akkuà sóp’a tèrre nenzule

pe nuje stèsse, ma pe fà d’u béne

pure a l’avete. Skritt’éje: Addummanate

è date ve sarrà, cerkate è truàrrate,

tuzzulate è apirte ve sarrà; pekkè

chjunghe addummanne arrecéve; ki

cèrke tròve, è apirte sarrà a ki tuzzuléje.

Si ajute l’avete, vennarraje ajutate.

Fòrze kraje, fòrze ndra decènne, ma

ajutate venarraje. ‘A nature paghe

sèmbe u dibete suje. ‘Na lègge éje

matamateke è tutte u kambà éje

matemateke. ‘A gènde d’abbesugne

have de sentirze necessarje. Kume

pe passà avvecine a ‘na vuragene

ò p’attraverzà ‘na prefunne jummarèlle

sóp’a nu punducille d’abbesugne

s’have de nu parapitte, nò p’acciaffarze

a ghèsse ma pe se sènde chjù sekure,

akkussì d’abbesugne s’have de perzune

ka ce rènnene ngunzapevulmènde

u suvrizje de kuillu parapitte. Dòppe

u vèrbe amà, u vèrbe ajutà  sé stèsse

è l’avete éje u chjù bèlle  p’ i krestjane.

È allòre mettime mbrateke “Ajutà”,

nd’u respettà i rèvele d’a masckrine,

d’a destanze è d’u stà ngase nda stu

timbe de pannemìje è sarvarrime

nuje stèsse è kuille k’atturne ce stanne.

 

Siamo sulla terra non solo per noi stessi

La vita è un talento

da far fruttare, un capitale

imprestato, un’occasione di rendere

gloria a Dio, di fare il bene, di sviluppare

la verità; la vita è un lavoro

che chiede saggezza, una lotta

che esige coraggio. Bisogna aiutare

il prossimo a vivere, dare un buon esempio,

sacrificarsi senza stancarsi e senza

fatuità. Nessuno di noi è

giunto dove è unicamente

per essersi issato da solo.

Siamo qui perché qualcuno

si è chinato e ci ha aiutato.

Siamo qui sulla terra non solo

per noi stessi, ma per fare del bene

anche agli altri. È scritto: Chiedete

e vi sarà dato, cercate e troverete,

bussate e vi sarà aperto: perché

chiunque chiede riceve; chi

cerca trova, e sarà aperto a chi bussa.

Se aiuti gli altri, verrai aiutato.

forse domani, forse tra decenni, ma

verrai aiutato. La natura paga

sempre il suo debito. È una legge

matematica e tutta la vita è

matematica. La gente bisogno

ha di sentirsi necessaria. Come

per passare accanto a un abisso

o per attraversare un profondo torrente

su di un ponticello bisogno

si ha di una ringhiera, non per aggrapparsi

a essa ma per sentirsi più sicuri,

così si ha bisogno di persone

che ci rendano inconsapevolmente

il servizio di quella ringhiera. Dopo

il verbo amare, il verbo aiutare se stessi

e gli altri è il più bello per l’umanità.

E allora mettiamo in pratica “Aiutare”,

nel rispettare le regole della mascherina,

della distanza e dello stare in casa in questo

tempo di pandemia e salveremo

noi stessi e coloro che ci sono intorno.

 


 

 

 

 
 
 

Ricordando i papà colpiti dal malefico Covid-19

Post n°364 pubblicato il 19 Marzo 2021 da pasquale.zolla

 

Papà mi manchi

Una delle figure più importanti nella vita di ogni figlio è il proprio padre.

Guida, consigliere, spalla forte sulla quale potersi appoggiare in ogni momento, i padri sono gli eroi di ogni bambino e, anche una volta cresciuti, non smettiamo mai di guardarci indietro alla ricerca del loro sguardo protettivo. 

Per sorridere, anche da vecchio, ripenso ai bei momenti trascorsi con lui, per dedicargli un pensiero in questa occasione speciale e dirgli: Mi manchi papà!


Ndréte vularrìje turnà

Ògnè fèste d’u papà éje nu rekurde

duluruse d’a manganza tuje nd’u kambà

mìje. Vularrìje ndréte putè arreturnà

nd’u timbe è rekambà ògnè singule

jurne d’a mìje mbanzje ke tè ka sì state

u brellòkke d’u cile chjù sblènnete de tutte.

Manghe n’avvrazze kavete éje kum’ò tuje

è kuille de mamme. Male face penzà ka ne nzì

chjù akkuà. Pure si ne mbòzze a mène fà

de rire k’i lagreme a l’ucchje ò’ penzire

d’akkume amate avime ògnè singule

mumènde d’u kambà nustre anzime kuanne

‘nvite ive. Fine d’ò mumènde nda kuje

m’haje mandenute nd’i vrazze tuje, fine

d’ò’ jurne  nda kuje m’haje salutate p’u prime

mìje jurne de skòle, kunzèrve ògge  i rekurde

bèlle k’ka ‘hanne rennute ‘a perzòne

ka mò sònghe. Da kuarzìjeze parte tu staje,

vòghje sckitte ka tu saje k’a mòrte nenn’have

kagnate ninde d’u rappurte nustre pekkè tu,

anzime a mamme, sì sèmbe state langele

d’u kambà mìje è kundenuarraghje a te tenè

ò’ sekure nd’u kòre mìje, akkussì sarraje

kemmè fene ò’ jurne dinde a kuje allassòpe

 ngile te putarraghje ‘n’ata vóte rjavvrazzà.

Vorrei indietro tornare

Ogni festa del papà è un ricordo

doloroso della tua assenza nella vita

mia. Vorrei poter tornare indietro

nel tempo e rivivere ogni singolo

giorno della mia infanzia con te che sei stato

la stella più luminosa di tutte.

Nessun abbraccio è caldo come il tuo

e quello della mamma. Fa male pensare che non sei

più qui. Anche se non posso fare a meno

di sorridere con le lacrime agli occhi al pensiero

di come abbiamo amato ogni singolo

momento della nostra vita insieme quando

eri vivo. Fin dal momento in cui

mi hai tenuto tra le tue braccia, fino

dal giorno in cui mi hai salutato per il primo

mio  giorno di scuola, conservo oggi i ricordi

belli che mi hanno reso la persona

che oggi sono. Ovunque tu sia,

voglio solo che tu sappia che la morte non ha

cambiato nulla del nostro rapporto perché tu,

insieme alla mamma, sei sempre stato l’angelo

della mia vita e continuerò a tenerti

al sicuro nel mio cuore, così sarai

con me fino al giorno in cui lassù

in cielo ti potrò di nuovo riabbracciare. 

 


 

 

 

 

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963